TuttoTrading.it

08/08/2008 SICUREZZA. Le regole per praticare gli sport in sicurezza (VC, http://www.helpconsumatori.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

La Capitaneria di Porto ha messo a punto una serie di consigli per praticare gli sport acquatici in tutta sicurezza. Innanzitutto è opportuno fare attenzione ai bagnanti: è vietato, infatti, alle imbarcazioni a motore l'ingresso nell'area riservata ai bagnanti (200 o 300 metri dalla costa). La zona è solitamente segnalata da boe arancioni biconiche. Inoltre è vietato a tutti allontanarsi a oltre un miglio dalla costa.

Acquascooter

  • Patente obbligatoria: per guidare un acqua scooter è obbligatorio possedere la patente nautica e quindi avere almeno 18 anni;
  • Utilizzare i corridoi: per prendere il mare è obbligatorio sfruttare i corridoi di atterraggio previsti all'interno delle aeree riservate alla balneazione. Bisogna rispettare il limite di velocità di 3 nodi;
  • Indossare sempre il giubbotto: è obbligatorio indossare il giubbotto di salvataggio. L'obbligo vale anche per un eventuale passeggero.

Sci d'acqua

  • Navigare solo di giorno: in ogni caso è consigliato evitare di uscire in mare in condizioni di visibilità non perfetta;
  • Patente obbligatoria: anche per chi guida il motoscafo che traina lo sciatore deve essere in possesso della patente nautica;
  • Attenzione agli specchietti: il motoscafo deve essere fornito di specchietto retrovisore convesso;
  • Dodici metri di cima: la corda che traina lo sciatore d'acqua deve essere lunga 12 metri;
  • Bagnino a bordo: sul motoscafo che traina deve essere sempre presente, oltre al guidatore, un esperto di nuoto per eventuali emergenze.

Windsurf

  • Prendere il mare velocemente: è obbligatorio seguire la rotta più veloce nell'allontanarsi dalla costa. I windsurf possono utilizzare sia i corridoi di atterraggio sia attraversare le zone riservate alla balneazione evitando di andare a zig zag;
  • Indossate la cintura: per fare windsurf è obbligatorio indossare la cintura di salvataggio;
  • Rispettare i limiti: le capitanerie stabiliscono dei limiti alla navigazione. E' bene conoscere quelli del posto e rispettarli.


http://www.helpconsumatori.it

  • Archivio Vacanze Sicure
  • Ricerca personalizzata