TuttoTrading.it

Pagina Turismo e Trasporti

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

  • CONSULTA QUI GLI ARTICOLI SUCCESSIVI SU INFORMAZIONEARCHIVIO
  • 18/02/2015 Viaggi in BUS e normative europee: dal reclamo alla sanzione dell'Autorita'
    Lo scorso Novembre sono finalmente arrivate in Gazzetta, in ritardo, le norme che fissano le sanzioni a carico dei gestori dei servizi di trasporto passeggeri in autobus in caso di mancato rispetto delle regole fissate dal Regolamento UE 181/2011...
  • 12/07/2012 Alberghi: non lasciarsi ingannare dalle stelle!
    La verifica la fa direttamente il consumatore e.... sulla propria pelle. Prima di partire occhio alle stelle...
  • 15/12/2011 Osservatorio, Natale in arrivo: i migliori prestiti per le vacanze
    Il Natale è nell’aria e cresce la voglia di vacanza. Dopo un anno di duro lavoro, potrebbe essere il momento ideale per concedersi una pausa relax da trascorrere con familiari...
  • 24/11/2011 Strisce blu, i cittadini non si arrendono
    Il 21 novembre u.s. si sono riuniti soci e referenti dei Comitati Strisce Blu di Portici, S.Giorgio a cremano...
  • 01/11/2011 Stangata-multe a Torre del Greco: 100.000 euro ogni mese
    Un milione e 170.000 euro. È la somma che l’amministrazione comunale conta di recuperare nel 2012 dalle sanzioni per le violazioni al codice della strada da parte degli automobilisti indisciplinati di Torre del Greco...
  • 24/10/2011 Circumvesuviana: l'incontro dei sindaci del Miglio d'Oro
    Si è tenuto oggi, lunedì 24 ottobre, alla presenza di una rappresentanza del “Comitato No al Taglio dei Treni della Circumvesuviana”, un incontro tra il sindaco di San Giorgio, Domenico Giorgiano, e i delegati dei sindaci di Portici, Ercolano e Torre del Greco...
  • 22/10/2011 Raccolta firme contro i tagli dei treni della Vesuviana
    Domenica 16 Ottobre a via Roma (Torre del Greco) è partita la raccolta firme per la "petizione popolare contro i tagli della circumvesuviana...
  • 21/10/2011 Riunione comitato Sindaci ASL NA 3 Sud
    Sotto la presidenza dell’On. Ciro Borriello, si è svolta a Palazzo Baronale , la riunione del Comitato dei Rappresentanti dei Sindaci
  • 14/09/2011 Consiglio comunale del 15 settembre, integrazione all’OdG
    OdG n. 53, a firma dei Consiglieri Vincenzo Izzo, Francesco Cuciniello, Ciro Guida e Francesco Mirabella, avente ad oggetto “Accordo di Programma tra i 19 Comuni dell’Area Vesuviana per la gestione dei rifiuti, siglato presso la Provincia di Napoli il 25/07/2011. Impianto di trattamento per la frazione secca indifferenziata...
  • 13/09/2011 Tagli ai trasporti pubblici in Campania. Tra treni e bus soppresse 40mila corse
    L’Eav, che controlla al 100% le principali aziende del settore, Circumvesuviana, Sepsa e Metrocampania Nord Est, per un totale di 4300 dipendenti, secondo le stime dell’assessorato campano ‘vanterebbe’ un buco di 500 milioni di euro...
  • 12/09/2011 Circumvesuviana, 150 corse in meno
    Nuovi disagi per i viaggiatori. Dal 12 settembre per pendolari e habitué della Circumvesuviana spostarsi non sarà sempre...
  • 05/09/2011 Circumvesuviana, tagli alle corse del 25%
    In molti si aspettavano di più. Una trentina tra giornalisti, sindacalisti e manifestanti. Qualcuno, anche qualche passante, grida al megafono; si fa opera di volantinaggio. Pochi gli interessati. Il primo appuntamento, di quella che sembra essere una serie, per il “salvataggio” del trasporto pubblico in Campania è andato semideserto. «È per lo scarso senso civico dei cittadini», argomenta qualcuno...
  • 03/09/2011 Il problema della Circunvesuviana: Mancano i fondi e molte corse sono saltate
    Questa lettera è stata inviata dai lavoratori Circum ai viaggiatori. Speriamo di poter ricevere un aiuto per scongiurare questi tagli...
  • 10/08/2011 Biglietti aerei low cost e servizi 'addizionali'. Alcune fregature dietro l'angolo. Indagine Ue. Intanto come difendersi
    Costi addizionali per pagare via Internet un biglietto aereo acquistato...
  • 04/08/2011 Trasporti - Decalogo Adiconsum per viaggiare in sicurezza
    Pietro Giordano, Adiconsum: Essenziale l'informazione per garantire la sicurezza di chi viaggia. Chiediamo al Governo un piano di trasporti integrato ed alle Associazioni imprenditoriali del trasporto un programma di informazione strutturato e continuo con le Associazioni Consumatori...
  • 02/08/2011 TURISMO. Confconsumatori lancia la guida sui Servizi turistici
    Viaggiare sicuri, perché non scattino trappole e il viaggio sia solo un piacere. È l'obiettivo della Guida sui Servizi turistici presentata oggi da Confconsumatori, aggiornata al nuovo Codice del consumo e lanciata come pubblicazione da infilare in valigia per non farsi trovare impreparati in vacanza. Perché spesso - prova ne sono le continue denunce di disagi...
  • 22/02/2011 TRASPORTI. Pedaggi autostradali, Tar annulla decreto. I commenti di MDC e Adoc
    Il Tar del Lazio ha annullato il decreto ministeriale che prevedeva l'aumento dei pedaggi autostradali, compreso il Grande Raccordo Anulare di Roma e la Roma-Fiumicino. Per i giudici del Tar, il decreto non prende in considerazione l'esistenza di persone che percorrono le strade di interconnessione senza entrare nelle autostrade, come accade appunto per il GRA...
  • 07/02/2011 TURISMO. "Vacanze sicure", il nuovo servizio informativo del Ministero
    Si chiama "Vacanze Sicure" di Easy Italy il nuovo servizio istituito dal ministro del turismo, Michela Vittoria Brambilla: il call center del Ministero del Turismo, Easy Italy, è attivo 7 giorni su 7 e risponde in tutte le principali lingue, compreso il russo ed il cinese. Componendo il numero telefonico 039039039 sarà possibile avere in tempo reale ogni tipo di informazione...
  • 26/01/2011 TRASPORTI. On line il nuovo sito di Autostrade per l'Italia: traffico H24, meteo e tanto altro
    Grafica rinnovata, web tv e 1.000 webcam su tutta la rete stradale italiana con il traffico in tempo reale, 24 ore su 24. E' on line il nuovo sito di Autostrade per l'Italia, che è diventato un vero e proprio miniportale con contenuti multimediali dedicati a temi di viabilità, sicurezza, grandi opere...
  • 07/09/2009 2 mld di euro per nuovi treni
    L'annuncio di Ferrovie dello Stato: al via un piano di investimenti nei treni pendolari di 2 mld di euro per nuovi locomotori e carrozze ristrutturate / I commenti di Adiconsum e Legambiente...
  • 11/02/2009 Sviluppo sostenibile. Comuni a Cinque Stelle: TRASPORTI
    Se le città fossero liberate dal traffico privato, si arriverebbe prima ovunque e questo vale soprattutto per chi usa l'auto. Se i mezzi pubblici fossero elettrici o a idrogeno si respirerebbe meglio. Se i trasporti ferroviari per i pendolari avessero un decimo dei finanziamenti della (inutile) alta velocità, milioni di italiani arriverebbero al lavoro o a scuola in orario senza doversi poi fare la doccia...
  • 09/01/2009 TRASPORTI. Non solo ombrelli. Sui treni gli italiani dimenticano anche play station e dentiere
    Smemorati di tutto il mondo, niente preoccupazione. Se avete lasciato ombrelli, trolley, cellulari sul treno siete in buona compagnia perchè "gli italiani sembrano davvero un popolo di smemorati". Questo almeno quanto scrivono le Ferrovie dello Stato in tema di oggetti smarriti sui treni o in una sala d'attesa ferroviaria, oggetti - aggiungono le FS - che rappresentano una prova dei cambiamenti sociali. Perchè?...
  • 08/08/2008 TURISMO. Viaggiare sicuri all’estero: due siti internet da ricordare
    Viaggiare all'estero con un occhio all'avventura e uno alla sicurezza. Due siti internet rendono disponibili informazioni generali sui paesi visitati e permettono di registrare dati personali e luogo di soggiorno che, in caso di emergenze - quelle che potrebbero verificarsi in alcune località a rischio o quelle legate a eventi naturali - aiuteranno l'Unità di Crisi della Farnesina a pianificare i soccorsi. Sono le iniziative messe in campo dal Ministero degli Affari Esteri con i servizi dei due siti internet www.viaggiaresicuri.it e www.dovesiamonelmondo.it...
  • 08/08/2008 TURISMO. CEC: accesso gratuito alle spiagge europee
    Per i bagnanti non c'è problema: l'accesso alla spiaggia è libero. Diverso invece il caso di chi porti in riva al mare il proprio cane: in quel caso ci si deve informare in anticipo perché le norme variano nei diversi Paesi europei e spesso anche nelle diverse località. A fare il punto sulle norme europee che regolano l'accesso alla spiaggia è il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia, ufficio di Bolzano, che ha realizzato un'indagine conoscitiva contattando tutti gli altri centri della rete per fare chiarezza...
  • 08/08/2008 TURISMO. Eco-vacanze? Ecco i consigli di Greenpeace
    Voglia di eco-vacanze? Regole per un turismo responsabile, acquisti, mezzi di trasporto e piccole raccomandazioni da non dimenticare. L'associazione ambientalista Greenpeace ha stilato un mini vademecum con 10 consigli da seguire per scegliere una vacanza "più verde e sostenibile". Lo riferisce Greenpeace in un comunicato...
  • 08/08/2008 TURISMO. Mare, che passione: il vademecum del diportista
    Andar per mare in tutta sicurezza? È necessario rispettare una serie di regole di buon senso utili alla navigazione e alla sicurezza propria e altrui. Prendere il largo lentamente e fare attenzione alle boe da sub. Tenersi alla larga dalle aree di balneazione. Aiutare le altre imbarcazioni. Essere pronti ad affrontare l'emergenza. Per chi ama andar per mare, ecco il vademecum del diportista secondo il Comando generale del Corpo Capitanerie di Porto - Guardia Costiera...
  • 09/04/2008 TRASPORTI. Arriva in Piemonte il primo tram treno italiano
    Presto in Piemonte il primo tram treno italiano. Lo ha annunciato l'assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Daniele Borioli, durante un incontro a Torre Pellice con gli amministratori locali, la comunità montana e i rappresentanti dei pendolari. La Regione ha messo a disposizione 20 milioni di euro, reperiti dai fondi europei per le aree sottoutilizzate (Fas). Lo riferisce in una nota la Giunta regionale...
  • 04/02/2008 In ritardo il 30% dei treni
    A Napoli e Palermo arriva fuori orario oltre la metà dei convogli. Poco distanti nella classifica dell'attesa Milano, Bologna e Torino. Con la campagna Pendolaria, 2.400 convogli sotto esame dal 21 al 25 gennaio: i risultati del monitoraggio di Legambiente in 14 città italiane...
  • 21/01/2008 TURISMO. Codacons: chiude Italia.it, portale costato 7 Mln euro
    Chiude il portale Italia.it e il Coordinamento delle Associazioni per la Difesa dell'Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori (Codacons) annuncia la presentazione di un esposto alla Corte dei Conti. Lo riferisce in un comunicato l'associazione. "Apprendiamo oggi - ha affermato il presidente, Carlo Rienzi...
  • 07/01/2008 Seconda edizione di Pendolaria
    Partirà nei prossimi giorni la seconda edizione di Pendolaria, la campagna nazionale di Legambiente per un trasporto...
  • 13/12/2007 TRASPORTI. Cittadinanzattiva lancia la campagna "Torniamo in treno"
    Cittadini narratori dei disservizi ferrroviari che denunciano problematiche che troppo spesso affliggono i viaggiatori dei treni e che non si rassegnano allo stato delle cose. Cittadinanzattiva ha lanciato la campagna nazionale "Torniamo in treno" è la campagna nazionale con cui Cittadinanzattiva vuole denunciare il disservizio ferroviario...
  • 26/11/2007 TRASPORTI. Legambiente e MDC, parte la campagna "1000 treni per i pendolari"
    Legambiente Liguria e Movimento Difesa del Cittadino Liguria lanciano la campagna 1000 treni per i pendolari, per chiedere che venga introdotta nella legge di bilancio...
  • 07/09/2007 TRASPORTI. Trenitalia: sanzione raddoppiata per chi non paga il biglietto
    L'evasione tariffaria continua a costituire uno dei problemi del Gruppo Ferrovie dello Stato: il tasso di evasione si aggira intorno al 5% ovvero circa 70 milioni di euro di mancati introiti. Per questo motivo il Gruppo ha deciso...
  • 19/07/2007 Turismo, low cost: una guida Routard per evitare fregature
    Low Cost è la prima guida Routard dedicata ai viaggi a basso costo: un vademecum prezioso...
  • 04/06/2007  Alla scoperta dell’abbazia di Casamari
    Sorge nel territorio del comune di Veroli, provincia di Frosinone, in località Cerrate, patria del console romano Caio Mario...
  • 25/05/2007 Auto in condivisione
    Il ministero dell’Ambiente ha stanziato fino ad oggi 19 milioni e 300 mila euro per la promozione del Car sharing in Italia, l’auto in condivisione che si paga solo per l’utilizzo che se ne fa, e ha creato una struttura di coordinamento in grado di valutare e armonizzare i progetti di tutti i Comuni coinvolti, dando alle amministrazioni locali i servizi utili...
  • 15/05/2007 TRASPORTI. Modena, 16 maggio: al via campagna "Viaggiare in sicurezza con i bambini a bordo"
    Cinture allacciate e bambini trasportati sui sedili delle auto in sicurezza. Questi i temi della campagna di sicurezza stradale che la Polizia municipale di Modena avvierà dal 16 al 31 maggio. Le due settimane saranno dedicate ad un controllo...
  • 20/04/2007 TURISMO. Il 25 aprile "La natura ha buon gusto". Iniziativa Coldiretti e Lipu
    Il prossimo 25 aprile si svolgerà l'iniziativa "La natura ha buon gusto" promossa da Coldiretti e Lipu nelle oasi naturali...
  • 14/03/2007 TRASPORTI. Taxi, a Roma in funzione il nuovo numero unico 060609
    BRUXELLES. La Commissione europea presenterà la settimana prossima...
  • 03/11/2006 Pendolari unitevi. Pendolaria di Legambiente
    È dedicata al popolo dei vagoni l'inchiesta di novembre de La Nuova Ecologia, che lancia la campagna Pendolaria di Legambiente...
  • 02/08/2006 Adoc in Vacanza con te: riattivato Numero per Assistenza ai Turisti
    Da oggi e per tutto il mese di agosto, l'Adoc riattiva il numero estivo di telefonia mobile...
  • 23/02/2006 "Attenzione ai Nuovi Autovelox Mascherati da Pali"
    Sembrano semplici pali, in realtà sono i nuovi autovelox, fissati lungo la Cristoforo Colombo, a Roma. A scovarne uno è stato un operatore del CODICI. Il cittadino, non avendo ...
  • 18/11/2006 Autostrade, Galline dalle Uova d' Oro e Polli da spennare
    Autostrade, galline dalle uova d'oro e polli da spennare, di Andrea Boitani e Marco Ponti...
  • 04/01/2006 Orario Ferroviario: Accordo Trenitalia, Fs e Consumatori
    Fs e Consumatori. Trenitalia, Fs e associazioni dei consumatori hanno raggiunto un accordo...
  • 23/12/2005 Treni da Museo
    Grazie all’alta velocità si possono risparmiare 11 minuti da Roma a Napoli...
  • 21/12/2005 Ancora un Incidente Ferroviario
    E mentre la Banda Bassotti ruba a norma di legge decine di miliardi di euro dalle tasche dei contribuenti (noi) per costruire TAV...
  • 19/10/2005 Trenitalia e le Pulci. Come far Pagare agli Utenti i Propri Disservizi Soppressi 32 Treni Importanti.
    Trenitalia e le pulci e', per ora, una storia infinita...
  • 15/10/2005 PATENTE DI GUIDA. Malattie invalidanti il rilascio o il rinnovo
    Malattie endocrine,Malattie del sistema nervoso,Malattie psichiche,Sostanze psicoattive,Malattie del sangue,Malattie del sangue, C. Malattie endocrine,Affezioni cardiovascolari,Diabete.
  • 28/09/2005 150Km/h all'Ora: Schiaffo alla Sicurezza
    Tutto si fa in nome della sicurezza stradale: caschi allacciati, autovelox che crescono come funghi,
  • 21/09/2005 I Mille Volti Tecnologici dell’Autovelox
    Chi più ne ha più ne metta. Autovelox (34 fissi solo sulle autostrade italiane...
  • 19/09/2005 Patente: approvato il decreto salva-punti
    Il consiglio dei ministri, riunitosi nella giornata di venerdì 16 settembre a Roma, ha approvato un decreto legge per la sanatoria dei punti-patente sottratti ad automobilisti non identificati...
  • 07/09/2005 Dogane: ecco la nuova Carta del viaggiatore
    La Carta doganale del viaggiatore è un vademecum sintetico, dettagliato e di facile consultazione da portare con...

  • Archivio GrandiTemi
  • Ricerca personalizzata