La data del 25 aprile rappresenta un giorno
fondamentale per la storia della giovane repubblica italiana. E'
l'anniversario della rivolta armata partigiana e popolare contro le truppe
di occupazione naziste tedesche e contro i loro fiancheggiatori fascisti
della Repubblica Sociale Italiana. Il 25 aprile 1945 segna il culmine del
risveglio della coscienza nazionale e civile italiana impegnata nella
riscossa contro gli invasori e come momento di riscatto morale di una
importante parte della popolazione italiana dopo il ventennio di dittatura
fascista. Per festeggiare la giornata della Liberazione le oasi
Lipu in tutta Italia daranno vita all'iniziativa la "natura ha buon
gusto" che prevede escursioni nella natura, liberazione di uccelli curati,
birdwatching per riconoscere gli uccelli selvatici che vivono nelle
campagne, degustazione e acquisto di prodotti tipici con il coinvolgimento
degli agriturismi di Terranostra-Coldiretti, giochi per i più piccoli,
visita agli ambienti rurali dove trova ad esempio ospitalità la rondine
amante delle vecchie stalle e molte altre curiosità.
Sono previsti appuntamenti al Nord, Centro e Sud Italia dalle ore
10,30 di domani martedì 25 aprile nelle Oasi LIPU tra le quali:
- Roma, Castel di Guido, al km 20 della via Aurelia con vendita diretta
e degustazione di prodotti tipici e biologici e liberazione di uccelli
selvatici curati.
- Milano, Cesano Maderno, con giochi per bambini, visite guidate e
liberazione di uccelli selvatici curati: un Gheppio e alcuni piccoli
uccelli sequestrati a un bracconiere, un Ciuffolotto, due esemplari di
Verdone, uno Zigolo muciatto. Pic nic con "pastasciuttata in campagna";
- Taranto, Gravina, nei pressi del paese di Laterza con degustazioni,
visite e folclore;
- Lucca, Massarosa, Oasi Massaciuccoli, visite guidate anche sul lago,
esposizione e degustazione prodotti tipici e biologici;
Il programma completo di tutte le iniziative è consultabile sui siti
www.coldiretti.it e
www.lipu.it
Archivio Storia
|