TuttoTrading.it

02/09/2009 Influenza A, 12 ottobre vertice ministri Salute Ue (VC, http://www.helpconsumatori.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

I ministri della Salute dei 27 Paesi dell'Unione Europea si incontreranno il prossimo 12 ottobre per fare il punto sulla diffusione del virus A. Lo ha annunciato il ministro svedese, Maria Larsson, presidente di turno del Consiglio dei ministri della Salute. Nella riunione straordinaria del 12 ottobre saranno discusse diverse tematiche, tra cui l'accesso ai vaccini, la vaccinazione per alcuni paesi europei meno preparati e la solidarietà internazionale. E mentre nel nostro Paese si è in attesa delle decisioni del tavolo tecnico convocato per questo pomeriggio, dal CODICI alcuni consigli. "Prevenire è sicuramente meglio che curare ma occhio al fai-da-te e soprattutto diciamo no alla vaccinazione di massa ed incondizionata - si legge in una nota diffusa dall'Associazione - Il nostro consiglio è quello di adottare strategie, soprattutto alimentari, in modo da innalzare le difese immunitarie e tutelarsi da possibili attacchi virulenti. L'alimentazione gioca, infatti un ruolo fondamentale per il sistema immunitario per cui consigliamo l'utilizzo di piante medicinali e sostanze naturali immunostimolanti (la curcuma, l'uncaria, la propoli, la pappa reale) acquistabili in erboristeria o facilmente reperibili nei supermercati, mangiare molta frutta contenente vitamina C e, per i più piccoli, alimenti che contengano probiotici".

Dalla Società italiana di Medicina generale, invece, è in arrivo un prontuario con istruzioni tecniche dettagliate indirizzate ai medici di famiglia, agli operatori sanitari e ai pazienti. "Si tratta di un cofanetto da "rompere in caso di necessità" - conclude il presidente della SiMg, Claudio Cricelli - dove si troveranno istruzioni per parenti e familiari su come affrontare la pandemia, risposte alle domande più frequenti, un decalogo operativo per la medicina generale e l'indicazione di misure di protezione per gli operatori sanitari. "Istruzioni non banali ma che entrano nel merito della questione con un linguaggio chiaro e diretto''.

http://www.helpconsumatori.it

  • Archivio Influenza Suina
  • Ricerca personalizzata