"L'orientamento è uno strumento fondamentale di
lotta alla dispersione scolastica." E' quanto ha dichiarato oggi
all'Umanitaria, l'assessore alle Politiche del Lavoro e dell'Occupazione
Andrea Mascaretti nel suo intervento alla presentazione del progetto-pilota
sull'orientamento professionale che attiverà, entro domani 22 novembre, 14
laboratori artigianali presso sette scuole medie milanesi, due in ogni
istituto prescelto.
"Nella nostra città", ha proseguito Mascaretti,
"un'azienda su quattro dichiara di incontrare molte difficoltà nel reperire
le professionalità che ricerca per la mancanza di alcune figure
professionali o perché queste non sono adeguatamente formate".
Eppure, ha spiegato Mascaretti, quello milanese è un mercato del
lavoro, estremamente dinamico che offre molte opportunità. Lo
dimostrano le oltre 33.700 assunzioni programmate dalle imprese di Milano
per il 2007.
"E' un ottimo progetto, quindi, quello portato avanti dalla
Società Umanitaria e sviluppato in collaborazione con l'Unione
Artigiani della Provincia di Milano mirato a contrastare l'abbandono
scolastico con l'utilizzo di laboratori artigianali per l'orientamento
professionale nelle scuole. Un progetto che sottrae alla strada i
preadolescenti con basso profilo di profitto e li avvia verso un futuro
lavoro artigiano", ha aggiunto l'assessore.
Tra le professioni più apprezzate dai ragazzi primeggiano
quella dell'estetista e del meccanico per auto, seguite
dall'acconciatore e dall'elettricista. "Ancora una volta la nostra città"ha
proseguito l'assessore, "grazie alle sue realtà più virtuose, propone un
modello pragmatico e innovativo in grado di intervenire efficacemente nel
delicato settore dell'orientamento e della dispersione scolastica".
E dopo un confronto costruttivo con gli studenti presenti
all'incontro, l'assessore Mascaretti ha concluso: "E' sicuramente
positivo rilevare che questi ragazzi, dimostrando grande maturità e piedi
ben piantati per terra, dichiarano che da grandi faranno i meccanici,
elettricisti o le estetiste a dispetto dei luoghi comuni che vorrebbero
tutti gli adolescenti desiderosi di diventare calciatori, veline o tronisti
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Scuola Universita
|