TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




05/09/2006 Criminalità e Terrorismo, Commissione Ue approva Libro Verde (NZ, www.helpconsumatori.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Una lotta più efficace contro la criminalità e il terrorismo e una migliore protezione del cittadino attraverso una maggiore interazione tra il settore pubblico e privato e un aiuto concreto alle autorità degli Stati membri per l'impiego di strumenti più adeguati al minor costo possibile. Questi gli obiettivi contenuti nel Libro verde sulle tecnologie di rilevazione per le autorità di polizia, doganali e di sicurezza adottato dalla Commissione europea.

Il Libro verde, nello specifico, intende:

  • indirizzare meglio gli investimenti per la standardizzazione, la ricerca, la certificazione e l'interoperabilità dei sistemi di rilevazione nuovi e innovativi (con l'obiettivo di integrare in un unico strumento o sistema i sistemi di rilevazione in grado di individuare varie sostanze);
  • migliorare lo scambio di informazioni ed esperienze sull'uso di strumenti di rilevazione;
  • trasformare i risultati della ricerca in strumenti utili e applicabili (per ridurre i tempi di attesa, accrescere l'efficienza, ecc.) ;
  • migliorare la protezione degli eventi a grande partecipazione di pubblico.

Il documento mira a stimolare la collaborazione tra pubblico e privato, per promuovere lo sviluppo di un mercato avanzato di tecnologie di rilevazione certificate, con l'obiettivo di una maggiore disponibilità di prodotti e servizi a costi inferiori.

La pubblicazione del Libro verde rientra nel più ampio dialogo tra il settore pubblico e privato sulle questioni della sicurezza, oggetto anche di una conferenza svoltasi a Bruxelles il 28 e il 29 novembre 2005, alla quale hanno partecipato rappresentanti delle autorità di polizia, doganali e di sicurezza degli Stati membri e rappresentanti delle imprese operanti nel vastissimo settore della rilevazione.

  • Archivio Sicurezza
  • Ricerca personalizzata