Ritorno alla tradizione per il Festival della
Canzone Italiana, condotto da Pippo Baudo: via le categorie, tornano i
Big e i Giovani. Ricompare la Giuria di qualità e anche il Dopofestival.
Al Festival di
Sanremo 2007 torna la suddivisione classica di Big e Giovani,
contrariamente all'edizione passata, dove i 30 artisti in gara erano
stati suddivisi in Donne, Uomini e Gruppi. Ricompare anche la Giuria di
Qualità. Sul palco dell'Ariston anche superospiti italiani, artisti di
''chiara fama'', tenendo anche in conto le classifiche di vendita dei
dischi, che nella quarta serata si alterneranno ai Giovani. Nella terza
serata i Big saranno affiancati da ospiti italiani e/o stranieri.
Secondo il nuovo regolamento, alla gara canora di quest'anno potranno
partecipare ''non più di 20 Campioni'' e ''12 o piu''' Giovani.
Le cinque serate (27-28 febbraio, 1-2-3 marzo), saranno così suddivise:
- Prima serata: saliranno sul palco 10 Big e 6 Giovani, tutti votati
dalla giuria demoscopica. I 4 Giovani più votati saranno ammessi alla
quarta serata. Nella stessa sera saranno presentate, attraverso dei
videoclip, altre 10 canzoni della sezione Big e 6 brani della sezione
Giovani, senza votazione.
- Seconda serata: come la prima serata. I 10 Big e i 4 Giovani in
competizione nella prima serata saranno riproposte, senza votazione,
attraverso videoclip.
- Terza serata: Oltre alla giuria demoscopica, entra in gioco anche il
pubblico attraverso il televoto, per votare le 20 canzoni interpretate
dai Big ma in versione 'riadattata', diversa da quella già eseguita
nelle serate precedenti (per una durata massima di tre minuti e 40
secondi). I Big saranno affiancati da artisti ospiti italiani e/o
stranieri , che non potranno però essere già in competizione, o comunque
tra gli ospiti al Festival. In base alla somma di voti delle varie
serate sarà stilata una graduatoria dei Campioni (segreta).
- Quarta serata: Sul palco gli 8 Giovani ammessi, votati dalla giuria
demoscopica, dal pubblico col televoto e dalla Giuria di qualità,
formata da esperti nel campo della musica, cultura e spettacolo.
Graduatoria definitiva e proclamazione del vincitore. Una novità: tra un
Giovane finalista e l'altro, si esibiranno i Superospiti italiani,
scelti ''in quanto artisti di chiara fama'', anche in base alle
classifica di vendita (a partire dal gennaio 2006). Saranno poi
riproposte le 20 canzoni dei Big in forma ridotta tramite videoclip. Il
televoto resta attivo per i Campioni.
- Serata finale: esecuzione dei 20 Big, votati da giuria demoscopica,
pubblico con televoto e giuria di Qualità. Proclamazione della canzone
vincitrice del Festival, della seconda e della terza classificata.
Archivio Società
|