Domenica
16 Ottobre a via Roma (Torre del Greco) è partita la raccolta firme per la
"petizione popolare contro i tagli della circumvesuviana".
Attendiamo (TANTE)
altre adesioni, da parte di TUTTI i comuni interessati.
E' fondamentale
costruire una rete forte, capillare ed incisiva, che usi la medesima petizione
popolare.
... Bisogna essere in TANTI, TANTISSIMI, MIGLIAIA se
vogliamo salvare il nostro diritto alla mobilità, al trasporto
pubblico!!!
PETIZIONE CONTRO I TAGLI DEI TRENI DELLA
CIRCUMVESUVIANA
AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA
CAMPANIA
AL PREFETTO DI NAPOLI
AL SINDACO DEL COMUNE DI
.......................................
AL SINDACO DI NAPOLI
AL PRESIDENTE
DELLA PROVINCIA DI NAPOLI
ALL’ASSESSORE AI TRASPORTI DELLA REGIONE
CAMPANIA
AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE TRASPORTI DEL CONSIGLIO REGIONALE
DELLA CAMPANIA
AL PRESIDENTE DELLA EAV HOLDING SPA
ALL'AMMINISTRATORE
DELEGATO DELLA CIRCUMVESUVIANA
La crisi in cui versa la Eav
holding, capofila di tutte le società di trasporto pubblico regionale, si
ripercuote fortemente sui cittadini che hanno scelto da anni di servirsi del
trasporto pubblico per la propria mobilità, una scelta ECONOMICA ED
ECOLOGICA.
Il servizio della Circum così come era stato concepito fino a
luglio u.s. garantiva la mobilità a lavoratori, studenti e turisti su una vasta
area del territorio regionale ed in particolare della provincia di Napoli,
fascia costiera ed interna.
Negli anni il costo del servizio è aumentato
notevolmente, dall’introduzione del biglietto UNICO ad oggi, con l’eliminazione,
di fatto, di ogni forma di agevolazione per gli abbonamenti studenti e
lavoratori. Nonostante tutto, il servizio di trasporto pubblico della
Circumvesuviana per molti rappresenta ancora il mezzo più conveniente - se non
l’unico - per poter raggiungere il capoluogo ed i comuni limitrofi.
Il nuovo
orario, però, ne limita l’efficacia e la convenienza, rendendolo quasi inutile:
si rischia di far rimanere a piedi gran parte di lavoratori e studenti e
disorientare i turisti, in balia di continui annunci di soppressioni e
guasti.
Tutto questo denota la volontà di non perseguire la realizzazione
del progetto di servizio integrato metropolitano regionale.
Noi, clienti
della Circumvesuviana che accettiamo da anni diversi sacrifici, adesso non siamo
più disposti a proseguire oltre in questo modo, è giunto il momento che si
taglino gli sprechi e che si individuino i responsabili dei conti in rosso
dell'azienda: non è più possibile avere tratte che di fatto non hanno mai
funzionato, stazioni aperte e subito dopo chiuse (Acerra), chilometri di spazi
pubblicitari dati in concessione con scarsi utili, e così via. Un elenco di
inefficienze che non può essere scaricato, come sempre, sulle spalle dei
cittadini.
CHIEDIAMO
IL RITORNO DEGLI ORARI DEL SERVIZIO IN VIGORE
PRIMA DI LUGLIO 2011.
NO AL TAGLIO DEI TRENI DELLA
CIRCUMVESUVIANA!
FIRMA ANCHE TU
Temi Torre del Greco News