Andar per mare in tutta sicurezza? È
necessario rispettare una serie di regole di buon senso utili alla
navigazione e alla sicurezza propria e altrui. Prendere il largo lentamente
e fare attenzione alle boe da sub. Tenersi alla larga dalle aree di
balneazione. Aiutare le altre imbarcazioni. Essere pronti ad affrontare
l'emergenza. Per chi ama andar per mare, ecco il vademecum del diportista
secondo il Comando generale del Corpo Capitanerie di Porto - Guardia
Costiera.
- Prendere il largo lentamente: uscire a lento moto, tre nodi, dalla
zona portuale o dal corridoio di atterraggio e seguire la rotta più breve
possibile
- Attenzione alle boe da sub: prestare sempre attenzione alle boe da sub
e tenersi ad almeno 100 metri di distanza
- Alla larga dalla zona di balneazione: non entrare mai nelle zone
riservate alla balneazione, segnalate da boe arancioni biconiche, a 200 o
300 metri dal bagnasciuga
- Rallentare vicino ai bagnanti: ridurre la velocità nell'avvicinarsi
alla zona di balneazione: il limite di velocità è 10 nodi entro 1000 metri
dalle spiagge e 500 dalle scogliere
- Controllare cosa succede a prua: se si è in due a bordo, vicino alla
zona di balneazione controllare anche da prua che non ci siano pericoli
per i bagnanti
- Acquascooter, windsurf e sci d'acqua: tenere presente che la zona che
va dai 300 metri a un miglio, pari a 1852 metri, dalla costa è aperta
anche ad acquascooter, windsurf e sci d'acqua
- Tenere il cellulare carico: il telefonino potrebbe risultare utile in
caso di emergenze
- Aiutare gli altri: se si vede un razzo di segnalazione da un'altra
imbarcazione avvisare la capitaneria di porto e soccorrere la barca in
difficoltà
- Non dimenticarsi della radio: tenere sempre accesa la radio VHF e non
occupare il canale 16 riservato alle emergenze per conversazioni private
- Scaricare lontano dalla costa: è vietato effettuare scarichi in mare
da servizi igienici di bordo nell'ambito delle acque portuali, degli
approdi, presso gli ormeggi dedicati alla sosta ed entro la zona di mare
destinata alla balneazione per una distanza di 200 metri dalle spiagge e
100 metri dalle scogliere.
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Vacanze Sicure
|