L'Associazione “Le Tribù” Bottega del Mondo presenta
Giusto...un caffè!
Dalla Selva Lacandona alle falde del
Vesuvio.4° Compleanno della
bottega del mondo “Le tribù”
Sabato 15 novembre 2008 presso il II vico Abolitomonte, 24
Torre del Greco (NA).
Un'intera giornata di condivisione:
-Degustazione caffè
-Mostra fotografica dal Chiapas
-Incontro con le scuole
-Proiezione
-Dibattito
Per info
sito internet: www.letribu.it
e-mail: associazioneletribu@tiscali.it
tel: 3806337330 - 3281428043
...13.11.2004 / 13.11.2008....
4 anni di condivisione....
....di attività....
....di informazione....
.... di proposte....
.... di intercultura....
4 anni di resistenza
Ore 9,30
Colazioni eque e solidali: nella pratica quotidiana con prodotti al gusto equo!
Dalle 10 alle 13
Giokiamoci su! Incontro con le scuole alla scoperta dell'economia solidale
Ore 14.00
Pranziamo..a tutto G.A.S.! Consumo critico: tavola imbandita con prodotti a kilometri zero e biologici!
Ore 17.00
Sviluppo sostenibile: proiezione gratuita del mini documentario “La Storia delle cose”
Ore 18.00
Incontro con Ya basta: racconti dal chiapas dei carovanieri internazionali dell'Otra Campagna
II vico Abolitomonte, 24
Torre del Greco (NA)
04/11/2008 Giusto un caffè (http://www.letribu.it/home.asp)
Il caffè, il Messico, l' Otra Campana, le comunità zapatiste sembrano temi lontani anni luce dai problemi che attanagliano Napoli e la sua provincia, ma non per l'associazione Le tribù che da 4 anni (il 15 Novembre festeggerà il suo compleanno) resiste all'indifferenza di molti. “C'è un filo comune che unisce l'autonomia che ogni giorno gli zapatisti (movimento indigeno del Messico in Chiapas) costruiscono nel proprio territorio e la pratica che l'associazione Le tribù mette in campo da anni” racconta il portavoce Luigi Gallo che quest'estate ha partecipato alla carovana internazionale di sostegno agli zapatisti.
“Ci rivolgiamo agli ultimi, agli esclusi di questo Mondo, che attraverso il commercio equo trovono uno spazio, una voce, una cultura, una biodiversità da difendere” La stessa che l'associazione tenta di difendere anche sul proprio territorio. Da più di un anno si è creato un Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) che si rivolge a coltivatori e allevatori locali che si rifiutano di deturpare la propria terra grazie ad un approccio etico nella produzione. “Vogliamo promuovere un economia locale alternativa a quella che violenta e distrugge” sottolinea Luigi “l'economia dei rifiuti tossici, del consumismo, degli inceneritori” .
“Giusto un caffè – Dalla Selva Lacandona alle falde del Vesuvio” è il titolo dell'evento che si svolgerà il 15 Novembre per l'intera giornata nella Bottega del Mondo Le tribù di Torre del Greco, e che metterà insieme questi temi. Il caffè Tatawelo coltivato dalla comunità zapatista è stato prefinanziato(un anticipo in denaro sulla produzione 2008) dall’associazione Le Tribù e da una rete di realtà del commercio equo campano. Ma c’è anche il cafè rebelde zapatista importato dall’associazione Ya Basta ospite della serata.
La mattina le classi delle scuole del territorio che vorranno partecipare al laboratorio intitolato “Viaggio con il caffè” dovranno prenotare la visita in Bottega. A pranzo sarà possibile unirsi alla tavola imbandita con prodotti a kilometri zero e biologici e proiezione gratuita del mini documentario “la storia delle cose” organizzata dai volontari del G.A.S.
Il pomeriggio alle 18 sarà possibile incontrare il coordinatore dell'associazione Ya Basta di Napoli per capire cosa sta accadendo in Chiapas e quali sono le prossime iniziative internazionali dell'Otra Campagna lanciata dagli zapatisti.
Alle degustazioni di caffè e mostra fotografica sulla “Carovana Internazionale” dell'agosto di questo anno a sostegno della comunità zapatista si potrà accedere tutta la giornata.
http://www.letribu.it/home.asp
Archivio Torre del Greco News
|