Nel
1999 scrissi su "Mercato, concorrenza regole" un commento al decreto con cui il
Governo italiano recepiva la Direttiva europea sulla liberalizzazione del
mercato elettrico, criticandone la timidezza. Invece di avere risposte da chi
questa legge la aveva scritta o votata, ricevetti (e fu pubblicata) una unica
risposta dall'allora Presidente di Enel, il quale difendeva la norma, quasi la
avesse scritta lui.Dopo qualche anno ho infatti scoperto - segreto di Pulcinella
- che il decreto era stato (diciamo così) "ispirato" in molti dei suoi tratti
essenziali proprio da Enel. Nel 2004, dalle colonne della voce.info, due
colleghi si permettono di criticare l'efficacia del processo di liberalizzazione
guidato dalla Autorità per le comunicazioni. Il caso vuole che chi risponde è
ora Telecom Italia. Forse la "integrazione verticale" nel settore non riguarda
solo la relazione tra reti e servizio...
Indice
Il telefono, la tua bolletta di Carlo Cambini
Il beneficio corre sul filo. La risposta di Andrea Gavosto
Ma la bolletta non è "fredda". La controreplica di Carlo Cambini
L'opinione di Donato Berardi
Il commento di Carlo Scarpa
|