TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




20/03/2006 Phishing, nuova minaccia per i Correntisti Bancoposta (VC, www.helpconsumatori.it)

La cronaca registra un nuovo caso di phishing. E' bene ricordarsi che ne' Poste Italiane ne' altri servizi di banking online invieranno mai un'email chiedendo di raggiungere una certa pagina per inserire nuovamente i propri dati.

Una massiccia azione di spam da poco più di 24 ore si sta riversando sulle caselle email degli utenti italiani. Uno spam che attacca i conti online di Bancoposta, il servizio di web banking di Poste Italiane. A denunciare il nuovo caso di phishing è SalvaPc, la newsletter realizzata dal quotidiano su internet Punto Informatico. Come accade in quasi tutte le truffe di phishing, pensate cioè per sottrarre dati personali alle vittime, l'email contiene un avviso che spinge l'utente a visitare il sito web di Poste Italiane, ma che in realtà si collega a un server sconosciuto. La pagina contiene l'invito a verificare l'esattezza dei dati, di inserire nome utente, password e codice dispositivo del proprio account Bancoposta. L'inserimento di quei dati comporta la consegna nelle mani dei truffatori.

"Gentile Cliente di Poste Italiane. - si legge dal messaggio - Il Servizio Tecnico di Poste Italiane sta eseguendo un aggiornamento programmato del software al fine di migliorare la qualita' dei servizi bancari. Le chiediamo di avviare la procedura di conferma dei dati del Cliente. A questo scopo, La preghiamo di cliccare sul link che troverà alla fine di questo messaggio".
Il modo più immediato per scoprire la truffa - consiglia Punto Informatico - e' verificare l'URL, ovvero l'indirizzo Internet proposto dal messaggio truffaldino. L'indirizzo http è legato a servizi web internazionali. E' necessario ricordarsi che sia Poste Italiane che altri servizi di banking online non invieranno un'email chiedendo di inserire i dati del conto corrente

  • Archivio Phishing
  • Ricerca personalizzata