Il calendario del mercato di “Campagna
Amica”, proposto dagli agricoltori della Coldiretti
per l’acquisto diretto di prodotti del territorio, si arricchisce
di un nuovo appuntamento. Farà infatti tappa anche a Torre del Greco, con
cadenza mensile, a partire da domenica 4 dicembre 2011.
Dalle ore 8:00 alle 13:00, gli stand degli agricoltori prenderanno posto
lungo Via Roma pronti ad offrire alle famiglie locali un’altra opportunità
di acquisto nel segno della freschezza, genuinità, gusto e convenienza. “Questa
iniziativa di vendita diretta - afferma il presidente di Coldiretti
Napoli, Mena Caccioppoli - nasce da una positiva
collaborazione tra Campagna Amica di Coldiretti e il Comune di Torre del
Greco, entrambi attenti alle esigenze del mondo dell’impresa e del consumo.
Regalandosi una passeggiata in centro
sarà possibile acquistare formaggi (prodotti con latte di vacca, capra e
bufala) e salumi in arrivo genuini dagli allevamenti del territorio, ma
anche miele, carni, legumi, ortofrutta di stagione, olio, vino, conserve ed
altri prodotti campani, proposti dagli agricoltori, in un filo diretto fra
la campagna e le famiglie. Il Mercato di Campagna Amica rappresenta la
vetrina di tutta l’agricoltura. È un’occasione per dire ai consumatori:
comprate italiano, pretendete che gli alimenti che portate in tavola siano
autenticamente made in Italy, dalla loro origine. Con il Mercato mostriamo
alle famiglie quale sia il volto, quale sia il valore aggiunto, della nostra
agricoltura. E possiamo anche dimostrare che, all’origine, i prodotti
agricoli hanno prezzi convenienti, ragionevoli”.
“Con questa iniziativa intendiamo rafforzare il rapporto tra città e
campagna, attraverso il consumo di prodotti di qualità per una sana
alimentazione in favore delle famiglie e delle imprese - aggiunge
l’Assessore alle Attività Produttive Domenico Maida, che
punta a far diventare l’evento un appuntamento fisso per la Torre del Greco
- Il successo finora riscontrato dalle giornate dedicate all’agrimercato
serve da stimolo per consolidare la nostra azione volta a garantire alle
fasce più disagiate, e non solo, di beneficiare dell’effettiva convenienza
dei prezzi e della bontà dei prodotti del territorio posti in vendita”.
Oltre a garantire alimenti di qualità al giusto prezzo, il Mercato di
Campagna Amica riporta al centro della spesa il concetto di stagionalità,
con effetti positivi non solo sulle tasche ma anche sulla salute: “i
prodotti alimentari freschi, come la frutta e verdura acquistati al mercato
degli agricoltori o direttamente nelle azienda agricole, durano fino a una
settimana in più rispetto a quelli dei canali di vendita tradizionali. Anche
questo dato, che emerge da una recente analisi della Coldiretti, aiuta a
comprendere il grande successo dei Mercati di Campagna Amica - rileva
il direttore della Coldiretti campana e di Napoli Lucio Prisco Sorbo
- I prodotti a km zero provengono direttamente dalle aziende
del territorio, non devono subire intermediazioni commerciali, conservazioni
intermedie in magazzino e lunghi trasporti che compromettono la freschezza
degli altri prodotti prima di arrivare sul banco di vendita. Ai nostri stand
i consumatori trovano prodotti raccolti in giornata nelle campagne”.
Una “marcia in più” riconosciuta dal successo di mercato in tutta Italia,
con 13,5 milioni di cittadini coinvolti nel 2009 nei mercati di Campagna
Amica, che in soli due anni si sono moltiplicati passando dai 109 del 2008
ai circa 750 del 2011.
http://www.comune.torredelgreco.na.it
Archivio Torre del Greco News
Archivio Decrescita
|