TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




Pagina del Vaticano

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

  • CONSULTA QUI GLI ARTICOLI SUCCESSIVI SU INFORMAZIONEARCHIVIO
  • 14/03/2013 Gli agostiniani per Papa Francesco
    Priore generale dell'Ordine di Sant'Agostino, Padre Robert F. Prevost, ha indirizzato a tutto l'Ordine una lettera di ringraziamento...
  • 14/03/2013 Francesco, tra la gente per la Chiesa universale
    Francesco, come il Santo d’ Assisi, ma anche come il santo gesuita patrono delle missioni, Francesco Saverio. Il nuovo Papa, argentino di origine italiana, si chiama Francesco. Jorge Maria Bergoglio...
  • 14/03/2013 Camminare, costruire, confessare: il programma di Papa Francesco nella sua prima omelia
    Una fuga annunciata quella di Papa Francesco alle 8.00 di giovedì mattina. Un visita a Santa Maria Maggiore, poi alla Casa del clero a prendere le valigie e pagare il conto. Ieri sera dopo la grande emozione e il bagno di folla Francesco torna a Santa Marta sul pulmino con gli altri cardinali...
  • 30/10/2012 Il cielo tra le pareti. La Cappella Sistina, le sue storie e la Storia
    Il confine tra terra e cielo è dato dal Giudizio Universale. Lì c’è il confine tra la storia umana e tra il regno dei cieli. E chissà quante volte, i cardinali che si riuniscono in conclave...
  • 06/08/2012 Hiroshima e Nagasaki. I miracoli di Maria e il ricordo nella speranza di un mondo di pace
    Ad Hiroshima, quel 6 agosto 1945, c’era anche una piccola comunità di otto gesuiti. Il loro presbiterio era proprio nel raggio di devastazione della bomba atomica. Ma sia loro che il presbiterio rimasero illesi...
  • 06/08/2012 Libertà religiosa: negli Usa laici e vescovi la chiedono ad Obama
    L’appuntamento è quello consueto annuale dei Cavalieri di Colombo, il tema “Proclamare la libertà in tutto il Paese”. Sembra una scelta strana per gli Stati Uniti ma dal 7 al 9 agosto se ne parla al 130.mo...
  • 06/08/2012 Paolo VI a Sophia Antipolis la tecnopoli e la nuova evangelizzazione
    Ricordare Papa Paolo Vi è una impresa impegnativa. Non è stato solo il Papa che ha chiuso il Concilio, non è stato solo il Papa...
  • 05/08/2012 Libertà religiosa, il diritto di liberare la verità
    É un’espressione che si usa spesso, ma altrettanto spesso viene confusa con qual cos’altro: libertà religiosa. Che cosa è davvero la libertà religiosa, che cosa s’intende quando si fanno rapporti e indagini...
  • 17/08/2011 Una festa tutta italiana a Madrid
    È prima di tutto preghiera l'incontro degli italiani presso la parrocchia di San Juan de la Cruz di Madrid. Questa volta niente festa in un auditorim o in uno stadio, come successo in altre Gmg, ma un'adorazione eucaristica in una chiesa nel cuore della capitale spagnola...
  • 17/08/2011 Bienvendos en Madrid
    Madrid ha abbracciato i 500mila giovani che sono giunti da tutto il mondo. E li coccola come fossero suoi figli: la parola più usata è sicuramente "Muchas gracias"...
  • 16/08/2011 "Benvenuti alla GMG!" La Spagna saluta i giovani la "generazione d Benedetto XVI"
    È un'assolata Madrid quella che accoglie i giovani pellegrini della XXVI GMG, che in attesa di Benedetto XVI idealmente accoglie Giovanni Paolo II, le cui reliquie sono giunte fin nel cuore della Spagna "per volontà del cardinale Dziwisz"...
  • 16/08/2011 Consacrati all'Amore di Gesù
    Dopo tre anni di preparazione, lavoro, progetti e realizzazioni Madrid ospita i ragazzi cattolici che si riuniscono attorno al Papa. C’è chi li ha chiamati “generazione Wojtyla”...
  • 16/08/2011 Giovedì il papa a Madrid per la GMG. Gli 86 del volo
    Benedetto XVI è pronto a raggiungere Madrid per la XXVI Giornata mondiale della Gioventù, la sua terza, che avrà per tema...
  • 28/01/2009 Il papa contro il negazionismo. Ai Lefebvriani: riconoscete il concilio
    Un atto di misericordia per arrivarè all’unità quello del papa nei confronti di quattro vescovi lefebvriani, che ora dovranno attestare ''vera fedelta' e vero riconoscimento del magistero e dell'autorita' del Papa e del Concilio Vaticano II''. Al termine dell’udienza generale di oggi Benedetto XVI è intervenuto per chiarire la posizione della Chiesa...
  • 26/01/2009 Il papa in Africa. Il programma ufficiale
    E' stato pubblicato stamani il programma del primo viaggio di Benedetto XVI in Africa. Tappe in Camerun e Angola, dal 17 al 23 marzo. La visita durerà una settimana, nel corso della quale il pontefice pronuncerà 12 discorsi, tre omelie e vari messaggi di saluto, incontrerà capi di Stato...
  • 23/01/2009 Il papa su You Tube, niente di nuovo per i cattolici
    Molto rumore per nulla. Da una settimana sui siti cattolici e sulle agenzie si è parlato di una grande novità mediatica, del papa che “predica” su You Tube...
  • 19/11/2008 Vaticano shock: con Obama l'Apocalisse
    Alla freddezza con cui il Vaticano ha accolto l'elezione di Barack Obama a presidente degli Stati Uniti è seguito un vero e proprio anatema da parte di uno dei suoi piú eminenti cardinali. James Francis Stafford, capo del Tribunale Penitenziario della Santa Sede, ha definito il presidente eletto "aggressivo, indisciplinato e apocalittico", paragonando il futuro che attende gli americani al calvario di Gesú nel Getsemani...
  • 19/10/2008 Il papa a Pompei. Un pellegrinaggio per riscoprire il valore della preghiera
    La caratteristica della civiltà cristiana è la carità e la Nuova Pompei è proprio una cittadella della carità non però isolata dal mondo. La vicenda umana e spirituale di Bartolo Longo poi appare oggi di grande attualità. Lo ha ricordato Benedetto XVI davanti al Santuario Pontificio dove ha celebrato la messa per affidare a Maria i lavori del Sinodo dei vescovi e la Giornata Missionaria Mondiale...
  • 15/09/2008 Il papa a Lourdes. L'incontro con i malati e il rientro a Roma
    Nell'ultimo giorno in Francia, il papa celebra la messa per i malati e percorre l'ultima tappa del 'Cammino del Giubileo', recandosi all'Oratoire de l'Hopital, luogo dove Bernadette ha ricevuto la sua prima comunione...
  • 15/09/2008 Il papa in Francia. Tutti i discorsi...
    Sette discorsi, tre omelie, un angelus: sono stati 11 gli interventi di Benedetto XVI in terra francese, cinque a Parigi e sei a Lourdes. Le celebrazioni eucaristiche, gli incontri con i giovani e i rappresentanti del mondo della cultura, il confronto con i vescovi francesi, le riflessioni mariane...
  • 12/07/2008 Il papa in volo per l'Australia. E nel 2011 la GMG arriva a Madrid
    E' iniziata l'avventura australiana di Benedetto XVI. Stamani, il papa è partito alla volta di Sydney, con un volo Alitalia B777, decollato alle 10,30 dall'aeroporto di Fiumicino. Entra nel vivo il viaggio più lungo del pontificato sia per durata (9 giorni) che per distanza (oltre 20 ore di vole)...
  • 08/05/2008 Il papa a Genova e Savona. Il programma ufficiale
    Nessuna sorpresa rispetto alle anticipazioni dei mesi scorsi. È stato ufficializzato...
  • 02/05/2008  Il papa in Australia dal 12 al 21 luglio. Ma rimane il problema dei visti
    Inizierà il 12 luglio prossimo per concludersi il 21 la trasferta australiana di Benedetto XVI, in occasione della Giornata mondiale della gioventù. Lo ha annunciato la Prefettura della Casa Pontificia. Intanto, continua il caso dei visti...
  • 21/04/2008 Il papa negli Stati Uniti. Tutto il viaggio su Korazym.org
    I momenti salienti della visita di Benedetto XVI negli Stati Uniti. La cronaca delle celebrazioni, gli approfondimenti, le foto e i video. Il pellegrinaggio su Korazym.org. Tutti gli articoli pubblicati...
  • 21/04/2008 Vietare, vietare, vietare. È l'unica soluzione?
    Ratificata la Convenzione quadro dell'Organizzazione mondiale della Sanità sulla lotta al tabagismo. Anche in Italia, potrebbe essere introdotto il divieto di fumo per i minori di 18 anni. Ma siamo sicuri che questa strada sia sufficiente?...
  • 20/04/2008 Il papa è rientrato in Italia. La preghiera a Ground Zero, difesa della vita allo Yankee Stadium
    Ultimo giorno della visita del papa negli Usa. Ieri, la tappa di alto valore simbolico, con la preghiera per la pace a Ground Zero. Nel pomeriggio, messa allo Yankee Stadium e appello per la vita. La cronaca...
  • 20/04/2008 Il papa saluta gli Stati Uniti. La preghiera a Ground Zero, difesa della vita allo Yankee Stadium
    Ultimo giorno della visita del papa negli Usa. Ieri, la tappa di alto valore simbolico, con la preghiera per la pace a Ground Zero. Nel pomeriggio, messa allo Yankee Stadium e appello per la vita. La cronaca...
  • 20/04/2008 Il papa negli Stati Uniti. Tutti i discorsi...
    Washington e New York: i discorsi, i saluti e le omelie di Benedetto XVI nel suo viaggio negli Stati Uniti, del 15 - 21 aprile. Su Korazym.org, tutti i testi integrali nella traduzione italiana, pubblicati subito dopo la pronuncia...
  • 20/04/2008 La tappa a Ground Zero. Silenzio, ascolto e una preghiera per la pace
    Un'immagine simbolo e la preghiera come linguaggio di pace. Benedetto XVI visita Ground Zero, l'area nel cuore di Manhattan dove sorgevano le Torri Gemelle del World Trade Center, colpite dagli attentati dell'11 settembre...
  • 20/04/2008 La messa a New York: il papa spiega la libertà e rilancia la difesa della vita
    Lo scenario è il mega palco dello Yankee Stadium, dove hanno celebrato la messa Paolo VI e Giovanni Paolo II. Benedetto XVI spiega la libertà che nasce dalla verità. Ad ascoltarlo, oltre 60mila persone. E' il saluto agli Stati Uniti...
  • 19/04/2008 Il papa negli Stati Uniti. La quinta giornata
    Nella cattedrale della Grande Mela, il papa riflette sulle luci e sulle ombre della Chiesa e parla ancora dello scandalo pedofilia. Nel pomeriggio americano, l'incontro con i giovani e i seminaristi nel seminario di St. Joseph...
  • 19/04/2008 Papa negli USA, tutti i discorsi
    Washington e New York: i discorsi, i saluti e le omelie di Benedetto XVI nel suo viaggio negli Stati Uniti, del 15 - 21 aprile. Su Korazym.org, tutti i testi integrali nella traduzione italiana, pubblicati subito dopo la pronuncia...
  • 19/04/2008 Il papa a New York. Messa a Saint Patrick e incontro con i giovani
    Seconda giornata a New York per Benedetto XVI. Durante la messa riflette sulle luci e sulle ombre della Chiesa e parla ancora dello scandalo pedofilia. Nel pomeriggio americano, l'incontro con i giovani e i seminaristi nel seminario di St. Joseph...
  • 19/04/2008  Il papa all'Onu: promozione dei diritti umani, libertà religiosa
    A New York, il discorso alle Nazioni Unite: serve consenso multilaterale ma oggi decidono solo in pochi. Richiamo per la libertà di culto. La scienza rispetti l'etica, i diritti sono la base per la sicurezza. L'incontro con gli ebrei e i leader cristiani....
  • 19/04/2008  Per approfondire /5. Fede e bioetica, temi da campagna elettorale
    Aborto ed eutanasia furono al centro quattro anni fa del confronto fra George Bush e lo sfidante democratico, il cattolico Kerry. Situazione più lineare oggi, con Obama e Clinton in cerca di consenso. Con sullo sfondo il messaggio del papa...
  • 19/04/2008 Tre anni dopo. La testimonianza di Benedetto XVI
    Tre anni, il cardinale Joseph Ratzinger veniva eletto al soglio pontificio, come nuovo papa, dopo Giovanni Paolo II. Vi proponiamo il bilancio tracciato da Giovanni Maria Vian sull'Osservatore Romano...
  • 18/04/2008  Usa, la Corte suprema dà il via libera alla pena di morte
    Proprio durante la visita del pontefice nel Paese, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato che l'uso delle iniezioni letali per i condannati a morte è legale. Il caso era stato sollevato da due condannati in Kentucky...
  • 18/04/2008  E anche Genova aspetta il papa. Il cardinale Bagnasco: un colpo d'ala per la città
    L'arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, ha fatto il punto sui preparativi della visita, spiegando che la tappe della due giorni del papa del 17-18 maggio, "si inquadrano come un inno alla vita''...
  • 18/04/2008  I gesti e le parole. Il papa incontra le vittime della pedofilia
    È destinato a rimanere tra le pagine più significative del pontificato l’incontro del papa con le vittime di abusi da parte di sacerdoti. Merito dell’arcivescovo di Boston, cardinale Sean O’Malley. Il racconto e le testimonianze...
  • 18/04/2008  Chiesa e pedofilia. Se il papa sceglie la linea della trasparenza
    Parole e gesti forti del papa sullo scandalo degli abusi sessuali su minori commessi da preti. Un esempio da seguire e l’occasione per una riflessione più ampia sulla tendenza di una certa gerarchia a trasmettere di se stessa un’immagine edulcorata...
  • 18/04/2008  Per approfondire /4 Dignità umana al centro: i pontefici alle Nazioni Unite
    È forte il legame tra la Santa Sede e le Nazioni Unite, invocate a più riprese dai pontefici come strumento di garanzia e possibile riferimento morale sui temi della pace e dello sviluppo. Le visite di Paolo VI e Giovanni Paolo II...
  • 17/04/2008  In Polonia scoppia il caso del vescovo Glodz. Ma prevalgono segnali di distensione
    Nei giorni scorsi, la probabile nomina di mons. Glodz come arcivescovo di Danzica aveva suscitato le proteste anche di Lech Walesa. Le indiscrezioni sono state confermate dalla decisione di Benedetto XVI...
  • 17/04/2008 Per approfondire /3 La Chiesa negli Usa, tra giovani e latinos
    Un cattolicesimo fiorito sull’onda dell’emigrazione europea e disposto anche oggi a trarre nuova linfa proprio dai flussi migratori. I cattolici sono circa 70 milioni...come...Un cattolicesimo fiorito sull’onda dell’emigrazione europea e disposto anche oggi a trarre nuova linfa proprio dai flussi migratori...
  • 17/04/2008  Il papa negli Stati Uniti. Tutti i discorsi...
    Washington e New York: i discorsi, i saluti e le omelie di Benedetto XVI nel suo viaggio negli Stati Uniti, del 15 - 21 aprile. Su Korazym.org, tutti i testi integrali nella traduzione italiana, pubblicati subito dopo la pronuncia...
  • 17/04/2008  Terzo giorno negli Usa. Dolore per la pedofilia, rispetto della libertà religiosa
    Al mattino la messa allo stadio di Washington, seguita da un incontro con un gruppo di vittime di abusi sessuali da parte di rappresentanti del clero. In serata il discorso al mondo universitario cattolico e l'incontro interreligioso. La diretta...
  • 16/04/2008 Pedofilia, diritti umani, laicità. Sul volo papale, l'agenda del viaggio
    La presa di posizione sulla pedofilia tra il clero, ma anche l’ammirazione per il modello di laicità degli Usa. È ricca di spunti la conferenza stampa tenuta da Benedetto XVI durante il volo per gli Stati Uniti. Tutte le domande e le risposte...
  • 16/04/2008  Solidarietà globale, libertà e valori. La visita del papa alla Casa Bianca
    La cronaca dell'incontro del papa con il presidente degli Stati Uniti, George Bush. Alla Casa Bianca, cerimonia pubblica solenne, seguita da un colloquio privato nello Studio Ovale. Il papa ricorda che per risolvere i conflitti serve la diplomazia...
  • 16/04/2008 L'incontro del papa con George Bush. Il comunicato congiunto
    La traduzione italiana del comunicato congiunto di Santa Sede e presidenza degli Stati Uniti, al termine del colloquio privato tra Benedetto XVI e George Bush...
  • 16/04/2008 Il papa negli Usa. La sfida della sicurezza
    Contenuti religiosi e politici, ma anche una sfida per la sicurezza. Il papa è arrivato negli Stati Uniti, accolto da misure di sicurezza eccezionali. Tutto è sotto controllo, ma il livello di attenzione dei Servizi segreti rimane alto...
  • 16/04/2008  Il papa negli Stati Uniti. La prima giornata
    Dopo 10 ore di viaggio, il papa è atterrato alla base Andrews di Washington. Ad accogliere Benedetto XVI, il presidente George Bush. Durante il volo, il papa ha incontrato i giornalisti e ha usato parole dure sullo scandalo pedofilia tra il clero...
  • 16/04/2008 Papa negli USA - Programma 16/04/2008
    I momenti salienti della visita di Benedetto XVI negli Stati Uniti. La cronaca delle celebrazioni, gli approfondimenti, le foto e i video. Il pellegrinaggio su Korazym.org. Tutti gli aggiornamenti...
  • 16/04/2008 Il papa negli Stati Uniti. L'incontro con Bush: diplomazia per risolvere i conflitti
    Secondo giorno del viaggio di Benedetto XVI: una giornata dedicata agli incontri politici, con la visita alla Casa Bianca, ma anche ad un primo appuntamento pastorale, con il discorso ai vescovi del Paese...
  • 16/04/2008 Il papa negli Stati Uniti. Tutti i discorsi...
    Washington e New York: i discorsi, i saluti e le omelie di Benedetto XVI nel suo viaggio negli Stati Uniti, del 15 - 21 aprile. Su Korazym.org, tutti i testi integrali nella traduzione italiana, pubblicati subito dopo la pronuncia...
  • 16/04/2008  Per approfondire /2 Le relazioni tra Stati Uniti e Santa Sede: un po' di storia
    Dal primo vescovo nel 1788 ai rapporti di oggi. Nella giornata dell'incontro tra Bush e Benedetto XVI, un excursus nelle relazioni tra Santa Sede e Stati Uniti: storia di oltre due secoli di alti e bassi, fino allo scambio di ambasciatori nel 1984...
  • 15/04/2008 Il papa negli Stati Uniti. ''Mai più preti pedofili''
    Dopo 10 ore di viaggio, ieri il papa è atterrato alla base Andrews di Washington. Ad accogliere Benedetto XVI, il presidente George Bush. Durante il volo, il papa ha incontrato i giornalisti e ha usato parole dure sullo scandalo pedofilia tra il clero...
  • 15/04/2008 Pedofilia, laicità, diritti umani e immigrazione. La conferenza stampa del papa
    Partenza da Fiumicino e conferenza stampa in aereo. Durante il viaggio per gli Stati Uniti, il papa parla dello scandalo pedofilia tra il clero, ma anche di laicità e diritti umani...
  • 15/04/2008 Per approfondire /1 Il papa negli Usa: l'eredità di Giovanni Paolo II
    Benedetto XVI arriva negli Stati Uniti dopo i viaggi di Paolo VI e soprattutto, di Giovanni Paolo II, nel Paese per ben 5 volte. Ripercorriamo il filo di questa eredità che copre oltre 20 anni di storia...
  • 15/04/2008 Il papa negli Stati Uniti. A mezzogiorno, la partenza da Fiumicino
    Tutto pronto all'aeroporto di Fiumicino per la partenza di Benedetto XVI per gli Stati Uniti. Il volo papale decollerà alle 12, con arrivo previsto a Washington alle 16 ora locale, le 22 in Italia. L'attesa di Bush e della Chiesa Usa...
  • 06/03/2008 Genova aspetta il papa. Il cardinale Bagnasco: nessuno può mancare
    Una vera e propria mobilitazione per l'arrivo del papa in città sabato 17 maggio. E' l'invito espresso dall'arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco. Diffuso il programma definitivo e le iniziative di preparazione...
  • 29/01/2008 L'università, il rispetto e i cattivi maestri
    Sono stato invitato in Università, in quella cattolica, come in quella pubblica, ci sono andato per raccontare il mio passato di cattivo maestro, il mio presente di persona che ha ritrovato un senso. Sulle pareti della grande aula ho letto scritte che accendono la testa e incamminano il cuore, ho intravisto il carico ereditato nelle parole di uomini che hanno lasciato tracce e orme indelebili, proprio come quelle cadenti da una croce, non a caso posta a mezz’aria, per aiutarci...
  • 17/01/2008 Sapienza blindata, fra le proteste il via all’anno accademico
    Cerimonia d'inaugurazione. Il rettore: “Veti ideologici inaccettabili, speriamo di avere qui il papa nel corso del 2008”. Veltroni (contestato col ministro Mussi): "Quanto accaduto e inaccettabile". Alcuni studenti "bloccano" il vescovo ausiliare...
  • 16/01/2008 Il testo del discorso che il Papa avrebbe dovuto tenere alla Sapienza
    Diffuso dalla sala stampa vaticana il testo del discorso che Benedetto XVI avrebbe dovuto tenere domani all'Universita' La Sapienza di Roma. "Che cosa ha da fare o da dire il Papa nell'Universita'? Sicuramente non deve cercare...
  • 16/01/2008 Il gran rifiuto
    Nella sua insuperata e insuperabile "Commedia", al canto terzo dell'Inferno Dante parla de "l'ombra di colui che fece per viltate il gran rifiuto"; la critica dantesca, appassionata dagli infiniti riferimenti contenuti nell'opera poetica...
  • 16/09/2007 Il papa a Napoli
    La messa in piazza del Plebiscito alla presenza di 200mila persone, il pranzo con i capi di Stato e i leader religiosi dell'Incontro di Sant'Egidio e la preghiera...
  • 12/09/2007 Ratzinger vs Veronesi
    Nel dire questo non esprimo un interesse specificamente ecclesiale. Vorrei piuttosto farmi avvocato di una richiesta profondamente umana e portavoce dei nascituri che non hanno voce...
  • 10/08/2007 Il viaggio del papa in Austria. Tutti gli articoli. Il papa in Austria. Tutti i discorsi...
    Il papa in Austria. Tutti i discorsi...
  • 10/09/2007  La storia di Paola. ''Ora so cosa significa risorgere''
    Paola Rizzo di Nuovi Orizzonti racconta a cuore aperto la malattia e la guarigione da un tumore al midollo spinale. Un’esperienza che dona delle chiavi importanti...
  • 09/09/2007 Il viaggio del papa in Austria. La tre giornate
    Il papa a Mariazell. La seconda giornata.Aborto, Europa, radici cristiane. La diplomazia del papa...
  • 09/09/2007 Il papa in Austria
    Cronaca,   Programma,   Cerimonie,   Discorsi,   Informazioni generali,   Interviste e testimonianze,   Photogallery,   Videogallery......
  • 05/09/2007 Il papa in Austria. Il programma dettagliato
    Il papa in Austria. Presentato il programma del viaggio...
  • 15/08/2007 La solennità dell'Assunzione di Maria. Il Ferragosto di Benedetto XVI
    La Messa mattutina nella parrocchia di San Tommaso da Villanova, a Castel Gandolfo, e Angelus dal Palazzo apostolico della residenza estiva. Per il papa, una giornata intensa...
  • 14/08/2007 Agorà di Loreto, il fermento della vigilia. E per gli iscritti si spera nel rush finale
    Presentato dal vescovo di Loreto, mons. Gianni Danzi, il raduno dei giovani con il papa...
  • 15/05/2007 Il diario segreto di Lucrezia Borgia
    Dalla leggenda alla storia per conoscere la figura di una nobile e bella donna, la cui vita è strettamente intrecciata con quella di un potente papa e di noti signori del ‘500: amori e spiritualità...
  • 13/05/2007  Il papa in Brasile. Il fallimento di capitalismo e marxismo: senza Dio, nessuna realtà
    Benedetto XVI è rientrato a Roma. Nell'ultima giornata in Brasile, la messa davanti...
  • 13/05/2007 Le tappe della preparazione, le sfide da affrontare
    Una panoramica sulla conferenza generale dell'episcopato latinoamericano e dei Caraibi. Evento ecclesiale importante per la Chiesa del continente che si riunisce per la quinta volta...
  • 13/05/2007  Papa in Brasile. Tutti i discorsi...
    Il testo integrale dei discorsi pronunciati da Benedetto XVI nel suo primo viaggio in America Latina, dal 9 al 14 maggio...
  • 13/05/2007 Viaggi di Benedetto XVI in Brasile. Photogallery
    In ascolto del papa. Una giovane prende appunti durante l'omelia di Benedetto XVI ...
  • 12/04/2007 Il papa in Brasile. Presentato il programma ufficiale
    Quattro giorni di incontri e celebrazioni di massa, sette discorsi...
  • 12/05/2007 Frei Galvao sugli altari. Il miracolo di Sandra ed Enzo
    Ecco il miracolo che ha portato alla canonizzazione del beato Frei Galvão, il primo santo nato in Brasile: una nuova vita venuta alla luce proprio quando la scienza...
  • 12/05/2007  Brasile. Interviste e testimonianze. Mario: fuori dalla droga, dentro la vita
    Un giovane argentino racconta a Korazym.org la fatica di uscire dal tunnel della droga e la gioia di ritrovare il senso della vita spesa per gli altri alla luce dell’amore di Dio: una storia che si svela nello spirito della Fazenda da Esperança...
  • 24/04/2007 Lotta alla povertà, Aids e condono del debito. La corrispondenza tra il papa e Angela Merkel
    Il papa chiede maggior impegno per la lotta alla povertà e il cancelliere tedesco, alla vigilia della Presidenza tedesca del G8 e del semestre di presidenza del consiglio dell'Ue, assicura...
  • 22/04/2007 ''Caro papa ti scrivo...'' Le lettere dei ragazzi di Vigevano
    “È difficile fare il papa?”, “Hai momenti di sconforto?”. E ancora: “I miei genitori sono separati. Per favore prega per farli tornare insieme". C'è anche la vita dei bambini...
  • 21/04/2007 Il papa a Vigevano e Pavia. Tutti i discorsi...
    I saluti, i discorsi e le omelie di Benedetto XVI, durante la sua visita di due giorni alle diocesi lombarde di Vigevano e di Pavia...
  • 21/04/2007 Benedetto XVI a Vigevano e Pavia. Giovani e famiglia per rinnovare la società
    Entusiasmo e preghiera per Benedetto XVI, accolto oggi pomeriggio a Vigevano. Il saluto alla città, la Santa Messa in piazza Ducale e l'invito ad essere testimoni di Cristo. In serata, l'arrivo a Pavia...
  • 17/04/2007 Il papa a Vigevano e Pavia. Il programma dettagliato
    Il programma particolareggiato della visita di Benedetto XVI nelle diocesi di Vigevano e Pavia, in programma sabato 21 e domenica 22 aprile...
  • 17/04/2007 Il papa a Vigevano e Pavia. Il programma ufficiale
    Presentato in Vaticano il programma ufficiale della visita di due giorni del papa...
  • 17/04/2007  Vigevano e Pavia in festa attendono la Visita di Benedetto XVI (2)
    In occasione della Visita Pastorale che il papa compirà a Vigevano e Pavia, sabato 21...
  • 16/04/2007 Giovani e vecchi, vita e auguri ad ottant’anni
    Una vita alle spalle e il desiderio di dedicarsi a se stessi negli anni della vecchiaia. Si, ma per molti la meritata pensione sono nuove e grandi responsabilità, con i propri nipotini o con una Chiesa da guidare...
  • 12/04/2007  Il papa a Vigevano e Pavia. L'attesa e la preparazione
    L'emozione e l'attesa, la preparazione spirituale, i gesti di carità. A poco meno di due settimane dalla visita del papa...
  • 08/04/2007 Una tradizione lunga 22 anni. Fiori neerlandesi
    C’e una sottile sfumatura di arancione nel tappeto...
  • 08/04/2007 Il messaggio pasquale del papa: Cristo risorto, un Dio degno di fede
    Nell'immagine di un Dio che “ci ama fino a prendere su di sé le nostre ferite e il nostro dolore...
  • 07/04/2007 La Pasqua nel mondo, fra tradizioni e nuove sfide
    I cattolici festeggiano ovunque l’evento centrale della loro fede, quest’anno in contemporanea con i loro cugini ortodossi...
  • 03/04/2007 Giovanni Paolo II, due anni dopo. La giornata del ricordo
    Una giornata di emozioni, nel ricordo di un grande uomo e di un grande papa. Ieri, la chiusura della fase diocesana...
  • 03/04/2007 Guarita da Giovanni Paolo II. La mia testimonianza
    La testimonianza della religiosa francese guarita dal Parkinson per intercessione di Giovanni Paolo II...
  • 31/03/2007 ‘’Adoration live tour’‘ di Jobel2000 a Latina
    In occasione della XXI Giornata Mondiale della Gioventù, su invito di don Daniele Della Penna e della pastorale giovanile della diocesi di Latina...
  • 30/03/2007 La storia di Benedetta al centro di ''A sua immagine''
    La puntata di sabato del programma di Rai Uno sarà dedicata alla chiusura della fase diocesana...
  • 29/03/2007 Archivio Papa in Brasile
    Archivio Papa in Brasile...
  • 27/03/2007 Papa Wojtyla verso la santità. Festa e preghiera a Roma
    Sono stati presentati oggi i particolari della giornata del 2 aprile, in cui sarà chiusa la fase diocesana del processo di beatificazione di Giovanni...
  • 27/03/2007 Passione secondo Matteo. L'opera del vescovo Ilarion
    Il vescovo Ilarion Alfeev non è solo il rappresentante del patriarcato ortodosso di Mosca presso l'Unione europea...
  • Papa Wojtyla, la fiaccola di Lolek continua il suo viaggio
    La fiamma benedetta più volte da Giovanni Paolo II riparte per la seconda volta dal Vaticano, con meta Cracovia...
  • 23/03/2007 “Papa Wojtyla – L’addio”. Il racconto di un'emozione
    La narrazione del sentimento collettivo che ha afferrato e trascinato milioni di uomini e donne nei due mesi che hanno segnato la morte...
  • 19/03/2007 Il muro di Casal del Marmo: cemento e protocollo
    La voglia di un contatto diretto, i rigidi limiti imposti dal cerimoniale: anche la visita al carcere...
  • 18/03/2007 Il papa visita il carcere minorile di Roma. ''L'amore di Dio è il segreto della vita''
    Un incontro profondo, all’insegna dell’ascolto e della...
  • 17/03/2007  Quelle domeniche a Casal del Marmo: pensieri fra il ''dentro'' e il ''fuori''
    Benedetto XVI domani in visita al carcere minorile di Roma...
  • 17/03/2007  Il papa in Austria. I vescovi annunciano il programma della visita
    Un pellegrinaggio di tre giorni per celebrare gli 850 anni di fondazione del santuario...
  • 17/03/2007 Il pontificato e la santità di Giovanni Paolo II nel ricordo di Benedetto XVI
    Il libro di Joseph Ratzinger - Benedetto XVI "Giovanni Paolo II. Il mio amato predecessore" a cura di Elio Guerriero...
  • 17/03/2007 Il papa in carcere: la visita ai ragazzi di Casal del Marmo
    Benedetto XVI all’istituto penale per minorenni di Roma: una messa e l'incontro con i 50 giovani detenuti. Il programma della visita e l’attesa della vigilia...
  • 10/03/2007 In esclusiva, l’anteprima della serie televisiva ‘’I Segreti del Vaticano’‘
    La televisione nazionale polaccala TVP ha terminato la produzione di una serie televisiva dal titolo "Tajemnice Watykanu" (I Segreti del Vaticano) su un’idea di Prezemyslaw Häuser...
  • 10/03/2007 ''Benedicat vos ®'', debutta il copyright sul segno di croce
    Un cyber santino con voce e benedizione di Giovanni Paolo II. Un'azienda di Latina tratta un'esclusiva con l'Osservatore romano e la Rai. Tra i prossimi progetti, anche un santino parlante di Giovanni XXIII...
  • 05/03/2007  Meno 500 giorni a Sydney. Aperte le iscrizioni alla GMG del 2008
    Aperte le iscrizioni alla GMG del 2008. Grande euforia a Sydney dove sono state...
  • 04/03/2007  Preti spia in Polonia. Il cardinale Dziwisz: si vuole ostacolare la beatificazione di papa Wojtyla
    Il giorno della nomina del nuovo vescovo di Varsavia, mons. Kazimierz Nycz, continua la polemica sulla collaborazione...
  • 27/02/2007 ''Petrus'', il primo quotidiano on line su Benedetto XVI
    Il primo quotidiano on-line dedicato solo ed esclusivamente all’apostolato di Benedetto XVI...
  • 27/02/2007 ''Ciao capo sentinella''. Debutta il musical su papa Wojtyla dei giovani di Caltanissetta
    Andrà in scena il 9 e 10 maggio, lo spettacolo in due atti voluto dal vescovo e dai giovani della città siciliana...
  • 22/02/2007 Brasile, una campagna di solidarietà aspettando il papa
    Un segno di solidarietà promosso dalla Chiesa brasiliana...
  • 19/02/2007 Papa Pio XII nel mirino dei servizi segreti dell’Est I
    L’ex generale dei servizi segreti rumeni Pacepa accusa Rolf Hochhuth di aver basato...
  • 16/02/2007 Cina, cattolici nel mirino. La responsabilità dell’Associazione patriottica
    Sequestri, pressioni, sparizioni: appello-denuncia dei cattolici cinesi della diocesi di Xiwanzi all’agenzia Asianews...
  • 13/02/2007 Banfi, l’“osservato” speciale
    Dalle stelle alle stalle: c’è amarezza nelle parole del popolare attore dopo le critiche piovutegli addosso dal quotidiano della Santa Sede, sempre più in versione...
  • 11/02/2007 Grillini: Gli attacchi del Vaticano all'omosessualità rasentano il razzismo
    "Con l'attacco a Lino Banfi per la fiction 'Il padre della sposa' e con l'editoriale di oggi dell'Avvenire tutto contro il riconoscimento dei diritti degli omosessuali...
  • 06/02/2007 Il papa in Brasile. La preparazione e i primi dettagli del programma
    Comincia a prendere forma il viaggio di Benedetto XVI nel paese latino americano...
  • 02/02/2007 “Salute riproduttiva”, e la Santa Sede non firma la Convenzione sui diritti delle persone disabili
    Notizia già nota da tempo e ieri confermata ufficialmente dalla sala stampa: il Vaticano non sottoscriverà il primo grande trattato internazionale del terzo millennio...
  • 31/01/2007  Un nuovo ''Papstbär'' per l’80mo compleanno del papa
    In occasione dell'80mo compleanno del papa, il 16 aprile, la Hermann-Spielwaren GmbH...
  • 28/01/2007 Il papa a Vigevano e Pavia. Le anticipazioni sulla visita del 21-22 aprile
    Benedetto XVI visiterà le due città lombarde. Il 21 aprile, tappa a Vigevano, per proseguire a Pavia, dove il papa renderà omaggio alla tomba di Sant'Agostino...
  • 25/01/2007 Per la GMG, un traffico “olimpico”
    Per la GMG, un traffico “olimpico”. Accanto alla preparazione spirituale...
  • 24/01/2007 Il papa in Brasile. Incontrerà i giovani tossicodipendenti della Fazenda da Esperança
    Benedetto XVI visiterà la casa madre delle comunità fondate dal frate tedesco Hans Stapel...
  • 23/01/2007 'Una vita con Karol''. Gian Franco Svidercoschi: la libertà interiore di papa Wojtyla
    Nel libro di memorie del cardinale Stanislao Dziwisz, già segretario di Giovanni Paolo II...
  • 23/01/2007 Pedofilia. Che cosa è triste?
    Esiste un sito Internet che ha raccolto tutti i dati disponibili sui preti pedofili statunitensi...
  • 15/01/2007 Il papa: le migrazioni sono risorsa, non solo problema
    È il messaggio del papa nella giornata mondiale del migrante...
  • 15/01/2007 Bufale nella rete. Beppe Grillo e la lettera del papa
    Ce lo vedete Benedetto XVI mettersi davanti ad un pc per scrivere sul sito di Beppe Grillo? Eppure, da sabato sul blog del comico c’è una presunta lettera del papa sulle energie rinnovabili...
  • 11/01/2007 I viaggi del papa. Sfuma Fatima, ma si lavora su Napoli
    Le uniche tappe certe dell'agenda di Benedetto XVI per il 2007 sono il Brasile, l'Austria e Assisi. Nessun viaggio a Fatima...
  • 09/01/2007 Alcune osservazioni sulle critiche di Benedetto XVI al capitalismo
    La presa di posizione di Benedetto XVI nei riguardi del sistema capitalistico, ribadisce una linea di tendenza storica...
  • 10/01/2007 Caso Wielgus. La Chiesa polacca è divisa
    Non si spegne il clamore sulle dimissioni dell'arcivescovo di Varsavia. Ieri sera, il cardinale Glemp lo ha difeso nuovamente in tv, mentre il cardinale Dziwisz...
  • 19/12/2006 Pazza idea: e anche l’Uefa dice si alla nazionale di calcio vaticana
    Una battuta del cardinale Bertone e impazza la curiosità intorno alle prossime gesta calcistiche della squadra vaticana: anche dalla federazione europea...
  • 17/12/2006 Non vogliamo vergognarci di dire ‘’Buon Natale’‘
    Il presepe è segno religioso e anche simbolo culturale. In molte scuole viene abolito, usando l’integrazione...
  • 16/12/2006 Merry Christmas e Happy Holidays
    Happy Holidays - sostituendo Merry Christmas - è entrato sempre più in voga negli...
  • 16/12/2006 Pedofilia e Chiesa: uno scandalo anche in tv
    La storia di un ex seminarista vittima a 12 anni di abusi sessuali da parte di un sacerdote...
  • 13/12/2006 Brasile, prende forma il viaggio del papa del 2007 I
    Entra nel vivo la preparazione della V Conferenza generale dell’Episcopato latino-americano e dei Caraibi, il grande evento ecclesiale in rappresentanza...
  • 13/12/2006 Chi vuole cancellare il Natale?
    Ma è stato fin troppo mite e ottimista. Non si tratta solo...
  • 09/12/2006 Il papa: Chiesa e laicità, nessuna ingerenza quando si parla di valori
    Papa Benedetto XVI, incontrando i partecipanti del convegno Nazionale dell'Unione giuristi cattolici italiani, torna a pronunciarsi sull'autentico significato di laicità...
  • 08/12/2006 Immacolata, la preghiera del papa in piazza di Spagna
    Si rinnova la tradizione iniziata nel 1953. Oggi pomeriggio, Benedetto XVI pregherà davanti alla colonna dell’Immacolata, a due passi da piazza di Spagna. Intanto, l’Avvento entra nel vivo e da venerdì iniziano le prediche nella casa pontificia.L’omaggio
  • 08/12/2006 Le prediche per l’Avvento 2006 al Santo Padre e alla Curia romana
    In preparazione al Santo Natale, il predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. terrà le prediche alla presenza del papa e i suoi...
  • 02/12/2006 Un bilancio: conferme, sorprese e risultati ancora da decifrare
    Un successo dal punto di vista politico, risultati ancora da interpretare da un punto di vista ecumenico...
  • 01/12/2006 Turchia, l'ultimo giorno: la messa in cattedrale e il ritorno a Roma
    Il viaggio si conclude con la Messa in cattedrale. Nuovo appello per la libertà religiosa: "La Chiesa non vuole imporre nulla a nessuno...
  • 01/12/2006  Essere cristiani in Turchia. La vita di un convertito
    La testimonianza di un giovane turco convertito...
  • 01/12/2006 Per approfondire /5 Turchia: a che punto è la libertà religiosa?
    La riaffermazione della libertà religiosa come filo conduttore della visita di Benedetto XVI in Turchia...
  • 01/12/2006 Il papa in Turchia. Tutti i discorsi del 01 dicembre..
    “Il nostro incontro fraterno sottolinea la relazione speciale che unisce le Chiese di Roma e di Costantinopoli quali Chiese Sorelle”...
  • 01/12/2006 Il papa: la Chiesa non impone, ma chiede solo libertà
    La traduzione italiana dell'omelia di Benedetto XVI, pronunciata durante la Santa Messa nella cattedrale del Santo Spirito. Nell'incontro con la piccola comunità cattolica...
  • 30/11/2006 Per approfondire /4 Il primato petrino, uno scoglio sulla via del dialogo?
    Cattolici e Ortodossi: quando entra in gioco la teologia è difficile fare previsioni, ma nessuno nasconde che il ruolo del papa e soprattutto, la sua giurisdizione...
  • 30/11/2006 Istanbul, l’indifferenza di una città europea
    Atmosfera da metropoli occidentale nella seconda città della Turchia: fast food e kebab, traffico e grandi testimonianze di un passato storico. Fra i locali notturni e il gran bazar...
  • 30/11/2006 Turchia, il giorno dei gesti: la liturgia con gli ortodossi, la preghiera in moschea
    Ribadita la volontà di cattolici e ortodossi di camminare verso la piena unità. Visita a Santa Sofia e alla Moschea blu: il papa scalzo prega in silenzio rivolto alla Mecca...
  • 30/11/2006 Bartolomeo al papa: continuiamo senza tentennamenti il nostro cammino
    Il testo integrale nella traduzione italiana dell'omelia del Patriarca Ecumenico Bartolomeo...
  • 30/11/2006 Il papa alla Divina Liturgia: dialogo su nuove forme del ministero petrino
    La traduzione italiana del discorso di Benedetto XVI, pronunciato durante la Divina Liturgia nella chiesa di San Giorgio ad Istanbul...
  • 30/11/2006 Il papa e il patriarca ecumenico: pieno sostegno al dialogo teologico
    La traduzione italiana della dichiarazione comune di Benedetto XVI e Bartolomeo I, firmata al Palazzo patriarcale ecumenico di Istanbul...
  • 30/11/2006 Il papa in Turchia. Tutti i discorsi del 30 novembre...
    “Il nostro incontro fraterno sottolinea la relazione speciale che unisce le Chiese di Roma e di Costantinopoli quali Chiese Sorelle”...
  • 29/11/2006 Il papa in Turchia. Tutti i discorsi del 29 novembre...
    Il papa arriva ad Efeso ed incontra il piccolo gregge di...
  • 29/11/2006 Turchia, secondo giorno: il papa e il patriarca ecumenico insieme
    Spazio all'ecumenismo con l'incontro con il patriarca ecumenico Bartolomeo I. Stamani, a Efeso, la messa con la piccola comunità cattolica dell'Anatolia...
  • 29/11/2006  La vigilia di Sant'Andrea. Il primo incontro tra Benedetto XVI e Bartolomeo I
    La cronaca e lo schema della cerimonia della visita di preghiera...
  • 29/11/2006 Bartolomeo I al papa: la accogliamo con un caloro abbraccio
    Il testo del discorso del saluto del patriarca ecumenico...
  • 29/11/2006  Per approfondire/3: un Patriarcato in trincea nella repubblica della laicità
    La difficile vita dei cristiani ortodossi in Turchia: un patriarca che per lo stato è solo un privato cittadino...
  • 29/11/2006 Turchia – Patriarcato ecumenico. La crisi passa anche dai pass
    Il confronto delicato tra cristiani greco-ortodossi e autorità turche passa anche dalla gestione della sala stampa del viaggio del papa. Ognuno lotta per riaffermare...
  • 29/11/2006  L'analisi/01 - Da Ratisbona ad Ankara, un papa fra Islam e laicismo
    Da denigratore dell'Islam a benevolo alleato della causa islamica: il papa ha cambiato opinione?...
  • 29/11/2006 Per approfondire/2: Turchia, il dilemma dell’ingresso nell’Unione Europea
    Un governo che punta all'ingresso nell'Ue, una popolazione che se ne allontana sempre più. Le questioni intorno alle quali si gioca una partita che - qualunque sia il risultato finale...
  • 29/11/2006 Il papa a Bartolomeo I: le relazioni tra le nostre Chiese siano fondate sull'amore
    La traduzione italiana del saluto di Benedetto XVI, pronunciato durante la visita al Patriarca ecumenico, Bartolomeo I...
  • 29/11/2006  Il papa ai cristiani di Efeso: non temete piccolo gregge
    La traduzione italiana dell'omelia di Benedetto XVI, pronunciata durante la Santa Messa alla Meryen Ana Evi (Casa di Maria) di Efeso. La riflessione sulla figura della Madonna...
  • 29/11/2006 Turchia, il mosaico delle religioni: i Cattolici
    L’immagine evangelica del “piccolo gregge” ben si adatta alla realtà dei cattolici in Turchia: una piccolissima comunità di 40mila fedeli di riti diversi...
  • 28/11/2006 Il papa in Turchia. Tutti i discorsi...
    Tutti i discorsi...Ankara, Efeso e Istanbul: i discorsi, i saluti e le omelie di Benedetto XVI nel suo viaggio in Turchia del 28 novembre - 1 dicembre...
  • 28/11/2006 Il papa in Turchia: amicizia con l'Islam ma sia garantita la libertà religiosa
    Benedetto XVI è ad Ankara: viaggio "pastorale", non politico. Colloquio con il primo ministro Erdogan e la Santa Sede incoraggia il dialogo fra Turchia ed Europa: quasi una svolta...
  • 28/11/2006 Il papa agli ambasciatori: ''Libertà religiosa espressione fondamentale della libertà umana''
    La traduzione italiana del discorso di Benedetto XVI, pronunciato durante l'incontro con il Corpo Diplomatico, presso la Nunziatura apostolica di Ankara...
  • 28/11/2006 La Turchia in Europa, rivoluzione in 48 ore
    Mentre prende corpo l’ipotesi di una sospensione del dossier di adesione turco all’Unione Europea, cambiano i toni finora usati al riguardo dalla Santa Sede...
  • 28/11/2006 Diyanet, la laicità che controlla la religione
    Religione e politica non sono due poteri distinti, ma due realtà che convivono l’una dentro l’altra: le differenze con la concezione cristiana e le modalità statali...
  • 28/11/2006 Il papa alla Diyanet: collaborazione e dialogo, ma anche libertà religiosa
    La traduzione italiana del discorso di Benedetto XVI, pronunciato ad Ankara durante l'incontro con il presidente per gli Affari religiosi, Ali Bardakoglu... Cordialità e apertura...
  • 28/11/2006 Turchia. Viaggi di Benedetto XVI. Sulla strada del dialogo. Photogallery
    Photogallery. Sulla strada del dialogo..
  • 28/11/2006 Cristiani e musulmani. Il dialogo passa solo dalla reciprocità
    Il papa conferma la linea di dialogo e confronto dei suoi predecessori. Offerta apprezzata e ricambiata. Ma il banco di prova è la reciprocità, aspetto che non può più essere...
  • 28/11/2006 Al via il viaggio del papa. Prima tappa Ankara
    Tra indifferenza e speranze, inizia la visita di Benedetto XVI nel Paese. Partenza da Roma alle 9 e arrivo ad Ankara alle 13. Confermato l'incontro con il premier Erdogan...
  • 28/11/2006 Per approdondire /1 La Turchia, tra nazionalismo, laicità e tutela militare
    La Turchia come Stato bifronte, diviso tra nazionalismo e apertura al mondo, modernizzazione e visioni confessionali, difesa della laicità e spinte estremistiche...
  • 28/11/2006 La posta in gioco? La partecipazione dell’Islam alla costruzione dell’identità europea
    Il sociologo Khaled Fouad Allam spiega a Korazym i risvolti del primo viaggio di Benedetto XVI in un paese islamico: il possibile ingresso della Turchia nell’Unione Europea...
  • 28/11/2006 Laici al potere: la Turchia di Erdogan, fra religione e politica
    Sette decenni di ferrea laicità, poi dalla metà degli anni novanta il successo dei partiti dalla forte ispirazione religiosa. Da Erbakan a Erdogan...
  • 27/11/2006 Korazym in Turchia. Il senso di una presenza
    Korazym.org non si ferma ed è pronto a sbarcare in Turchia, in occasione del viaggio di Benedetto XVI. Ma sulle nostre pagine non troverete certe notizie...
  • 26/11/2006 Il papa: pregate per il mio viaggio in Turchia
    L'invito a pregare perché ''questo pellegrinaggio possa portare tutti i frutti...
  • 24/11/2006 Il papa in Turchia. Allo studio, visita alla Moschea Blu e incontro con Erdogan all’aeroporto
    Una vigilia movimentata quella del viaggio di Benedetto XVI in Turchia, all’insegna di voci e notizie che si rincorrono. Allo studio, una tappa alla Moschea Blu di Istanbul...
  • 20/11/2006 Il papa in Turchia. L'opinione del Time, l'invito di Bartolome
    Intanto, il patriarca ecumenico Bartolomeo...
  • 18/11/2006 Il papa in Turchia. I particolari sui discorsi e la sicurezza
    Il viaggio apostolico del Santo Padre Benedetto XVI in Turchia...
  • 17/11/2006  Il patriarca Bartolomeo: aspettiamo il papa con amore fraterno
    “Amore fraterno”. È questo il sentimento con cui il patriarcato ecumenico di Costantinopoli...
  • 17/11/2006 Summit in Vaticano su caso Milingo. Ribadito il valore del celibato
    Una riflessione comune. È stato definito così il summit che ieri mattina ha visto riuniti il papa e i capi dicastero della Curia romana per discutere sul tema dei sacerdoti sposati...
  • 17/11/2006 Jubilmusic, quando la musica va in profondità
    Sanremo, città della musica italiana: quella festivaliera che da più di 50 anni segna nel bene e nel male il costume del Paese, ma anche quella di ispirazione cristiana...
  • 17/11/2006 Storie di bambini invisibili … messaggeri di pace
    Nuove strategie ed interventi per la tutela e la difesa dei diritti dei minori sfruttati, maltrattati e abusati verranno approfondite in occasione della VI Edizione della Giornata Mondiale...
  • 15/11/2006 Rispetto e sorriso, la terza via nella polemica sulla satira
    Il diritto alla libertà di espressione per gli uni e la limitazione all'offesa per gli altri. Quando si parla di satira...
  • 13/11/2006 Il papa: negoziati per denuclearizzare la Corea
    La strada dei negoziati per arrivare alla denuclearizzazione della penisola coreana. L’invito è arrivato da Benedetto XVI, durante l’incontro con il nuovo ambasciatore del Giappone...
  • 11/11/2006 Il papa in Turchia. Presentato il programma del viaggio, ma mancano i dettagli
    La sala stampa della Santa Sede rende noto il programma della visita di fine novembre, ma senza fornire orari e dettagli...
  • 11/11/2006 Il papa in Turchia. Il programma diffuso dalla Santa Sede
    Il programma diffuso dalla Santa Sede. Il testo stringato del programma del viaggio del papa in Turchia, diffuso dalla sala stampa della Santa Sede.
  • 10/11/2006 Papa Luciani, chiuso il processo diocesano di beatificazione
    Stasera alle 18, in occasione dei primi vespri della festa patronale, nella Cattedrale di Belluno verrà chiusa solennemente la fase diocesana della causa di beatificazione...
  • 09/11/2006 Un papa da calendario... a fin di bene
    Anche Benedetto XVI "posa" per un calendario. L'iniziativa parte dal settimanale Famiglia Cristiana, che pubblicherà uno speciale calendario per il 2007...
  • 05/11/2006 L’ex segretario di Stato Usa consulente del Papa
    IL VECCHIO NEGOZIATORE AMERICANO DI ORIGINE TEDESCA IL 29 SETTEMBRE SCORSO...
  • 01/11/2006 Un Santo in Aiuto: il Trionfo di Padre Pio
    Il frate di Pietralcina è il santo più invocato d’Italia: staccati Sant’Antonio e San Francesco, ma anche Gesù e Maria. Sorprese dal sondaggio commissionato da Famiglia Cristiana...
  • 01/11/2006 La difesa del creato. Un dovere per tutti
    È obbligo di ogni credente "indignarsi" per il deterioramento dell’ambiente e operare per la salvaguardia del Creato...
  • 01/11/2006 Viaggio di Benedetto XVI in Turchia. Accreditamento e controlli di sicurezza per i giornalisti
    L’Ufficio del primo ministro turco comunica che "S.S. Papa Benedetto XVI effettuerà un visita ufficiale in Turchia come ospite del presidente della Turchia, S.E...
  • 01/11/2006 On line il primo fan club di Ratzinger
    Non finisce di sorprendere l’eco che Benedetto XVI continua ad avere in internet. Uno degli ultimi esempi è www.papabenedetto.fan-club.it, un sito...
  • 01/11/2006 Riscoprire la solennità di Tutti i Santi. La santità non è un lusso, è una necessità
    La santità non è un lusso, è una necessità...
  • 31/10/2006 Le Iene in Parrocchia e i Consigli dei Preti
    La trasmissione di Italia1 al centro di un nuovo...
  • 30/10/2006 The Vatican Connection: le tre Fiere (Prima Parte)
    Tutti conoscono le tre fiere che sbarrano il cammino a Dante nel I canto dell’Inferno. Il significato allegorico della lonza, del leone e della lupa è stato variamente interpretato...
  • 30/10/2006 La Condanna del Papa contro i Casi di Pedofilia tra il Clero
    Gli abusi sessuali sui minori commessi dai preti costituiscono un crimine particolarmente grave che danneggia la credibilità della Chiesa. È quanto si legge nel messaggio rivolto da Benedetto XVI...
  • 30/10/2006 Preti Pedofili : ne parla il Papa ai Vescovi Irlandesi
    Il papa ha accennato alla spinosa questione dei preti pedofili in un incontro con i vescovi della Chiesa d'Irlanda...
  • 30/10/2006 Chiesa e scandali: il coraggio di dire la verità
    Parole forti e necessarie del papa sullo scandalo degli abusi sessuali su minori...
  • 28/10/2006 La condanna del papa contro i casi di pedofilia tra il clero
    Gli abusi sessuali sui minori commessi dai preti costituiscono un crimine particolarmente grave che danneggia la credibilità della Chiesa...
  • 27/10/2006 Il Papa in Turchia. Sicurezza sotto Controllo, mentre sul Web parte la Campagna contro la Visita
    La sicurezza di Benedetto XVI è in pericolo? La situazione è tranquilla e sotto controllo, come appurato nell'ultimo sopralluogo dell'organizzatore dei viaggi papali, Alberto Gasbarri. Diverso il clima di opinione, sui media e sul web...
  • 27/10/2006 Il Papa in Turchia. Attesa per l' Incontro con il Presidente per gli Affari Religiosi
    Il papa e l’Islam. Prossima tappa, la presidenza per gli Affari religiosi di Ankara, la Diyanet. Nella sede dell'organismo di controllo e gestione del culto, scambio di discorsi e dichiarazioni. Un gesto distensivo dopo le polemiche di Regensburg...
  • 26/10/2006 L’Opus Dei Tratto dal libro "Habemus Papam"
    Anche se molti dei predecessori di Wojtyla, in particolare Pio XII e Paolo VI, avevano aiutato l'Opus Dei ai suoi albori, fu Giovanni Paolo II a portare a quella che i seguaci dell'ordine considerarono una fioritura miracolosa e voluta da Dio, e che i suoi contestatori videro come un esito pericoloso e potenzialmente disastroso...
  • 26/10/2006 Il Fratello di Papa Luciani: Bella Fiction, ma alcune Cose non sono Vere
    Domenica e lunedì, sintonizzato su Rai Uno, anche il fratello di Giovanni Paolo I Edoardo Luciani. Commenti ed impressioni sulla miniserie in due puntate sulla storia di papa Luciani
  • 24/10/2006 Un Reportage della Bbc rivela le Coperture di Ratzinger ai Preti-Pedofili
    Secondo un reportage investigativo realizzato dalla BBC Joseph Ratzinger prima di diventare Papa avrebbe condotto una sistematica campagna per coprire abusi sessuali su minori commessi da preti cattolici...
  • 22/10/2006 Il Pastore e le Pecore
    La Chiesa non fa politica. Ma detta la linea ai politici e pretende obbedienza. Mentre un nutrito drappello di parlamentari, democristiani di ieri e teocon di oggi, planavano su Verona con volo speciale (spiccavano, dopo Romano Prodi, Rosy Bindi, Pier Ferdinando Casini, Buttiglione ed Enzo Carra ) per dimostrare ancora una volta il proprio ossequio ai diktat d’Oltretevere, in uno stadio Bentegodi stracolmo e ridondante di fischi verso Prodi e Berlusconi...
  • 17/10/2006 Il Papa in Turchia. L'Annuncio Ufficiale di un Viaggio Delicato
    Gli interrogativi delle ultime settimane sono stati sciolti: il viaggio apostolico del papa in Turchia è stato confermato. L’annuncio, in un comunicato diffuso stamani dalla Sala Stampa della Santa Sede...
  • 15/10/2006 La Vita di Giovanni Paolo II in un Cartone Animato verrà presentata il 17 Ottobre a Roma
    "Giovanni Paolo II, l’amico di tutta l’umanità", il primo cartone animato su Giovanni Paolo II, la cui vita viene così raccontata ai bambini, verrà presentato martedì 17 ottobre alle ore 11.30 presso nella Sala Marconi...
  • 15/10/2006 In Vendita un Cartone Animato e un Documentario su Giovanni Paolo II
    In Vendita un Cartone Animato e un Documentario su Giovanni Paolo II...
  • 14/10/2006 Benedetto XVI , Romano Prodi e i Problemi dell' Italia
    "Assisitiamo impotenti al dolore di tante famiglie che vedono i loro figli finire miseramente vittime o mandanti delle organizzazioni di camorra [...] La camorra è...
  • 13/10/2006 Italia-Santa Sede. L'incontro tra Prodi e il Papa
    L'incontro tra Prodi e il Papa. È durato 35 minuti esatti il colloquio privato tra Benedetto XVI e Romano Prodi...
  • 13/10/2006 Indymedia e il PM di Dio
    A maggio dell’anno scorso, mentre il mondo commentava l’elezione di Papa Benedetto XVI, un pubblico ministero di Roma, da sempre molto attento a quanto avviene nel mondo dei movimenti extra-parlamentari, notò che si stava...
  • 12/10/2006 Torna la Messa in Latino: Soddisfazioni e Preoccupazioni
    Prossimamente un documento del papa per liberalizzare il rito di San Pio V, usato prima del Concilio Vaticano II. I termini della vicenda, la ricomposizione con i lefebvriani...
  • 10/10/2006 La Lezione di Regensburg: il Dialogo parta dal Logos
    Nuova versione con note dell'intervento di Benedetto XVI all'università di Regensburg. La conclusione, però, è sempre la stessa: “E’ al logos e alla vastità della ragione, che invitiamo nel dialogo delle culture i nostri interlocutori...
  • 10/10/2006 La Lezione del Papa a Regensburg. Il Testo Definitivo
    Pubblicata stamani la versione definitiva della discussa lezione di Benedetto XVI all'università di Regensburg. Il testo con note (annunciato già dall'inizio) chiarisce ulteriormente le posizioni del papa sulla polemica del mondo islamico...
  • 09/10/2006 Benedetto XVI pubblica il Discorso che scatenò le Reazioni Islamiche
    Piccole ma significative modifiche sono state apportate da Benedetto XVI al testo del contestato discorso tenuto a Ratisbona...
  • 05/10/2006 I Cristiani di Allah
    «Caro Papa, sono Hakan Ekinci, sono un cristiano e non voglio servire in un esercito musulmano». Questo è il messaggio, trovato su un blog, che il dirottatore del volo Tirana-Istanbul...
  • 03/10/2006 Il Ministro Amato presenta la 'Carta dei Valori' per l'Islam
    Il ministro dell' Interno Giuliano Amato presenta...
  • 04/10/2006 Un Papa in Turchia: Voglia di Dirottamento
    Conclusione positiva e allarme rientrato a Brindisi: mai nessun pericolo per i passeggeri. Ma al di là di quanto accaduto, è sempre meno sereno il clima che regna a Istanbul e dintorni. Il viaggio del papa si farà, ma diventa sempre più complicato...
  • 04/10/2006 ''Chi ucciderà il Papa a Istanbul?''Un Libro Inquietante, ma la Sicurezza è sotto Controllo
    Un Libro Inquietante, ma la Sicurezza è sotto Controllo. Uscito ad agosto in Turchia un romanzo che descrive l'assassinio di Benedetto XVI nella sua visita ad Ankara, Efeso e Istanbul. Caso inquietante, in un paese in cui l'accoglienza al papa non sarà certo calorosa...
  • 03/10/2006 Una Vita con Karol. Nel 2007, le Memorie di Don Stanislao
    Annunciata ieri l'uscita del libro con le memorie del segretario di papa Wojtyla, raccolte dal vaticanista Gian Franco Svidercoschi. Un viaggio nella vita di Giovanni Paolo II...
  • 01/10/2006 UE : Turchia , Dubbi sull'Adesione per Critiche al Papa e Parole Barroso
    Preoccupazione, da parte del governo italiano, per la situazione del processo di adesione turca a seguito della polemica con il papa per le affermazioni fatte a Ratisbona...
  • 30/09/2006 Papa Benedetto XIV al servizio di George W. Bush
    Dai giorni in cui gli imperatori romani gettavano i Cristiani ai leoni, i rapporti tra gli imperatori e i capi della chiesa hanno subito molti cambiamenti...
  • 30/09/2006 Accuse a Bush e al Papa in un Nuovo Video di Al Zawahiri
    Il numero due di al-Qaida, Ayman al-Zawahiri, in un nuovo messaggio video trasmesso stasera dalla televisione del Qatar, Al-Jazira, ha detto che il presidente americano Bush ha fallito nella sua guerra contro le rete del terrore ed è un "mentitore"...
  • 29/09/2006 Amato e Islam : Parole di Buonsenso , ma ora i Fatti
    Chiedo venia se in questi ultimi tempi siamo spesso a parlare della questione Islam. Essa e' pero' di pregnante attualita', ed investe molteplici aspetti: la nostra visione del terrorismo, la nostra accettazione del fenomeno dell'immigrazione e la quotidianita' dei rapporti con persone diverse da noi per religione e tradizioni...
  • 29/09/2006 Allam ed Immagine dell'Islam: Lettera al Direttore del Corriere
    Egregio Direttore, si moltiplicano sul Corriere della sera affermazioni di Magdi Allam sugli Islamici che destano preoccupazione in chi si batta contro il razzismo...
  • 28/09/2006 Bartolomeo I, il Papa in Turchia per il Dialogo e per difendere le Minoranze
    Il patriarca ecumenico di Costantinopoli invita i giornalisti per spiegare attese e speranze del prossimo viaggio di Benedetto XVI nel Paese...
  • 28/09/2006 Il Papa: ecco l'Esempio di San Tommaso
    All'udienza generale del mercoledì, svoltasi in piazza San Pietro, Benedetto XVIcontinua a riflettere sugli apostoli e l'origine della Chiesa, attraverso la figura di Tommaso, la cui "determinazione a seguire il maestro è davvero esemplare...
  • 28/09/2006 Il Premier Turco non si arrende. Le Precisazioni del Papa? ''Solo Manovre''
    Il premier turco Tayyip Erdogan ribadisce le sue critiche a Benedetto XVI per le parole pronunciate a Regensburg sull'Islam...
  • 26/09/2006 Milingo, la Scomunica dopo lo Scisma
    Si è consumata la rottura tra mons. Emmanuel Milingo e la Chiesa cattolica...
  • 26/09/2006 L’Islam che dialoga e l’Islam che (ancora) insiste
    Dopo l’incontro del papa con i rappresentanti musulmani reazioni improntate al rispetto reciproco e alla necessità del dialogo. Ma c’è ancora chi non molla, e continua a chiedere le scuse del pontefice. Uno sguardo d’insieme alle reazioni islamiche...
  • 25/09/2006 Lo Scisma di Milingo. Ordinati quattro Vescovi
    Nuovo colpo di scena nella vicenda di mons. Emmanuel Milingo. Dopo la fuga in America e l’avventura del movimento “Married Priests Now”...
  • 25/09/2006 Il papa e l'Islam. L' Incontro dopo le Polemiche
    Ambasciatori di paesi islamici e rappresentanti della Consulta islamica italiana, insieme a Benedetto XVI. Nessuna scusa, ma un'occasione per ribadire l'importanza del dialogo, senza dimenticare alcune priorità, a cominciare dalla libertà religiosa....
  • 25/09/2006 A Castel Gandolfo, il Nuovo Gesto di Benedetto XVI verso l' Islam
    Appuntamento importante stamani a Castel Gandolfo. Dopo le polemiche dei giorni scorsi, il papa incontra gli ambasciatori dei paesi a maggioranza musulmana accreditati presso la Santa Sede ed esponenti delle comunità musulmane in Italia...
  • 25/09/2006 Il Papa e l' Islam 25 Settembre
    Tv arabe: Il Papa non ha chiesto scusa al mondo islamico, Ratzinger prova a rilanciare il dialogo con l'Islam, Oggi Benedetto XVI incontra rappresentanti diplomatici dei paesi musulmani...
  • 22/09/2006 Islam e Papa 22 Settembre
    Raccolta di News 22 Settembre
  • 22/09/2006 A proposito del Chiasso dei Massmedia contro il Papa
    2. La verità è l’amore verso tutta l’umanità
  • 22/09/2006 A proposito del Chiasso dei Massmedia contro il Papa
    1. In che cosa credere?
  • 22/09/2006 A proposito del Chiasso dei Massmedia contro il Papa
    L’inglese Bernard Lewis e i suoi Crimini
  • 21/09/2006 Il Papa, l' Islam e la ‘’Jihad della Parola’‘
    Dice Allam sul "Corriere della Sera", il 12 settembre 2006 con il discorso del papa a Regensburg, è iniziata una nuova fase della guerra terroristica globale dei fondamentalisti islamici, che non sappiamo bene come finirà. Il testo del commento...
  • 21/09/2006 Versione Integrale del Discorso di Ahmadinejad alle Nazioni Unite
    Dopo aver ribadito il rispetto al Papa ed aver gettato acqua sul fuoco delle polemiche tra mondo islamico...
  • 20/09/2006 Il Caso Milingo, Ambizioni Personali e il Progetto di una Chiesa Parallela
    L'arcivescovo ricompare con la "moglie", in difesa dei preti sposati. Ma la battaglia contro il celibato non c'entra...
  • 20/09/2006 Islam e Proteste: fuori dai Denti
    Mentre si smonta la polemica che ha tenuto banco per una intera settimana, il pensiero si sposta sul futuro e sui possibili rapporti con un Islam troppo spesso caratterizzato da “due pesi e due misure”. Dialogo si, buonismo no...
  • 20/09/2006 Il Papa e l' Islam 20 Settembre
    Raccolta di News 20 Settembre
  • 19/09/2006 Al Qaeda minaccia Roma, I Terroristi Islamici: Conquisteremo la Capitale
    Tutte le prime pagine dei giornali di stamattina aprono con qualche variante di questo urlo: quello che citiamo lo abbiamo tratto, non da Libero, ma da Repubblica...
  • 19/09/2006 La Ragione Incendiaria
    Sono vivamente rammaricato per avere fatto dichiarazioni involontariamente offensive per l'Islam" - ha detto pubblicamente il Papa. E' un atto di grande ragionevolezza che non credo si sia mai registrato nella storia moderna del papato. A suo modo è un gesto inaudito.
  • 19/09/2006 Il Papa e l' Islam 19 Settembre
    Raccolta di News 19 Settembre
  • 19/09/2006 Le Vignette di al Jazeera. E se l'avessero fatto con Maometto?
    La TV satellitare è stata la principale tribuna della protesta contro Benedetto XVI. Da ieri sera, sul suo sito web, una vignetta con il papa intento ad uccidere colombe della pace. E in un sondaggio, il 70% è d’accordo con l’ipotesi del complotto...
  • 18/09/2006 Quei Prelati entusiasti che appoggiano le Guerre Imperialiste
    L'ultima provocazione di Benedetto XVI è stata accidentale o deliberata? Il prelato bavarese è un religioso profondamente reazionario...
  • 18/09/2006 Papa Benedetto e la Jihad della Cristianità Occidentale - Commento
    Non ci si può stupire di quello che è successo visto che gran parte di coloro che hanno criticato il papa compreso l'autore di questo articolo probabilmente non hanno mai: 1: letto il discorso 2: capito le parole del discorso 3: riflettuto 10 secondi prima di aprire bocca. Dei musulmani è inutile parlare...
  • 18/09/2006 Papa Benedetto e la Jihad della Cristianità Occidentale
    "Meglio il turbante del Sultano che il cappello del Cardinal"
  • 18/09/2006 Si allarga la chiamata alla Jihad di Al Qaeda contro il Papa
    Il rammarico del papa per la crisi con il mondo islamico, derivata dalle parole su Maometto nella sua lectio magistralis in Germania, non convince e non placa l'ira del mondo musulmano, che la rete terroristica di al Qaida con roboanti messaggi incita alla presa di Roma...
  • 18/09/2006 Tutte le Facce (Squallide) di una Polemica
    La strumentalizzazione dei paesi islamici, l'ignavia dell'Occidente, la distorsione di alcuni media. Dalla polemica contro il papa, in tanti escono in modo indecoroso. Fatti che interpellano l’intelligenza di un’umanità che sembra aver perso la bussola...
  • 18/09/2006 Al Qaeda contro il papa. E l'Iran chiede ancora le Scuse
    I chiarimenti di Benedetto XVI non sono bastati a calmare le acque. Se i Fratelli Musulmani hanno accolto positivamente le parole dell'Angelus, in alcuni settori del mondo islamico, il livello della protesta rimane alto.
  • 18/09/2006 L’Uccisione di Suor Leonella: una Morte per Rappresaglia?
    Sempre più probabile il legame fra la protesta del mondo islamico contro il papa e l’assassinio della religiosa italiana a Mogadiscio. Le reazioni in Italia, le preoccupazioni e le speranze in Vaticano, il dolore e il ricordo dei familiari...
  • 18/09/2006 Il Papa e l' Islam 18 Settembre
    Raccolta di News 18 Settembre
  • 18/09/2006 Ratzinger ha rettificato
    Inutile chiedersi adesso se quella frase di Benedetto XVII è stata accidentale o deliberata. Il papa, durante l'Angelus di domenica, è tornato a sottolineare la sincerità del proprio mea culpa. "Sono vivamente rammaricato - ha detto davanti alla folla di Castel Gandolfo, ma il messaggio è andato in diretta anche su Al Jazeera...
  • 17/09/2006 La Controriforma di Benedetto XVI. Una Chiesa Militante
    A poco più di un anno dall'inizio del suo pontificato, Benedetto XVI sembra...
  • 17/09/2006 Il Papa: da parte mia, un Invito al Dialogo Sincero
    Benedetto XVI risponde alle proteste del mondo
  • 17/09/2006 Discorso del Papa: le Frasi Incriminate
    Si parla ovunque del discorso di Papa Benedetto XVI all'Università di Ratisbona il giorno 12 Settembre e sono in molti a chiedere le scuse da parte del Papa, compresi alcuni giornali come il New York Times...
  • 17/09/2006 Archivio Notizie Papa ed Islam
    Archivio Notizie Papa ed Islam
  • 17/09/2006 Il Papa e l' Islam 17 Settembre
    Raccolta di News 17 Settembre
  • 16/09/2006 La Protesta del Mondo Islamico. Il card. Bertone: il Papa è stato male Interpretato
    Non si ferma l’ondata di proteste contro la lezione del papa all’università di Regensburg. Nel mondo islamico, polemiche e minacce. Il segretario di Stato: dal papa solo il rifiuto della motivazione religiosa della violenza...
  • 16/09/2006 Dichiarazione del Segretario di Stato, Cardinale Tarcisio Bertone
    Questo è il testo integrale, diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede, della dichiarazione del Segretario di Stato, cardinale Tarcisio Bertone:
  • 16/09/2006 Bufera sul Papa
    Ahmadinejad: "Islam religione più bella" E il Nyt critica il Papa: "Si scusi" Anche il quotidiano Usa prende posizione: "Non è la prima volta che Ratzinger semina discordia... E' tragico e pericoloso".TEHERAN - Ancora reazioni dal mondo islamici...
  • 16/09/2006 Il Papa e l' Islam 16 Settembre
    Raccolta di News 16 Settembre
  • 15/09/2006 Il Papa e l' Islam 15 Settembre
    Raccolta di News 15 Settembre
  • 14/09/2006 Il Papa e l' Islam 14 Settembre
    Raccolta di News 14 Settembre
  • 14/09/2006 Il Vaticano critica i Sionisti Cristiani
    L'inviato del Vaticano in Terra Santa e gli arcivescovi di tre altre chiese hanno lanciato un attacco congiunto (così raro da dovere essere segnalato) contro il movimento sionista cristiano, accusandolo in particolare «di promuovere l’esclusivismo razzista e la guerra perpetua...
  • 12/09/2006 Discorso Originale del Papa all' Università di Regensburg
    Illustri Signori, gentili Signore!  È per me un momento emozionante stare ancora una volta sulla cattedra dell'università...
  • 01/10/2003 Monsignor mistero. La vera storia delle morti in Vaticano
    Vaticano in fibrillazione. Santa Sede sotto i riflettori. Torna alla ribalta la misteriosa - e mai chiarita - morte di papa Luciani dopo appena 33...
  • 22/08/2006 Il Mistero di Albino Luciani eletto Papa
    Il mistero comincia sin dall'ora del decesso: intorno alle 23 del 28 settembre 1978, come dichiarato dal medico che esaminò il cadavere, o intorno alle 4 del 29, come affermato dai fratelli Ernesto e Arnaldo Signoracci, convocati per l'imbalsamazione? Il dettaglio è ininfluente...
  • 04/07/2006 Turchia, le incognite sul viaggio del papa
    Il tentato omicidio del sacerdote che aveva riaperto la chiesa di don Andrea Santoro a Trebisonda...
  • 19/05/2006 Legionari di Cristo: il fondatore invitato dal papa a ritirarsi a vita privata
    Padre Marcial Maciel, fondatore dei Legionari di Cristo, e in passato accusato di abusi sessuali...
  • 03/04/2006 Vaticano, un Documento Segreto per Coprire i Preti Pedofili
    Il testo, datato 1962, pubblicato dal giornale londinese Observer...
  • 15/12/2005 IOR, una Lunga Storia
    I legami tra Vaticano e mondo bancario sono un nodo importante dell’intera vicenda...
  • 30/11/2005 Vaticano e i Contributi Statali alle Scuole Private
    Con due successivi Decreti rispettivamente Direttoriale e Dirigenziale...
  • 30/08/2005 Quanto ci costa il Vaticano Spa
    Piccolo e ricco. Città del Vaticano è il più piccolo stato del mondo, ma anche il più rispettato. Si tratta, caso davvero unico, di una "monarchia assoluta" elettiva. Grazie al carisma del Papa, all'organizzazione piramidale e non democratica ed all'esercizio delle attività di apostolato e di beneficenza, la Santa Sede amministra i suoi beni e le sue società in tutto il mondo.
  • 23/08/2005 Benedetto XVI Imputato per Copertura Abusi Sessuali
    Il caso esplode pubblicamente solo nell’estate del 2003, quando il quotidiano americano Worcester Telegram & Gazette ottiene copia di un documento che per 40 anni era stato custodito come “strettamente confidenziale” negli archivi segreti della Santa Sede...
  • 22/08/2005 Pecunia olet - Giornate mondiali della gioventù (GMG) a Colonia
    Giornate mondiali della gioventù (GMG) a Colonia, bagno di folla (soprattutto italiana) per Benedetto XVI. Del resto da mesi il vertice della Cei stava preparando l’avvenimento, aiutato economicamente da sponsor eccellenti. Ma alcune di queste “sponsorizzazioni” hanno irritato una parte del mondo cattolico.
  • 20/08/2005 Il papa: ''Nella santità si trova la vera felicità''
    "Solo dai santi, solo da Dio viene la vera rivoluzione, il cambiamento decisivo del mondo"...
  • 13/05/2005 Due San Giovanni - Il Culto Solare
    Caratteristica universale delle antiche Confraternite dei Costruttori è il patronato, che esse, in ogni luogo ed in ogni tempo, assunsero di uno dei due San Giovanni, o del Battista, precursore del Cristo, battezzatore, o dell’Evangelista...
  • 20/04/2005 Habemus Papam Benedictvm XVI
    Fumata bianca alle 17.50 di oggi 20 aprile per annunciare il nuovo Papa: tutti aspettavano che lo facesse il Cardinale Jorge Arturo Medina Estévez, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti,nato a Santiago del Cile 79 anni fa. E proprio questo ha assunto la carica di "Protodiacono...
  • 14/04/2005 Come si elegge un Papa
    Nel 1179, durante il Concilio Laterano III, Alessandro III stabilì che per essere eletto papa un candidato dovesse ricevere due terzi...
  • 14/04/2005 Opus Dei e il dopo Giovanni Paolo II
    Hanno scelto l’eutanasia, quella definita “passiva”, per porre fine al pontificato di Giovanni Paolo II. A giustificare questa scelta, solo la brevenota di venerdì mattina, 1 aprile, nella quale l’entourage vaticano del pontefice informava la comunità internazionale che il papa...
  • 24/03/2005 Via Crucis 2005 al Colosseo. Meditazioni e preghiere
    I testi delle meditazioni e delle orazioni per la Via Crucis di Venerdì Santo, 25 marzo 2005 al Colosseo, composti...
  • 23/12/2004 I Cattolici e la caccia agli Eretici
    Il cristianesimo discriminato in Europa? Il laicismo egemone? Per quello che vedo e sento dal mio osservatorio della strada e della piazza, in mezzo alla gente, è vero che sono tanti quelli che si dicono laici in quanto credono di aver risolto il problema...
  • 22/11/2004 Il Banco Ambrosiano
    Nella mattina del 18 giugno 1982 viene scoperto il corpo dei banchiere milanese Roberto Calvi, a capo dei Banco Ambrosiano, impiccato a una impalcatura sotto il Ponte dei Frati Neri a Londra. Le tasche del suo elegante vestito sono riempite di pietre e di denaro...
  • Lo strano caso della morte di Albino Luciani
    Il 26 Agosto del 1978 Albino Luciani divenne ufficialmente Vescovo di Roma (cioè fu eletto Papa) e successore di Paolo VI. In Vaticano...
  • 15/07/2003 Il Cristo Morto e Risorto di Pierotti è in un cantiere a Settebagni!
    Ci siamo recati sul luogo "inquisito" per vedere con i nostri occhi dove si trova esattamente il Cristo bronzeo di Pierotti e quali ...
  • 01/07/2003 Rita di Nassirya (Iraq): quanto vorrei fare la comunione e confessarmi
    Nessuna chiesa o luogo di culto, nessun sacerdote: la testimonianza di Rita, una giovane di 20 anni che appartiene all’unica famiglia cristiana di Nassirya...

  • Archivio GrandiTemi
  • Ricerca personalizzata