E' prevista la copertura vaccinale di almeno il
40% della popolazione. E i vaccini saranno consegnati a Regioni e
Province Autonome fra il 15 ottobre e il 15 novembre. È quanto prevede
l'ordinanza sulla vaccinazione contro l'influenza A ("Misure urgenti in
materia di profilassi vaccinale dell'influenza pandemica A/H1N1") firmata
oggi dal viceministro alla Salute Ferruccio Fazio. L'ordinanza
individua l'ordine di priorità della vaccinazione, che sarà rivolta
prima di tutto a "persone ritenute essenziali per il mantenimento della
continuità assistenziale e lavorativa: personale sanitario e
socio-sanitario; personale delle forze di pubblica sicurezza e della
protezione civile; personale delle amministrazioni, enti e società che
assicurino i servizi pubblici essenziali; i donatori di sangue periodici",
quindi a donne al secondo o terzo trimestre di gravidanza, persone a rischio
fra 6 mesi e 65 anni, "persone di età compresa tra 6 mesi e 17 anni, non
incluse nei precedenti punti, sulla base degli aggiornamenti della scheda
tecnica autorizzata dall'Emea o delle indicazioni che verranno fornite dal
consiglio superiore di sanità" e "persone tra i 18 e 27 anni, non incluse
nei precedenti punti". Per donne in gravidanza, giovani dal 6 mesi ai 17
anni e covaccinazioni sarà emanata una successiva e dettagliata ordinanza.
Nel frattempo, per fare fronte agli interrogativi e
garantire un'adeguata informazione, è partita la campagna informativa
"Influenza A - Come proteggere se stessi... e gli altri", promossa da
Assofarm, la Federazioni delle Farmacie Comunali in Italia, che mette a
disposizione nelle farmacie comunali una breve scheda informativa (visibile
sul sito internet
www.assofarm.it) in cui si sintetizzano le precauzioni
raccomandate per ridurre al minimo le probabilità di contagio e per limitare
la diffusione del virus nell'eventualità di averlo contratto.
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Influenza Suina
|