|
08/08/2008 Archivio Vacanze sicure (http://www.helpconsumatori.it)
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
TUTTOFRANCOBOLLI
per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per
regalare una bella collezioncina ad un giovane
16/12/2009 Vademecum Aduc sui viaggi tutto compreso L'Aduc lancia un vademecum per viaggi e vacanze nel periodo natalizio. I viaggi organizzati, commenta l'associazione, sono comodi ma bisogna stare molto attenti ai contratti che si firmano, alle condizioni generali, a eventuali ipotesi di aumenti. Ecco dunque i consigli dell'associazione per chi affida i propri viaggi alle agenzie...
08/08/2008 EDITORIALE. Guai in vacanza? Peggio per noi Vacanze d'agosto, tempo di relax? Così dovrebbe essere. Spesso però queste settimane di riposo, sempre più corte a causa delle difficoltà economiche che toccano ormai la maggioranza delle...
SOCIETA'. I diritti dei bagnanti in un vademecum di Adiconsum Accesso alla spiaggia libero e gratuito; diritto ad avere spiagge pulite ed un equa distribuzione tra spiagge in concessione e spiagge libere. Adiconsum ha stilato un utile vademecum da consultare per sapere tutto sui diritti fondamentali dei bagnanti. Questi i sei punti principali indicati dall'associazione dei consumatori...
08/08/2008 SOCIETA'. La dura vita del bagnante: non solo diritti ma anche doveri Non solo diritti ma anche doveri. La vita del bagnante è davvero dura: fare attenzione alla bandiera rossa che indica un pericolo per cui è consigliato evitare di immergersi; rendersi visibili quando si decide di nuotare. E' consigliato, infatti, a chi vuole nuotare in mare di rendersi visibile alle imbarcazioni utilizzando una calottina colorata o legandosi una boa da sub al corpo inoltre, onde evitare di allontanarsi troppo dalla zona riservata alla balneazione, è bene nuotare parallelamente alla spiaggia...
08/08/2008 SICUREZZA. Le regole per praticare gli sport in sicurezza La Capitaneria di Porto ha messo a punto una serie di consigli per praticare gli sport acquatici in tutta sicurezza. Innanzitutto è opportuno fare attenzione ai bagnanti: è vietato, infatti, alle imbarcazioni a motore l'ingresso nell'area riservata ai bagnanti (200 o 300 metri dalla costa). La zona è solitamente segnalata da boe arancioni biconiche. Inoltre è vietato a tutti allontanarsi a oltre un miglio dalla costa...
08/08/2008 SICUREZZA. I pericoli della spiaggia Le vacanze, sono arrivate le tanto attese vacanze. Per non trasformare i piaceri del mare in un incubo, è necessario prestare attenzione a una serie di regole che possano aiutare il viaggiatore nei casi di emergenza. Perché stare in spiaggia e farsi il bagno è un momento di piacere che però può nascondere delle piccole insidie. Dalle zanzare alle meduse, dai colpi di sole alle ferite da scoglio, basta qualche piccolo accorgimento e il bagnante potrà risolvere...
08/08/2008 SICUREZZA. Al via Operazione Mare sicuro 2008 Anche quest'anno le Capitanerie di Porto - Guardia Costiera hanno lanciato la campagna "Mare Sicuro 2008": controlli rafforzati durante il periodo estivo per vigilare sulla sicurezza dei bagnanti e dei diportisti. La Guardia Costiera, grazie all'esperienza degli ultimi anni, già conosce i comportamenti più pericolosi. Le sorvegliate "speciali" saranno le moto d'acqua: chi le guida, infatti, spesso supera le velocità consentite e non rispetta la distanza minima dalla riva, che non è mai inferiore ai 200 metri...
08/08/2008 SICUREZZA. Le insidie della montagna Dietro la bellezza della montagna si nascondono tante piccole insidie. Piante e fiori tossici, insetti, animali che pungendo lasciano il segno ma anche il proprio veleno, come le vipere. E ancora, gli escursionisti non possono non stare attenti ai raggi solari e, specie chi soffre di disturbi cardiovascolari e respiratori, ai rischi che comporta l'altitudine...
08/08/2008 TUTELA CONSUMATORI. Come difendersi dalle truffe in vacanza Ritardi dei trasporti, bagagli smarriti, costi non previsti al momento della prenotazione, impegni assunti dal tour operator e non rispettati. E la vacanza si trasforma in una disavventura. Pacchetti vacanza in alberghi a 5 stelle che offrono invece stanze a tre stelle, case in affitto al mare che si rivelano invece lontane dalla costa ed ecco che le ferie diventano uno stress. Ogni scelta può nascondere piccole insidie se non addirittura truffe...
08/08/2008 SALUTE. Solari, 3 su 10 riportano "schermo totale". Kuneva: meglio evitarli Lunedì la commissaria Ue ai consumatori, Meglena Kuneva presenterà un'indagine condotta da Colipa. Ecco le anticipazioni di Help Consumatori: quest'estate 3 abbronzanti su 10 non rispetteranno Raccomandazione europea. Kuneva: "meglio i solari con nuovo logo UVA"...
08/08/2008 TURISMO. Le regole d’oro del Codacons Ecco una lista di consigli realizzata dal Codacons per partire senza affrontare sorprese. Dai pacchetti turistici ai last minute. Ecco a cosa prestare attenzione prima di sottoscrivere un contratto, prima di partire e....se durante il nostro soggiorno ci rendiamo conto di essere incappati in una fregatura...
08/08/2008 SALUTE. Quelle insopportabili punture di zanzare: cosa c'è da sapere Con l'arrivo dell'estate torna l'incubo zanzare. Di punture di zanzara non si muore, ma il fastidio può durare per qualche tempo, spesso accompagnato da un insopportabile prurito. Per combattere i molesti insetti, scatta la corsa all'acquisto di insetticidi e repellenti, disponibili in diverse presentazioni: spray, fornelletti, creme e soluzioni da spalmarsi addosso...
08/08/2008 TURISMO. Viaggiare sicuri all’estero: due siti internet da ricordare Viaggiare all'estero con un occhio all'avventura e uno alla sicurezza. Due siti internet rendono disponibili informazioni generali sui paesi visitati e permettono di registrare dati personali e luogo di soggiorno che, in caso di emergenze - quelle che potrebbero verificarsi in alcune località a rischio o quelle legate a eventi naturali - aiuteranno l'Unità di Crisi della Farnesina a pianificare i soccorsi. Sono le iniziative messe in campo dal Ministero degli Affari Esteri con i servizi dei due siti internet www.viaggiaresicuri.it e www.dovesiamonelmondo.it...
08/08/2008 PREZZI. Stabilimenti balneari, Lirosi: dopo le 14 sconti su sdraio e ombrellone Si chiamerà "Pomeriggio Convenienza" l'operazione lanciata oggi dal Garante per la Sorveglianza sui prezzi , Antonio Lirosi, che consentirà ai bagnati di usufruire di uno sconto del 50% sul noleggio di ombrellone, sdraio e lettino. Basterà recarsi agli stabilimenti balneari che aderiscono all'iniziativa dopo le 14. Il modello di riferimento è quello degli impianti sciistici di risalita, per i quali esiste un abbonamento pomeridiano che costa circa la metà rispetto al biglietto intero...
08/08/2008 SOCIETA'. Le vacanze dei nostri amici quadrupedi Con l'estate oltre a pianificare le nostre vacanze dobbiamo pensare a quella dei nostri amici a quattro zampe. Si prospettano diverse soluzioni: affidati ad amici, ai dogsitter ma la soluzione migliore è senz'altro portarli con noi. Oggi sono sempre di più le strutture alberghiere che consentono l'ingresso anche agli animali così come le spiagge che ci permettono di fare il bagno assieme al nostro compagno a quattro zampe. Regola fondamentale è che il nostro animale sia regolarmente vaccinato ed in buona salute...
08/08/2008 TURISMO. CEC: accesso gratuito alle spiagge europee Per i bagnanti non c'è problema: l'accesso alla spiaggia è libero. Diverso invece il caso di chi porti in riva al mare il proprio cane: in quel caso ci si deve informare in anticipo perché le norme variano nei diversi Paesi europei e spesso anche nelle diverse località. A fare il punto sulle norme europee che regolano l'accesso alla spiaggia è il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia, ufficio di Bolzano, che ha realizzato un'indagine conoscitiva contattando tutti gli altri centri della rete per fare chiarezza...
08/08/2008 TUTELA CONSUMATORI. Come difendersi dalle truffe in vacanza Ritardi dei trasporti, bagagli smarriti, costi non previsti al momento della prenotazione, impegni assunti dal tour operator e non rispettati. E la vacanza si trasforma in una disavventura. Pacchetti vacanza in alberghi a 5 stelle che offrono invece stanze a tre stelle, case in affitto al mare che si rivelano invece lontane dalla costa ed ecco che le ferie diventano uno stress. Ogni scelta può nascondere piccole insidie se non addirittura truffe...
08/08/2008 P.A. Pronti per la vacanze: i documenti validi per l'espatrio In molti sono già partiti per le vacanze ma altri lo faranno nei prossimi giorni. Tra le cose da non dimenticare di mettere in valigia ci sono i documenti. Occorre innanzitutto informarsi per tempo sui documenti necessari per l'espatrio. Perché, se per entrare in alcuni Paesi basta la carta d'identità, per passare la dogana di altre destinazioni serve il passaporto e, in alcuni casi, il visto. Inoltre è buona norma verificare le date di scadenza dei documenti...
08/08/2008 TURISMO. Eco-vacanze? Ecco i consigli di Greenpeace Voglia di eco-vacanze? Regole per un turismo responsabile, acquisti, mezzi di trasporto e piccole raccomandazioni da non dimenticare. L'associazione ambientalista Greenpeace ha stilato un mini vademecum con 10 consigli da seguire per scegliere una vacanza "più verde e sostenibile". Lo riferisce Greenpeace in un comunicato...
08/08/2008 SICUREZZA. Bambini in auto, ecco come trasportarli Secondo il Centro Studi e Documentazione Direct Line due italiani su tre non conoscono le misure da adottare per proteggere i propri figli in auto: il 15% degli intervistati (pari a circa 5 milioni di italiani - stima sulla base della popolazione italiana) ammette di non utilizzare mai il seggiolino per proteggere i propri figli durante gli spostamenti in auto. Il 9% ammette di utilizzare il seggiolino con gli adeguati dispositivi di ritenuta solo in autostrada e il 4% lo usa invece solo per lunghi viaggi...
08/08/2008 TURISMO. Mare, che passione: il vademecum del diportista Andar per mare in tutta sicurezza? È necessario rispettare una serie di regole di buon senso utili alla navigazione e alla sicurezza propria e altrui. Prendere il largo lentamente e fare attenzione alle boe da sub. Tenersi alla larga dalle aree di balneazione. Aiutare le altre imbarcazioni. Essere pronti ad affrontare l'emergenza. Per chi ama andar per mare, ecco il vademecum del diportista secondo il Comando generale del Corpo Capitanerie di Porto - Guardia Costiera...
Archivio Viaggi e Vacanze
|
|