TuttoTrading.it

05/10/2013 Energia, torna il Progetto Scuola A2A (http://www.helpconsumatori.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Dopo il successo dell’edizione 2011/2012 nel corso del quale 16mila studenti hanno visitato gli impianti industriali del gruppo, continua, anche quest’anno, il Progetto Scuola A2A. Con l’avvio del nuovo anno scolastico, la multi utility milanese ha inviato agli istituti scolastici 15mila calendari scolastici: un utile e colorato promemoria da appendere nelle classi per stimolare nei ragazzi una riflessione sull’ambiente e sulle fonti di energia. Il tema scelto quest’anno è “Idroelettrico. La Regina delle rinnovabili”, la fonte che rappresenta da sempre uno dei punti di forza di A2A e che nel 2011 ha coperto circa un terzo della produzione elettrica del gruppo.Anche quest’anno per prenotare le visite agli impianti aziendali occorre compilare un modulo di prenotazione sul sito www.a2a.eu -Progetto Scuola. I siti visitabili sono ventisette: sei termovalorizzatori, otto impianti trattamento/smaltimento rifiuti, due centrali di cogenerazione, tre centrali termoelettriche, tre centrali idroelettriche, quattro impianti del ciclo idrico, un impianto reti gas, ai quali si aggiunge il centro didattico-museale Casa dell’energia di Milano.  A tutti gli studenti e agli insegnanti che visiteranno i siti dell’azienda, A2A offre dallo scorso anno scolastico l’iscrizione gratuita al FAI, la fondazione nazionale che opera per la salvaguardia del patrimonio italiano d’arte e natura, corredata da un Kit Didattico Scuola. I visitatori riceveranno anche un piccolo zaino e un quaderno dedicato ai comportamenti ecosostenibili.

http://www.helpconsumatori.it

  • Archivio Scuola Università
  • Ricerca personalizzata