L’epicentro del sisma, secondo l’Istituto geofisico Usa e il Pacific Tsunami Warning Center, è stato localizzato al largo della costa orientale, a 60 chilometri dalla città di Guiuan nella provincia di Samar. L’ipocentro è stato localizzato a 34.9 chilometri di profondità, in mare aperto a circa 106 km da Guiuan, 175 km da Mindanao e 749 km a sudest di Manila. La Japan Meteorological Agency (Jma) ha lanciato “l’allerta tsunami fino a 50 centimetri” lungo tutta la costa orientale dell’arcipelago (ad eccezione di Hokkaido) e in particolare delle isole della prefettura di Okinawa. Allarme successivamente ritirato. Sei invece al momento le province filippine in cui è stata ordinata l’evacuazione delle zone costiere.
Secondo quanto riferito da un parlamentare citato dalla Reuters, il
sisma, cui sono seguite altre due scosse di magnitudo 5,9 e 5,5,
ha ”distrutto strade e ponti” e “la gente è in fuga sulle alture”.
http://www.ilfattoquotidiano.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons