Le festività natalizie si avvicinano e presto
inizieranno i mercatini, anche equo solidali. Altromercato, organizzazione
di fair trade, organizzerà per l'Italia iniziative per la vendita di doni
provenienti dai paesi del Sud del mondo e dove il comune denominatore è
rappresentato dai valori di un commercio sostenibile, ispirato ad un modello
di giustizia economica e sociale, che assicura rapporti commerciali equi e
condizioni lavorative dignitose ad oltre 150 cooperative di contadini ed
artigiani in tutto il mondo. . Tra le città: Milano, Torino, Genova, Pavia,
Rimini, Treviso e Catania. A Milano, l'appuntamento principale è
con il Banco di Garabombo, giunto quest'anno alla sua decima
edizione. Il grande mercato natalizio del commercio equo e solidale promosso
da cooperativa Chico Mendes, Radio Popolare e cooperativa Librerie in
piazza, ritorna dal 16 novembre al 31 dicembre, nel piazzale di via Mario
Pagano (uscita MM1 - Pagano): 400 mq dedicati allo shopping natalizio, per
riscoprire le tradizioni e le culture dei paesi del sud del mondo. La
cooperativa Chico Mendes (socia milanese del consorzio Ctm altromercato),
quest'anno propone inoltre due nuovi appuntamenti, in centro e
nell'hinterland: Altromercato in metrò, alla fermata Duomo M1, presso l'ATM
Point, e Altromercato in piazza, in piazza Gramsci a Cinisello Balsamo,
entrambi dal 25 novembre al 24 dicembre: un'ulteriore occasione per
'raddoppiare' il valore dei regali. I prodotti del commercio equo e
solidale, a differenza di molti altri regali che invadono le case a Natale
sono infatti realizzati nel rispetto dell'uomo e dell'ambiente e attraverso
relazioni paritarie e dirette con i produttori: un dono per riscaldare
l'atmosfera natalizia, ma anche un gesto concreto per regalare dignità a chi
produce nei paesi del Sud del Mondo.
Tra le offerte prodotti dell'artigianato, tessuti di
arredo come plaid, e tappeti, o oggetti per dare nuova personalità alla
cucina, grazie ad una linea di ceramiche dallo stile deciso e dalle tonalità
vivaci. Non mancano proposte di abbigliamento: felpe, tutine, maglie,
realizzate in cotone biologico, costituiscono l'offerta della tenera linea
di capi Birbanda, dedicata ai piccolissimi.
Per regalare benessere "solidale", Altromercato propone,
inoltre, confezioni regalo personalizzate con i prodotti cosmetici della
linea Natyr, che quest'anno si arricchiscono di nuovi prodotti antiaging.
Infine, come colonna sonora delle feste natalizie, l'organizzazione propone
un cd di musica indipendente argentina, per sostenere la campagna 'Tessere
il Futuro' e il progetto della nuova filiera tessile equo e solidale, che
traccia un nuovo percorso sulla via del cotone.
Archivio Societa
|