Un impegno quotidiano è quel che serve per cambiare le
sorti del nostro Pianeta e perché no anche migliorare
la qualità della nostra vita e del nostro benessere.
La corsa al rialzo del riscaldamento globale può e
deve essere fermata attraverso un impegno congiunto che parti
dal basso sino ad arrivare ai vertici istituzionali.
Secondo
Greenpeace per raggiungere l’obiettivo del mantenimento del
riscaldamento climatico entro i 2°C ciascuno di noi
dovrà ridurre le proprie emissioni personali di CO2 ad
1,3 tonnellate l’anno entro il 2050. Ti sembra
una cifra elevata? Pensa che negli USA la quantità di CO2 emessa
è di ben 20 tonnellate a persona dieci volte di
più rispetto ad un abitante della zona sub sahariana.
Conviene dunque mettersi all’opera!
Il primo passo è mettere in campo tutto l’impegno e la creatività per
trovare soluzioni vincenti nella lotta quotidiana all’inquinamento ed
allo spreco. Ricordiamoci sempre che l’unione fa la forza:
è dunque questo il momento giusto per cooperare sinergicamente. E noi
nativi digitali abbiamo un’arma in più a nostro favore:
sfruttare il potenziale della comunità in rete per diffondere l’impegno
ecosostenibile!
Conoscete GreenApes?

GreenApes: non sei solo nella giungla!
Greenapes è il
social network dedicato all’ecostenibilità dove ciascun utente può
condividere le proprie “buone azioni verdi” e
guadagnare “ankoNuts”, ovvero noci di cocco.L’obiettivo?
Scalare la classifica della sostenibilità e raccogliere
il maggior numero di noci di cocco per ottenere così sconti in negozi
reali.
Un modo social, divertente e creativo per lottare
contro l’inquinamento e lo spreco che danneggiano il Pianeta e noi che
lo abitiamo!
Ci siamo inoltrati nella giungla di GreenApes per
scegliere cinque tra le idee green più interessanti e
curiose e, perché no, replicarle anche noi!
1.Il buon vecchio riciclo!
Perchè limitarsi alla raccolta differenziata quando
possiamo noi stessi riutilizzare in modo creativo i materiali? Ecco
allora
l’idea di riciclare il tetrapak per congelare le provviste e dire
addio ai sacchetti di plastica inquinanti. Non solo si tratta
di un’idea green, ma è anche comoda per fare ordine in frigo e
surgelare i liquidi.
2. Il riciclo cool
Chi ha detto che il riciclo può soltanto farsi in cucina?
Ecco l’idea di un arredo ecosostenibile attraverso il riutilizzo di
oggetti d’arredo. Il risultato? Un bellissimo angolo rétro
che mette di buon umore chi
lo abita ed anche l’ambiente!
Gli oggetti da buttare possono dunque rivelarsi fonte di
disparata creatività e fonte d'ispirazione per un
bricolage all'insegna del green.
Ed ecco che anche una pila di cartoni può trasformarsi in un bellissimo
albero di Natale. Il riutilizzo dei materiali non deve essere
soltanto funzionale, ma anche decorativo! In questo
modo rispettare l’ambente può risultare divertente e
non solo un dovere da assolvere.
3. Non ricorrere alla lavatrice!
Lavare i jeans nel freezer? E’ possibile. Quando non bisogna
smacchiare, ma semplicemente “rinfrescare” un jeans, introdurlo nell
freezer è un buon modo per eliminare i batteri e gli odori. Non
ci credete? Provateci anche voi! Sappiate che l’idea arriva
direttamente dal
Ceo di Levi’s, che di jeans ne saprà di certo più di noi!
4. Sharing is good!
Il car sharing unisce comodità e risparmio, ma
soprattutto garantisce la diminuzione del traffico privato e
dell'inquinamento. Un'alternativa valida alle esistenti
modalità di trasporto sia pubblico che privato; può essere utilizzato
per spostarsi in città, come già accade a
Milano con lo
sharing elettrico di Share'nGo oppure per tratte più lunghe,
come avviene invece con Bla
BlaCar.
5. La bici è amica dell'ambiente!
Spostarsi in bici per breve tratte è sempre una buona idea il cui
impatto green non è da sottovalutare. Inoltre l’attività fisica può solo
che farci bene. Quindi perchè non recuperare la vecchia bici
sepolta in cantina ed iniziare a montarci su?
Ed ora tocca a voi!

Iniziate a pensare green!
Fateci sapere cosa pensate di queste idee e condividete le
vostre azioni green quotidiane con noi e la comunità di
GreenApes per lottare insieme contro il cambiamento climatico! Basta
davvero poco per dimostrare un grande rispetto per l’ambiente,
tocca soltanto a noi decidere da che parte stare!