TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




09/01/2009 TRASPORTI. Non solo ombrelli. Sui treni gli italiani dimenticano anche play station e dentiere (BS, http://www.helpconsumatori.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Smemorati di tutto il mondo, niente preoccupazione. Se avete lasciato ombrelli, trolley, cellulari sul treno siete in buona compagnia perchè "gli italiani sembrano davvero un popolo di smemorati". Questo almeno quanto scrivono le Ferrovie dello Stato in tema di oggetti smarriti sui treni o in una sala d'attesa ferroviaria, oggetti - aggiungono le FS - che rappresentano una prova dei cambiamenti sociali. Perchè? Ogni giorno vengono recuperate decine di oggetti di ogni genere e tipo ma oltre ai soliti sciarpe, guanti, golfini, a libri e ombrelli, o addirittura stampelle o dentiere, oggi si sono aggiunti i gadget tecnologici: cellulari, play station, i-pod e palmari.

Per chi si accorge di aver dimenticato qualcosa in treno, c'è comunque un margine di tempo per recuperare ciò che si è lasciato sul treno. Di seguito le indicazioni delle Ferrovie.

Qualora abbiate smarrito degli effetti personali a bordo treno o durante la vostra permanenza in stazione, potrete recarvi presso i relativi uffici di Assistenza Clienti per avere informazioni sull'eventuale ritrovamento.

In via sperimentale, nelle stazioni (l'elenco può essere soggetto a variazione) di Roma Termini, Venezia S.L. e Venezia Mestre, Verona P.N., Genova P.P. e Genova Br., Firenze S.M.N., Napoli C.le, Bari C.le, Torino P.N., Palermo C.le, Bologna C.le, il personale di Assistenza dopo aver riscontrato la presenza dell'oggetto smarrito presso i propri registri, consegnerà al proprietario lo scontrino identificativo da presentare al Deposito Bagagli di stazione. Gli oggetti consegnati ai Depositi Bagagli, gestiti dalla società Grandi Stazioni, vengono custoditi fino al 60esimo giorno a partire dalla data di consegna, dopodichè vengono donati ad organizzazioni umanitarie certificate no profit.

Le tariffe applicate per ciascun bagaglio sono le seguenti: 3,80 euro per le prime 5 ore; 0,60 euro l'ora, per le 7 ore successive (dalla 6° alla 12° ora); 0,20 euro l'ora, a partire dalla 13° ora.

Nelle altre stazioni con presidio Assistenza Clienti, il personale di Assistenza custodirà gli oggetti rinvenuti solo per il tempo strettamente necessario a organizzare la consegna presso gli uffici comunali di competenza, a cui è possibile rivolgersi per avere informazioni. Per gli oggetti smarriti in tutte le altre stazioni in cui non è presente l'ufficio di Assistenza Clienti la ricerca potrà essere effettuata presso presso gli uffici comunali di competenza del comune in cui si trova la stazione.

Per informazioni sugli uffici Assistenza: Call Center 89 20 21. Da telefono fisso: Scatto alla risposta: 30 centesimi di euro (IVA inclusa). Costo al minuto: 54 centesimi di euro (IVA inclusa). Da telefono mobile la tariffa, in coerenza col proprio piano tariffario, è dipendente dal gestore di telefonia mobile.

http://www.helpconsumatori.it

  • Archivio Turismo Trasporti
  • Ricerca personalizzata