Scoprire come il cancro alimenta se stesso e bloccarlo. È
l'obiettivo ambizioso di un gruppo di ricercatori americani che hanno
basato il loro studio sull'analisi di tessuti provenienti da rari tumori
delle ghiandole endocrine.
Gli scienziati guidati da Karel Pacak
della sezione di neuroendocrinologia del National Institute of Child
Health & Human Development hanno individuato uno dei meccanismi
attraverso i quali alcune tipologie di cancro riescono ad
autoalimentarsi provocando un aumento di eritrociti nei tessuti colpiti.
Leggi tutto
Link su Facebook
Archivio Salute
|