Conquista sempre più utenti internet per la
possibilità di acquistare da casa e di risparmiare: l'eCommerce,
che quest'anno ha visto in Italia 8 milioni di compratori
online e un fatturato di 6,5 miliardi di euro, è uno dei temi
all'attenzione della Social Media Week, la settimana dell'online in
calendario dal 7 all'11 febbraio - le iniziative sono diverse e si
svolgono a Roma per l'Italia e nel mondo a New York, San Francisco,
Parigi, Toronto, San Paolo, Londra, Hong Kong, Istanbul. Sull'eCommerce
interviene Adiconsum, che riconosce come dopo un inizio difficile
dettato soprattutto dal timore di possibili truffe legate all'uso delle
carte di credito online e al furto d'identità, la nuova modalità di
acquisto sta conquistando sempre nuovi navigatori online. E, riconosce
l'associazione, su internet si compra di tutto, da apparecchiature
audio-video-fotografiche e informatiche a prodotti da giardino, da
scommesse online e biglietti all'abbigliamento. "È innegabile - ha detto
Pietro Giordano, segretario nazionale dell'associazione - la comodità
dell'eCommerce nella vita di tutti i giorni sempre più frenetica. L'eCommerce
permette di non perdere tempo e di risparmiare. È sotto gli occhi di tutti
ad esempio la convenienza dei prezzi proposti dalle varie catene
commerciali sui loro siti online, rispetto a quelli praticati nei
corrispondenti punti vendita tradizionali o su siti online specializzati.
Vero è anche che i pericoli, ossia le truffe online, sono sempre in
agguato, ma vero è anche che la conoscenza della tecnologia e delle leggi
può porre il consumatore al riparo da brutte esperienze".
Per questo l'associazione lancia una serie di consigli per
comprare online in sicurezza: fra questi, fare in modo di sapere
chi è il venditore; controllare cosa si sta effettivamente comprando e il
prezzo del prodotto; verificare le modalità di pagamento; controllare data
di consegna e costi in caso di annullamento dell'ordine; verificare
l'esistenza della garanzia e conservare le ricevute d'acquisto.
LINK:
Social Media Week Rome
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Sicurezza on Line
|