Si riaccende la polemica attorno alla pillola
abortiva RU486. Ieri la senatrice Donatella Poretti, Radicali-Pd,
in un intervento alla Commissione Igiene e Sanità del Senato ha denunciato
la volontà della Commissione stessa di ostacolare il lavoro dell'Aifa in
merito all'indagine conoscitiva sulla pillola RU486. La Senatrice Poretti ha
poi pubblicato, sul sito dell'Aduc, le conclusioni stilate dalla maggioranza
di Governo all'interno della Commissione. Il documento dovrebbe essere
votato oggi e la Senatrice Poretti ha denunciato il procedere blindato e
senza dibattito del confronto in Parlamento. La risposta alla
senatrice Poretti arriva immediata da Eugenia Roccella,
Sottosegretario al Ministero della Salute. "Le conclusioni dell'indagine
conoscitiva della Commissione Sanità del Senato sulla pillola abortiva RU486
sono state pubblicate sul sito dell'Aduc prima di essere
discusse in Commissione. Il testo è accompagnato da una dichiarazione della
senatrice Donatella Poretti in cui si afferma che l'intento della
Commissione "era e resta quello di ostacolare il lavoro dell'Aifa". In
realtà le audizioni in Commissione hanno dimostrato la necessità di
un'indagine parlamentare sulla materia. In particolare l'audizione
dell'avvocato Vincenzo Salvatore, Direttore dell'Ufficio Legale dell'Emea,
ha segnalato la necessità che l'Agenzia Italiana del Farmaco chiedesse al
Ministero competente, prima di riunire il suo Consiglio di amministrazione,
un parere di compatibilità fra l'utilizzo della Ru486 e la normativa
italiana. Nessuna volontà quindi di ostacolare l'Aifa ma la necessità di
rispettare pienamente la legge 194 e di stabilire quali siano le competenze
dei diversi soggetti Istituzionali coinvolti."
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Sanità
|