TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




09/04/2008 TRASPORTI. Arriva in Piemonte il primo tram treno italiano (LM, http://www.helpconsumatori.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Presto in Piemonte il primo tram treno italiano. Lo ha annunciato l'assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Daniele Borioli, durante un incontro a Torre Pellice con gli amministratori locali, la comunitą montana e i rappresentanti dei pendolari. La Regione ha messo a disposizione 20 milioni di euro, reperiti dai fondi europei per le aree sottoutilizzate (Fas). Lo riferisce in una nota la Giunta regionale.

Quello in Val Pellice sarą il primo progetto italiano di tram treno: questo comporterą l'omologazione e l'ingegnerizzazione dei mezzi. Entro il mese di maggio Regione, Provincia e Agenzia per la Mobilitą metropolitana firmeranno un'intesa che conterrą un elenco di interventi urgenti sull'infrastruttura, che riguardano soprattutto la modifica del piano del ferro, e formalizzeranno un nucleo di gara per procedere all'acquisto e all'omologazione dei mezzi.

I fondi stanziati dalla Regione serviranno ad acquistare due mezzi per l'esercizio, pił uno per le urgenze (costo circa 15 milioni di euro); i restanti 5 milioni saranno utilizzati per piccoli interventi sulla rete che deve essere adattata per i mezzi della tipologia tram treno.

Infine, per quanto riguarda le modifiche di orario, l'assessore ha chiesto all'Agenzia per la Mobilitą metropolitana di "effettuare ulteriori verifiche presso Trenitalia sulla possibilitą di raddoppiare il materiale rotabile a servizio della linea, in modo da poter migliorare l'offerta per i pendolari."

http://www.helpconsumatori.it

  • Archivio Turismo Trasporti
  • Ricerca personalizzata