TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




23/09/2006 Bologna, al via Iniziativa "Operazione Calore Pulito" (VC, www.helpconsumatori.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

L'iniziativa del Comune e della Provincia di Bologna per sensibilizzare i cittadini al tema della sicurezza delle caldaie.

  • 19/09/2006 Revisione Caldaie. L' Indagine di HC sui Costi
    Help Consumatori in collaborazione con il Movimento Difesa Del Cittadino (MDC) ha effettuato un'indagine sui costi di revisione delle caldaie nel nostro paese. A una famiglia italiana costa in media 186 € ogni due anni. Per i genovesi la spesa supera addirittura i 260 €. In più, nel dossier HC: cosa prevede la normativa...

    Prosegue anche quest'anno a Bologna l'iniziativa "Operazione Calore Pulito", iniziativa avviata dall'amministrazione comunale, insieme con la Provincia, per migliorare l'efficienza degli impianti di riscaldamento, diminuire i consumi energetici, ridurre i rischi per la sicurezza e contenere una delle cause di inquinamento in città. "I cittadini - si legge in una nota - dovrebbero aver già effettuato il controllo del rendimento della propria caldaia facendo intervenire un tecnico autorizzato. Lo stesso tecnico doveva poi provvedere ad inviare agli uffici comunali la dichiarazione relativa al controllo effettuato".

    Ma, fa notare il Comune, "a tutt'oggi non risultano pervenute agli uffici molte delle dichiarazioni". Dunque per facilitare i cittadini nell'adempimento di precisi obblighi ed essere in regola, in questi giorni sono state inviate ai cittadini di Bologna oltre 25.000 lettere, a firma degli assessori all'Ambiente di Comune e Provincia, con le quali si chiede di verificare, nel caso il controllo periodico sia già stato effettuato, che il tecnico-manutentore abbia provveduto all'invio del modulo H o H bis agli uffici competenti compilato e corredato del bollino.
    Nel caso la trasmissione non sia ancora stata effettuata, il tecnico potrà consegnare la necessaria documentazione entro e non oltre l'avvio dell'annata termica (15 ottobre 2006). Qualora la documentazione non pervenisse alla scadenza indicata, il Comune e la Provincia, che hanno l'obbligo di controllare l'effettivo stato di manutenzione degli impianti termici, provvederanno ad avviare le verifiche affidate alla Ausl di Bologna, con costi imputabili ai singoli utenti

  • Archivio Sicurezza
  • Ricerca personalizzata