TuttoTrading.it

03/1/2006 Nuove Norme e Segnaletica sulle Piste da Sci (www.governo.it)

  • Pagina Sport
  • Pagina Sicurezza
  • Tutti i Temi Archivio
  • Tutti i Temi
  • Scuola Università
  • TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Ricerca personalizzata
    TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Dall'8 dicembre scorso è iniziata la stagione sciistica 2005/2006. Per garantire maggiormente la sicurezza sulle piste da sci il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il 20 dicembre 2005 il decreto che integra le regole di comportamento già contenute nella legge n. 363/2003: 'Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo', approvata a dicembre del 2003. È opportuno ricordare che la legge prevede l'obbligo di indossare il casco per tutti i ragazzi fino a 14 anni, pena una multa da 30 a 150 euro.
    È altresì previsto l’obbligo di prestare soccorso ad un infortunato. In caso di cadute o di incidenti gli sciatori devono liberare tempestivamente la pista portandosi ai margini di essa. Per quanto riguarda la velocità, deve essere particolarmente moderata nei tratti a visuale non libera, in prossimità di fabbricati od ostacoli, negli incroci, nelle biforcazioni, in caso di nebbia, di foschia, di scarsa visibilità o di affollamento, nelle strettoie e in presenza di principianti. I gestori delle aree sciabili sono tenuti a garantire le condizioni di sicurezza delle piste e ad apporre la segnaletica prevista dal decreto.

    http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/sci_segnaletica/index.html


  • Pagina Sport
  • Pagina Sicurezza
  • Tutti i Temi Archivio
  • Tutti i Temi
  • Scuola Università
  • Ricerca personalizzata