TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




19/07/2007 SICUREZZA STRADALE. Estate, parte campagna "Facciamo dell'esodo una festa" (AA, www.helpconsumatori.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Anche quest'estate milioni di automobili si riverseranno sulle strade italiane per raggiungere le mete di vacanza. Per promuovere comportamenti virtuosi al volante e prevenire tamponamenti ed incidenti, parte la campagna "Facciamo dell'esodo una festa". L'iniziativa, ideata da Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori, è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa di Autostrade per l'Italia.

La campagna informativa nasce dall'esigenza di sensibilizzare i cittadini sulla prudenza nella guida, soprattutto in occasione della partenza per le vacanze estive. Ciò affinchè un momento di gioia non si trasformi nella solita strage sulle strade.

Le quattro associazioni hanno inoltre espresso la propria posizione in merito ai futuri provvedimenti sulla sicurezza stradale. Carlo Rienzi (Codacons) ha invitato il Ministro dei trasporti Bianchi ad eliminare dal disegno di legge in discussione al Senato la norma relativa al Tutor, "affinché il sistema che ha fatto registrare ottimi risultati sul fronte della sicurezza stradale (-40% di morti sulle tratte sperimentate) venga imposto mediante decreto legge su tutta la rete autostradale".

Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori ritengono inoltre siano da bocciare alcuni punti contenuti nel ddl sulla sicurezza delle strade, in particolare quello sulla patente a 16 anni. Le associazioni chiedono poi di non concedere bonus sui punti patente degli italiani, al fine di rilanciare gli effetti positivi del sistema della patente a punti. Utile infine, secondo i Consumatori, lo stanziamento di un miliardo di euro per la rimozione delle barriere stradali. "Riteniamo giusto - sostiene Rienzi - sostituire subito quelle fatiscenti o pericolose, senza però sprecare denaro per le barriere che risultano a norma e sufficientemente sicure così da utilizzare i fondi restanti per installare i tutor in tutta Italia".

  • Archivio Sicurezza
  • Ricerca personalizzata