TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




12/07/2011 Torre del Greco. Mobilitazione per il "Maresca", in migliaia allo sciopero. Photo Gallery (http://www.torresette.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Torre del Greco. Mobilitazione per il "Maresca", in migliaia allo sciopero Un inferno. Così si presentava stamattina l´autostrada A3 Napoli-Salerno. Code chilometriche in entrambe le direzioni all´altezza del tratto Torre Annunziata-San Giorgio a Cremano. Centinaia di auto bloccate sotto il sole. A causare i disagi per gli automobilisti, la protesta dei cittadini di Torre del Greco contro il ridimensionamento dell´ospedale "Maresca" che, secondo il Piano Sanitario Regionale, dovrebbe diventare un semplice centro di riabilitazione. Una battaglia, quella intrapresa dal Comitato pro Maresca e dall´intera popolazione di Torre del Greco, che va avanti da mesi e che ha visto anche il sindaco Ciro Borriello schierarsi in prima fila al fianco dei manifestanti, attuando lo sciopero della fame.


La mobilitazione ha avuto il suo culmine stamattina quando l´intera città corallina si è fermata per lo sciopero generale. Negozi chiusi e migliaia di cittadini che si sono radunati presso la Villa Comunale di corso Vittorio Emanuele, da dove è partito poi il corteo che si è snodato lungo le varie strade. Un gruppo di manifestanti ha anche bloccato l´autostrada, scatenando il caos proprio sull´A3. Diverse sono state le persone che, a causa del caldo, hanno avuto malori. Difficoltà da parte delle ambulanze nel prestare i soccorsi a causa del traffico. Per alcune ore, su disposizione delle autorità giudiziarie, sono stati chiusi i tratti compresi tra Torre Annunziata Sud e Torre del Greco (direzione Napoli) e San Giorgio a Cremano-Torre del Greco (direzione Salerno).


“Sono grato a tutti i cittadini, alle parti sociali, ai rappresentanti di categorie, che hanno partecipato in decine di migliaia allo sciopero generale contro la chiusura dell’ospedale Maresca - ha dichirato il sindaco Borriello -. I negozi e gli uffici sono rimasti chiusi. Ogni attività commerciale è stata sospesa. È stata una manifestazione civile e doverosa.

 Auspico vivamente adesso chi di dovere ne prenda atto. La straordinaria partecipazione - prosegue il primo cittadino - di tantissime persone alla manifestazione ha confermato che la questione Maresca è molto sentita. È assurdo che si debba protestare per avere un ospedale che già c’è e che, grazie ad un ottimo personale medico e paramedico, risulta un riferimento certo e sicuro per una utenza che va oltre i trecentomila abitanti dell’area vesuviana. Sono consapevole - sottolinea ancora Borriello - che la partita, oltre che di natura tecnica, è politica e, pertanto, adesso aspettiamo risposte immediate e concrete dai vertici del governo regionale e nazionale.

Il Maresca non può e non deve essere smobilitato, anzi, a mio avviso, va sostenuto e rilanciato sia sotto il profilo strutturale che tecnologico. La città, le istituzioni e soprattutto i pazienti lo chiedono disperatamente. Desidero sinceramente ringraziare in particolare - conclude il sindaco - tutte le Forze dell’Ordine per la loro perfetta gestione di una manifestazione non facile da controllare. Inoltre, esprimo sensi di gratitudine ai colleghi Sindaci, al presidente del Consiglio comunale, ai consiglieri, assessori, nonché alla Protezione civile, ai comitati di quartiere, alle associazioni e al comitato proMaresca per l’eccezionale impegno profuso a favore di una causa di così vitale importanza per la pubblica collettività”.


Intanto, dalle ore 15, è in corso un summit tra il sindaco Borriello ed il repsidente della Regione Campania, Stefano Caldoro.
(foto Claudia Paparone)

Clicca qui per la PHOTO GALLERY



http://www.torresette.it

13/07/2011 Protesta Maresca. I torresi occupano la Napoli - Salerno (Domenico Sannino, www.lapilli.eu)

Maresca_autostrada

Torre del Greco – Le voci e le indiscrezioni parlavano chiaro: lo sciopero generale di martedì 12 luglio sarebbe dovuta essere la manifestazione per eccellenza, un’intera città che avrebbe dato una svolta alla lotta contro la chiusura dell’ospedale Agostino Maresca.

Le aspettative della vigilia si sono rivelate più che fondate.

Martedì, 12 luglio ore 9. Il grande corteo riunitosi alla villa comunale di corso Vittorio Emanuele parte diretto all’ospedale Maresca. In testa al corteo il sindaco Ciro Borriello che da settimane ormai sostiene la lotta del comitato Pro Maresca contro il depotenziamento dell’ospedale di via Montedoro stabilito dal piano di rientro della regione Campania. Tutto regolare, il corteo prosegue durante una mattinata che di certo non sarà facilmente dimenticata dai cittadini di Torre del Greco. Ma tutt' ad un tratto c’è un cambio di programma.

“All’altezza di piazza Luigi Palomba – spiega Adriano, un giovane manifestante – il corteo ha deviato il percorso e si è diretto compatto verso i caselli autostradali della rotonda di via Cavallo”, l’obiettivo dei manifestanti è quello di occupare l’autostrada e bloccare il traffico. Così la situazione sfugge di mano al primo cittadino torrese costretto a seguire con le forze dell’ordine il corteo di cittadini, deciso a farsi sentire con un’azione eclatante.

“Non potevo abbandonare i miei cittadini – ha commentato il sindaco Borriello – sono qui per invitarli al buon senso, adesso dobbiamo organizzarci e andare in regione”. Ma sono i vertici di palazzo Santa Lucia a fare il primo passo e chiamano il primo cittadino corallino promettendogli un incontro.

“In settimana incontrerò Caldoro, Morlacco e Clalabrò”, ma la promessa del sindaco non convince le migliaia di cittadini che si riversano sulla Napoli – Salerno chiedendo soluzioni pratiche ed immediate. Inutili gli appelli del primo cittadino a sgomberare la corsia autostradale.

La situazione sembra precipitare, le forze dell’ordine in assetto antisommossa si schierano per l’attacco mantenendo il sangue freddo. Al secondo affondo di Borriello i torresi inferociti si convincono a lasciare la corsia dell’A3: “alle 15:00 incontrerò Caldoro – fa sapere il sindaco Borriello” e subito la rabbia dei cittadini si placa evitando così un inutile scontro. Le cose sembrano andare per il verso giusto anche se Borriello alle tre non incontrerà Caldoro, ma il sub commissario straordinario Mario Morlacco. “Se non riusciremo ad avere delle risposte concrete – promette Ciro Borriello, lunedì prossimo saremo di nuovo qui tutti insieme”.

Domenico Sannino

 

Aggiornamento   L’incontro tra il sub commissario Mario Morlacco ed il sindaco Ciro Borriello, seguito da una rappresentanza del Comitato Pro Maresca, ha portato i suoi frutti: al Maresca sono stati garantiti 18 posti letto che si aggiungono al reparto di chirurgia  e 10 per la gastroenterologia.  Sarà assicurato il pronto soccorso h24 e verrà ripristinato l’ambulatorio pediatrico per sei ore al giorno che da settembre diverranno dodici. Entro fine agosto – fa sapere il primo cittadino – sarà istituito anche l’SPDC (servizio psichiatrico di diagnosi e cura)”.

www.lapilli.eu

12/07/2011 Blocco stradale ospedale Maresca Torre del Greco (tele torre direttore carmine garofalo)

  • Blocco stradale ospedale Maresca Torre del Greco

    04/07/2011 Maresca, continua lo sciopero (Tele Torre)

  • Maresca, continua lo sciopero (Tele Torre direttore Carmine Garofalo)

  • Archivio Torre del Greco News
  • Archivio Movimento a cinque stelle Torre del Greco
  • Ricerca personalizzata