Se al rientro dalle vacanze il nostro bagaglio è stato smarrito o
danneggiato abbiamo diritto ad un risarcimento. Confconsumatori:
"Ricordarsi di fare attenzione alle scadenze per la presentazione della
domanda".
Tempo di rientro dalle vacanze tempo di
disservizi turistici, come quello dei bagagli smarriti, che tanto sta
facendo notizia in questi giorni. Confconsumatori ricorda che per chiedere
risarcimento ci sono delle scadenze ben precise, che, se non rispettate,
potrebbero farci subire oltre il danno, la beffa!
- BAGAGLIO SMARRITO E RITROVATO. In questo caso bisogna
inviare, entro 21 giorni dalla data di effettiva riconsegna, a mezzo
raccomandata a.r., richiesta di risarcimento, comprensiva sia delle spese
sostenute per la vacanza o parte di essa senza gli effetti personali, che
dei danni esistenziali da vacanza rovinata. Si consiglia di non inviare gli
originali delle ricevute, anche se spesso i vettori, illegittimamente, le
richiedono.
- Anche quando tale disservizio si è verificato in occasione di una vacanza
realizzata con un pacchetto turistico tutto compreso, ferma restando la
responsabilità del tour operator (a cui bisogna inviare raccomandata entro
dieci giorni dal rientro), consigliamo di spedire una richiesta anche alla
compagnia aerea.
- SMARRIMENTO DEL BAGAGLIO. Trascorsi 21 giorni
dall'apertura del "rapporto smarrimento bagaglio" in aeroporto, il bagaglio
si presume smarrito. A questo punto si può spedire la richiesta di
risarcimento.
- DANNEGGIAMENTO DEL BAGAGLIO. In questo caso il termine
per spedire la raccomandata è di 7 giorni dall'apertura del "rapporto
danneggiamento bagaglio" in aeroporto.
"Ci auguriamo - afferma l'associazione - che qualcuno
rompa lo strano ed assordante silenzio, che è calato su questi fatti,
proprio nel momento in cui, a prescindere dall'accertamento delle
responsabilità, ai consumatori deve essere garantita la massima tutela dei
propri diritti, che rischiano, invece, di essere calpestati, per la seconda
volta. Ricordiamo il nostro indirizzo di posta elettronica che fornisce
assistenza ai cittadini: disservizi.aerei@confconsumatori.it "
Archivio Viaggi e Vacanze
|