TuttoTrading.it

05/07/2007 Inizio Nuovo anno scolastico 2007/2008.
  • Qui il Calendario scolastico 2017/2018
  • Ricerca personalizzata


    Le regioni hanno scelto autonomamente i calendari scolastici che prevedono l' inizio delle lezioni a partire dal 10 settembre con stop entro il 14 giugno.
    In base alla devoluzione in materia di pubblica istruzione stabilita dalla Costituzione, sono le singole giunte regionali a stabilire inizio e fine delle attività didattiche in relazione a esigenze climatiche o abitudini.

    Come si vede dalla tabella, i primi alunni a rientrare in classe saranno gli studenti di Lombardia, Molise, Piemonte, Val d'Aosta, Veneto, Bolzano il 10 settembre. Gli ultimi saranno, invece, gli alunni siciliani il 18 settembre. Per gli altri è previsto l' inizio dell' anno scolastico dall' 11 al 17 settembre.

    La data di chiusura delle lezioni in quasi tutte le regioni italiane è il 7 giugno, il 6 giugno per il Molise, dal 10 al 14 giuno per le altre regioni.

    Le attività educative nella scuola dell’infanzia finiranno il 30 giugno 2008.

    Per la quasi totalità dei 7 milioni e 700 mila alunni italiani le vacanze natalizie dureranno 15 giorni, dal 23 dicembre (domenica) al 6 gennaio (domenica) (un giorno prima in Piemonte e due giorni prima in Puglia e a Trento).

    Le vacanze di Pasqua dureranno quasi una settimana, dal 20 al 25 marzo con qualche eccezione per Abruzzo, Lombardia, Trento, Puglia, Umbria.

    Altre vacanze. Oltre alle festività contrassegnate in rosso sul calendario, 11 regioni (Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Trento, Umbria e Veneto) hanno reintrodotto la festa del 2 novembre che quest'anno cade di venerdì. con la possibilità di allungare il ponte del 3 novembre. Altri due ponti previsti sono quello del 25 aprile (sabato 26 aprile in Calabria, Friuli, Lazio, Marche, Piemonte, Trento e Veneto) e quello di venerdì Primo maggio (2 e 3 maggio in Lazio e Piemonte). Senza dimenticare infine le vacanze regionali: il 30 novembre in Toscana, il 10 dicembre nelle Marche e il 28 aprile in Sardegna.

    In Piemonte si è deciso con un referendum tra i genitori: per la prima volta in Italia, la regione Piemonte ha fatto scegliere il calendario scolastico ai genitori con votazione on line.

    Calendario scolastico 2007/2008 per regione
    Regione
    Inizio
    Termine
    Natale
    Pasqua

    Abruzzo

    17 sett. 2007

    14 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 26

    marzo 2008

    Basilicata

    13 sett. 2007

    7 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 25

    marzo 2008

    Calabria

    17 sett. 2007

    7 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 25

    marzo 2008

    Campania

    17 sett. 2007

    7 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 25

    marzo 2008

    Emilia-Romagna

    17 sett. 2007

    7 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 25

    marzo 2008

    Friuli V.Giulia

    12 sett. 2007

    7 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 25

    marzo 2008

    Lazio

    12 sett. 2007
    (secondo ciclo: 13 settembre)

    7 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 25

    marzo 2008

    Liguria

    17 sett. 2007

    11 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 25

    marzo 2008

    Lombardia

    10 sett. 2007

    7 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 26

    marzo 2008

    Marche

    17 sett. 2007

    7 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 25

    marzo 2008

    Molise

    10 sett. 2007

    6 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 25

    marzo 2008

    Piemonte

    10 sett. 2007

    7 giugno 2008

    22 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 25

    marzo 2008

    Puglia

    17 sett. 2007

    10 giugno 2008

    21 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 19 al 25

    marzo 2008

    Sardegna

    17 sett. 2007

    10 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 25

    marzo 2008

    Sicilia

    18 sett. 2007

    7 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 25

    marzo 2008

    Toscana

    13 sett. 2007

    7 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 25

    marzo 2008

    Umbria

    11 sett. 2007

    7 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 17 al 25

    marzo 2008

    Valle d’Aosta

    10 sett. 2007

    7 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 26

    marzo 2008

    Veneto

    10 sett. 2007

    7 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 25

    marzo 2008

    Prov. Aut. Bolzano

    10 sett. 2007

    14 giugno 2008

    23 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 24

    marzo 2008

    Prov. Aut. Trento

    12 sett. 2007

    10 giugno 2008

    21 dic. 2007

    6 gennaio 2008

    dal 20 al 26

    marzo 2008





    Festività:

     tutte le domeniche;
    1° novembre: festa di Tutti i Santi;
    8 dicembre: Immacolata Concezione;
    25 dicembre: Natale;
    26 dicembre: Santo Stefano;
    1° gennaio: Capodanno;
    6 gennaio: Epifania;
    lunedì dopo Pasqua;
    25 aprile: anniversario della Liberazione;
    1° maggio: festa del Lavoro;
    2 giugno: festa nazionale della Repubblica; festa del Santo patrono

  • Archivio Scuola Università
  • Ricerca personalizzata