Il modo migliore per essere felici è quello di
procurare la felicità agli altri". Nelle parole di Baden Powell,
fondatore dello scoutismo, il tema dell’edizione 2007 del Concorso
“Stefano Costa”, ideato e promosso dagli scout di Novoli, in Puglia.
Il modo migliore
per essere felici è quello di procurare la felicità agli altri". Nelle
parole di Baden Powell, fondatore dello scoutismo, il tema dell’edizione
2007 del Concorso “Stefano Costa”, ideato e promosso dal gruppo
C.N.G.E.I. Lecce 3 di Novoli (www.cngeiscosta.org).
Il premio, giunto alla sua terza edizione e arricchitosi di numerose
collaborazioni in tutto il sud Italia, nasce per ricordare il giovane
scout salentino tragicamente scomparso il 4 gennaio del 1995 durante un
campo invernale a Monteferrante (Chieti). Per l’occasione circa tremila
studenti delle scuole primarie e secondarie si sono cimentati in
elaborati sul tema dell’anno, la felicità. Oggi, sabato 19 maggio, a
Novoli (Le), nel suggestivo scenario delle Cantine De Falco, la
premiazione dei vincitori, con la consegna di borse di studio e
attestati ai giovani partecipanti.
“Attraverso le nostre attività ordinarie e in particolare attraverso
questo concorso vogliamo ricordare il nostro piccolo Stefano, di cui
abbiamo sempre viva la memoria – dice il capogruppo Stefano Politi – Ci
spendiamo ogni giorno perché siamo convinti che ogni ragazzo è risorsa,
valore e speranza, sul quale vale la pena investire le nostre energie.
La finalità che ci proponiamo è quella di favorire il pieno sviluppo
della persona umana e l’effettiva partecipazione alla convivenza civile,
anche attraverso la riflessione su alcune tematiche forti, che
favoriscono una crescita interiore, culturale e sociale efficace”.
Quest’anno, poi, in occasione del centenario dello scoutismo, non poteva
mancare un’attenzione particolare ai temi della solidarietà e del
volontariato. Così, grazie anche alla collaborazione della sezione
C.N.G.E.I. di Lecce, è nato il premio “Baden Powell”, un riconoscimento
ad attività del mondo no-profit che vivono e si spendono nella realtà
italiana. “Abbiamo voluto fortemente questa iniziativa – spiega Politi –
Il mondo del volontariato, di cui noi stessi facciamo parte, è una
risorsa per tutti, e spesso, non viene adeguatamente riconosciuto. Ecco
perché abbiamo deciso di conferire un premio a persone, enti,
associazioni e fondazioni che hanno messo al servizio delle comunità
disagiate la loro attività e professionalità, promuovendo e sostenendo
azioni di volontariato. Così hanno concretizzato i sani valori dello
scoutismo e hanno, a loro modo, sposato a pieno le parole del fondatore
Robert Baden Powell”.
Arduo e lungo il processo di selezione, tra le numerose segnalazioni
giunte alla commissione giudicatrice, che ha studiato documenti, foto e
filmati di diverse realtà del terzo settore. A premiare le più
meritorie, almeno secondo la commissione, saranno i rappresentanti degli
enti patrocinanti, fra cui la Regione Puglia, la Provincia di Lecce,
l’Unione dei comuni del Nord Salento, il Comune di Novoli, oltre a
numerose autorità e personaggi del panorama culturale pugliese.
Il tutto in una serata di festa, tra musica, spettacolo, cabaret e tanta
riflessione sui temi dello scoutismo. Tra una premiazione e l’altra la
serata di oggi, 19 maggio, si preannuncia densa, grazie anche alle
esibizioni danzanti dell’Associazione Culturale “Dance Studio” e del
Centro Danza “Il Sogno”, allo spettacolo musicale della violinista
Valentina Capocello, ai numeri artistici di clown e trampolieri della
“Carovana dei Sempre allegri” e della “Compagnia dei poeti”. I
presentatori della serata saranno Giancarlo Montingelli e Mary De
Gennaro, di Telenorba. Ospite attesissimo il cabarettista Franco Neri,
noto per il successo di “Zelig Circus” e “Striscia la notizia”.
Archivio Scienza dello Spirito
|