TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




15/03/2012 Scarica il modulo per chiedere il rimborso dell' IVA versata sulla tassa per i rifiuti

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

  • 15/03/2012 SCARICA IL MODULO - Rimborso Iva non dovuta sulla TIA
  • 18/10/2011 IVA su TARSU. Ancora oggi confermano che è possibile chiederle il rimborso
    Il rimborso dell'Iva pagata sui rifiuti e' una questione ancora irrisolta, nonostante la sentenza della Corte Costituzione...
  • 08/02/2011 Rifiuti e rimborso Iva. Si puo' chiedere ed oggi e' piu' semplice
    Il rimborso dell'Iva pagata sui rifiuti e' una questione ancora irrisolta, nonostante la sentenza della Corte Costituzione (n.238/09) ci sia da tempo e sia stata molto esplicita: e' un'imposta e non il corrispettivo di un servizio, per cui l'Iva non e' dovuta. Il Governo le ha provate di tutte per reintrodurre...
  • 15/03/2012 SCARICA IL MODULO - Rimborso Iva non dovuta sulla TIA


  • 15/03/2012 Rimborso Iva non dovuta sulla TIA
    La TIA (Tariffa d'igiene ambientale) è un tributo, nonostante sia stata chiamata "tariffa", e pertanto non può essere soggetta ad IVA. Per questo motivo, tutti coloro che hanno pagato l'Iva sulla TIA potranno richiederne il rimborso al proprio gestore dei rifiuti...
  • 18/10/2011 IVA su TARSU. Ancora oggi confermano che è possibile chiederle il rimborso
    Il rimborso dell'Iva pagata sui rifiuti e' una questione ancora irrisolta, nonostante la sentenza della Corte Costituzione...
  • 08/02/2011 Rifiuti e rimborso Iva. Si puo' chiedere ed oggi e' piu' semplice
    Il rimborso dell'Iva pagata sui rifiuti e' una questione ancora irrisolta, nonostante la sentenza della Corte Costituzione (n.238/09) ci sia da tempo e sia stata molto esplicita: e' un'imposta e non il corrispettivo di un servizio, per cui l'Iva non e' dovuta. Il Governo le ha provate di tutte per reintrodurre...
  • 26/01/2011 RIFIUTI. IVA sulla TIA, circolare del ministero ribalta sentenza della Corte. Contraria l'Adoc
    Rischia di perdere efficacia la sentenza del 2009 della Corte Costituzionale che aveva dichiarato illegittimo il prelievo del 10% ed esposto tutte le aziende di smaltimento dell'immondizia ai ricorsi dei cittadini per ottenere il rimborso di quanto indebitamente sborsato...
  • 27/11/2009 Rimborsi Iva, Assoutenti Forlì chiede spiegazioni sull'arcano
    Continua ad essere all'attenzione delle Associazioni dei consumatori la questione dei rimborsi Iva sulla tassa rifiuti. Numerose le richieste di chiarimenti che stanno arrivando all'Assoutenti di Forlì dai consumatori, in particolare dagli utenti Hera. "Nell'incontro avuto il 29 ottobre come Tavolo di Concertazione - scrive Assoutenti - presso la Sed e Hera di Cesena relativamente al punto Sentenza n. 238/09 della Corte Costituzionale in materia di Tariffe Rifiuti ed Iva la valutazioni e posizione di Hera...
  • 19/11/2009 Iva sui rifiuti. La nuova tassa e le motivazioni dei gabellieri. Inviamo E-mail di dissenso
    Alcune settimane fa abbiamo lanciato una iniziativa per cercare di impedire che fosse introdotta una nuova gabella sulla tassa dei rifiuti in sostituzione dell'Iva che e' stata dichiarata illegittima dopo una sentenza della Corte Costituzionale...
  • 20/09/2010 Tassa rifiuti. Il Governo non rimborsa e continuera' a far pagare l'Iva dichiarata illegittima dalla Corte Costituzionale. Scrivi alla responsabile sen. Bonfrisco
    Lo scorso 24 luglio la Corte Costituzionale ha stabilito che, in materia tassa dei rifiuti, sia Tarsu che Tia non devono essere soggette ad Iva, perche' non rappresentano un servizio dovuto a contratto ma una tassa che, di per se', non si qualifica mai come corrispettivo di un servizio...
  • 09/10/2009 MDC Palermo avvia procedure per rimborso Tarsu
    Il Movimento Difesa del Cittadino di Palermo esorta l'azienda Amia ad adoperare la raccolta differenziata per superare l'emergenza rifiuti che la città subisce da svariati mesi. MDC intanto apre uno sportello di ascolto per aiutare i cittadini a ricevere il rimborso sulla Tarsu pagata in eccedenza nel 2006 (091/301663)...
  • 02/10/2009 Iva sui rifiuti, interrogazione su procedura rimborsi
    L'associazione Consumatori Siciliani esprime soddisfazione alla risposta del Governo data il 23 settembre in commissione Finanze alla Camera sul rimborso dell'IVA sulla TIA a seguito di un'interrogazione degli onorevoli Causi e Fluvi. "Riteniamo interessante la risposta del Governo Italiano - ha dichiarato il presidente regionale Nicola Calabria - dalla quale emerge lo studio di una procedura che semplifichi le procedure di rimborso agli utenti dell'imposta addebitata...
  • 21/09/2009 Rimborso Iva sulla TIA, MDC Civitavecchia precisa le modalità
    Mesi fa il Movimento Difesa del Cittadino di Civitavecchia ha presentato un ricorso al TAR contro la delibera del Comune di Civitavecchia sugli aumenti dell'Iva sulla TIA, la tassa sui rifiuti. Il 15 settembre 2009 il sindaco di Civitavecchia ha annunciato l'avvio di una verifica sui conti di Etruria Servizi, la società municipalizzata che si occupa del servizio di igiene urbana della città, per diminuire la tariffa...
  • 18/09/2009 Iva sui rifiuti, i Consumatori si mobilitano
    L'applicazione dell'Iva sulla tassa di igiene ambientale (Tia) è illegittima perché rappresenta una tassa sulla tassa: la Tia infatti è una tassa, non una tariffa, e dunque su di essa non è applicabile l'Iva. La pronuncia, stabilita dalla Corte di Cassazione con una recente sentenza, sta mobilitando le associazioni dei consumatori in vista della richiesta del rimborso da parte dei cittadini di quanto pagato finora...
  • 17/09/2009 Iva sui rifiuti, Confconsumatori prepara lettera per rimborso
    Alla luce della recente giurisprudenza che ha confermato, con sentenza della Corte di Cassazione, l'illegittimità dell'applicazione IVA sulla T.I.A. (tassa di igiene ambientale), Confconsumatori ha predisposto uno schema di lettera per la richiesta di rimborso dell'IVA fino ad oggi pagata, che potrà essere ritirata presso le sedi dell'associazione o scaricata dal sito www.confconsumatori.it...
  • 09/09/2009 Rimborso Iva sulla Tarsu, dal 20 settembre Adoc mette a disposizione gli uffici
    Dal 20 settembre gli uffici dell'Adoc saranno a disposizione dei cittadini per approfondire la questione della restituzione dell'Iva pagata quando c'era la Tarsu, ovvero la tassa sui rifiuti, precedente all'attivazione della Tia, l'attuale tariffa...
  • Scarica il modulo per chiedere il rimborso dell' IVA sulla tassa per i rifiuti
    Chiedi anche tu il rimborso dell'Iva ingiustamente pagata sulla tassa rifiuti...
  • 31/08/2009 Tasse sui rifiuti: in tutta Italia si può chiedere il rimborso dell'Iva
    Una sentenza della Corte Costituzionale affema che Tia e Tarsu sono da considerarsi tributi e non servizi e quindi non sono soggetti a Iva. Sarà possibile chiedere i rimborsi, per un totale di 350 euro a famiglia...
  • 03/04/2009 Codacons e Adiconsum con i cittadini per recuperare l'Iva sulla tassa rifiuti
    La Corte ha, infatti, precisato che la tassa sui rifiuti è appunto una tassa e non una tariffa. Per questo, in linea con l'orientamento comunitario, sulla tassa sui rifiuti non può essere applicata l'Iva. Sono circa 20 milioni le famiglie italiane che negli ultimi dieci anni hanno pagato l'Iva sulla tassa sui rifiuti e adesso hanno diritto al risarcimento...

  • Archivio Tutela del Consumatore

  • Rimborso dell' IVA sulla tassa per i rifiuti

  • Archivio rifiuti
  • La raccolta differenziata: chi, che cosa, come, dove, quando, perchè
  • Ricerca personalizzata