|
Pagina Antroposofia - Scienza dello Spirito
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
TUTTOFRANCOBOLLI
per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per
regalare una bella collezioncina ad un giovane
05/10/2012 Harambee:Il cuore cristiano reagisce davanti alle tribolazioni e alle ingiustizie Una giornata per ripensare "Il messaggio sociale di san Josemaría Escrivá”, un convegno che si è svolto presso la Università della Santa Croce. Harambee...
06/02/2010 Il segreto della bilancia (per riflettere) Un uomo gravemente ammalato fu accolto in una comunità e messo in una grande stanza insieme a molti altri ammalati. Ma poco dopo essere deposto sul suo giaciglio, chiamò a gran voce il superiore...
19/05/2008 Psicanalisi del tifo calcistico La cultura di massa del nostro tempo, quella reale di chi non legge né giornali né libri (2 italiani su 3), è il risultato dello sversamento nei cervelli di valori non teorici, ma assorbiti dalla realtà, attraverso lo sport, la musica, la moda, la TELEVISIONE, fenomeni che vengono gestiti da cervelli raffinatissimi e sostenuti da imperi finanziari che hanno degli scopi precisi, teorizzati e applicati dalla ideologia piduista...
08/05/2008 Sicuri di essere insicuri Fra ordine senza legge e legge senza ordine Abbiamo più agenti di tutti, ma ne vogliamo ancora L’immigrazione è appena iniziata, ma siamo già terrorizzati E nessuno fa niente per i processi più lenti del mondo Dei rifiuti di Napoli, dopo le elezioni politiche non si parla più. Chissà se, passate anche le amministrative, scomparirà dalle prime pagine pure la sicurezza. Improbabile, visto che la mondezza è sempre là, dunque basterà ignorarla come si è fatto negli ultimi quindici anni. Mentre della sicurezza si parlerà certamente ancora; magari per dire che il problema è risolto, dati alla mano. E pazienza se i dati c’erano già...
10/11/2007 La moneta maledetta Nel libro di Ciro Cabala, lo pseudonimo di un affermato autore per ragazzi, l’avventura a confronto con il senso più profondo dell'esistenza...
08/11/2007 Francesco e Chiara, due innamorati, ma di chi? Tra santa Chiara e san Francesco d’Assisi c'era certamente un fortissimo legame anche umano, ma di tipo paterno e filiale, non sponsale. Francesco chiamava Chiara la sua "pianticella"...
08/11/2007 L'educazione del senso del movimento e del ritmo L'educazione del senso del movimento e del ritmo...
08/10/2007 In politica, l'amore conta... A Cesenatico l’associazione “Rosa Bianca” ha tenuto la sua annuale scuola di formazione politica: ‘L’amore conta’. Un fine settimana interessante per chi segue il dibattito politico. Ne parliamo con il prof. Pizzolato...
13/09/2007 Cause metafisiche delle malattie: 'pelle' e 'anoressia' L'anoressia è una diminuzione più o meno completa dell'appetito che. a seconda del grado e della causa, e in un tempo più o meno lungo...
16/08/2007 Il furto dell' anima Ma sappiate che questo è argomento che può tra voi, dove pensate che sia dotto chi sa più grammatica e logica d'Aristotile o di questo o quello autore; al che ci vol sol memoria servile, onde l'uomo...
06/06/2007 Viaggi dello Spirito. Nasce Josp Josp, Journeys of the Spirit, è un nome, un’esperienza, una piazza, un sito multilingue (vi si accede, per il momento...
18/05/2007 Felici per la felicità degli altri. Il premio ''Stefano Costa'' "Il modo migliore per essere felici è quello di procurare la felicità agli altri"...
16/03/2007 Felicità ed amore. Sul treno Napoli-Roma. Lettera a un viaggiatore Una telefonata in treno come spunto di una lettera aperta per riflettere sulla felicità e l'amore. "Il segreto della felicità è mantenere fede...
16/02/2007 Sesso su cui scommettere. Chi difende l’amore? Nel reality web delle Iene, il sesso è ridotto a scommessa. E se la Chiesa su questi temi...
15/02/2007 Amore: quando si è pronti a tutto/2 Ragazzi e ragazze, fidanzati e fidanzate: per sondaggi e ricerche statistiche, ancora vivo il senso di un progetto di vita comune da dividere con la persona amata, "per sempre". Lettere come questa, rimangono...
14/02/2007 San Valentino 2007. Pangea, Amare vale! Quest’anno la Fondazione Pangea Onlus lancia la campagna "Amare vale!" con l’obiettivo di accendere l’attenzione in modo più consapevole...
14/02/2007 Amore: quando si è pronti a tutto Ragazzi e ragazze, fidanzati e fidanzate: per sondaggi e ricerche statistiche, ancora vivo ...
03/02/2007 I giovani e l’amore. A Milano, una giornata di incontro Una giornata di riflessione dedicata all’affettività dei giovani. È questo il filo conduttore del convegno in programma oggi sul tema “Giovani e amore”:
03/02/2007 All’Aracoeli di Roma Vittorio Sermonti declama il ''Paradiso'' di Dante Stasera alle ore 21.00 nella basilica romana di Santa Maria in Aracoeli, il professor Vittorio Sermonti racconterà...
03/02/2007 Vivere l'amore. La proposta ai giovani del Vicariato di Roma Vivere l’amore”. È questo il tema del ciclo di incontri sull’affettività promossi dal Servizio diocesano per la pastorale giovanile di Roma...
11/10/2006 Il Toro di Falaride (Considerazioni Incoerenti su Saggezza, Amore ed Universo). SECONDA PARTE Qualcosa non quadra: se veramente la coscienza è la vera matrice dell’universo, mentre energia, spazio, tempo sono soltanto elementi virtuali, come non solo sembrano dimostrare le più recenti ed accreditate teorie scientifiche da Bohm (universo ologramma)...
11/10/2006 Il Toro di Falaride (Considerazioni Incoerenti su Saggezza, Amore ed Universo). PRIMA PARTE Il presente testo vuole essere una risposta per quanto parziale, decentrata non definitiva ed interlocutoria alle domande di alcuni gentili lettori, come Denis, a proposito di coloro che prospettano l’amore...
30/08/2006 Al via l'VIII Incontro Nazionale delle Acli Dedicato al Tema della Felicità Si svolgerà a Orvieto, l'8 e il 9 settembre, il tradizionale incontro nazionale di studi organizzato dalle Acli sul tema della felicità...
10/07/2006 Gli Egregor ovvero Pensieri e Sentimenti Collettivi Qualche anno fa conobbi - grazie a comuni amici di Radio Gamma 5, la storica e gloriosa radio veneta - un “sacerdote” indiano di una tribù nord americana...
16/06/2006 Brevi Indicazioni sull'Arte Terapia per Disabili Adulti Tutti coloro che hanno a che fare con i disabili, siano essi bambini o adulti, si trovano di fronte ad un grosso ostacolo iniziale che si può sintetizzare nel seguente quesito: come si può comunicare con essi per poter trasmettere il nostro messaggio?...
01/02/06 Il Significato dell'Amore di Coppia L'amore ha varie forme legate alle parti costitutive dell'essere umano. Vedremo di esaminarlo seppure brevemente. La prima forma è quella dell'amore legato, dipendente dal corpo fisico...
02/11/2005 Luce e Tenebra La tenebra nel mondo sensibile è luce schermata, ostacolata, impedita...
26/10/2005 L’Amore per gli Animali La terra fisica e l’esistenza in un corpo fisico è un momento di passaggio che l’essere umano deve compiere durante il suo cammino evolutivo...
29/08/2005 Le Malattie della Prima Infanzia: i Vermi I vermi nei bambini I bambini non vaccinati sono più sani e grazie a ciò hanno più forze a disposizione ed è per questo motivo che ricevono con maggiore intensità le impressioni provenienti dall’esterno...
19/2/2005 La musica per Rudolf Steiner Ogni mattina, l'essere umano riporta dall'armonia delle sfere il vissuto musicale che gli dà il senso della musica. Ogni musica agisce direttamente sulla respirazione polmonare. Per toccarlo con mano, basta osservare la propria respirazione quando si ascolta la musica. La respirazione va...
31/01/2005 Memoria e anima secondo Steiner Genetica ed ereditarietà secondo Steiner...
31/01/2005 Genetica ed ereditarietà secondo Steiner Le forze che hanno reso possibile la mia figura umana erano nei miei antenati. Ma anche lo spirito dell’uomo appare in una determinata figura. Non esistono due uomini con la medesima figura spirituale...
22/1/2005 I Suoni e la Parola nell' Essere Umano Quando si voglia descrivere l'essere umano, bisogna tenere presente che si deve parlare di un organismo molto complesso. La parte fisica che comunemente si vede, che cade sotto alcuni sensi, ne è solo un aspetto...
Archivio GrandiTemi
|
|