Grande successo per l'ottava edizione di "Race for
the Cure" di Roma, la gara di 5 km e la passeggiata di 2,
organizzata dalla Komen Italia onlus per raccogliere fondi e sostenere la
lotta ai tumori del seno. Erano 30.000, infatti, le persone presenti
domenica alle Terme di Caracalla per partecipare, tra queste le 2.500
protagoniste principali della manifestazione, le "Donne in Rosa", che hanno
scelto intenzionalmente di rendersi visibili con una maglietta e un
cappellino rosa per stimolare un cambiamento culturale in positivo nei
confronti delle malattie tumorali e incoraggiare in modo forte chi vive
questa esperienza a farlo in modo più aperto e sereno. Tra i
partecipanti della Race, anche il Sindaco di Roma, Walter Veltroni, che ha
dato il via alla gara insieme alla moglie Flavia, e podisti
d'eccezione come Piero Marrazzo ed Enrico Gasbarra, accompagnati dalle
rispettive mogli. Presenti anche l'Assessore al Turismo della Regione Lazio,
Raffaele Ranucci, il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Massimo
Pineschi, il Preside della Facoltà di Medicina del Policlinico Gemelli di
Roma, Prof. Magistrelli, ed il popolare attore Giulio Scarpati, medico solo
nella finzione ma sostenitore della Komen Italia onlus.
I fondi raccolti con la Race for the Cure, circa 500.000 euro,
finanzieranno progetti concreti nella lotta ai tumori del seno, sia
della
Komen Italia onlus che di altre associazioni. Fra questi, il
Villaggio della Prevenzione, che si è svolto nella giornata di sabato e dove
sono state offerte gratuitamente circa 600 tra visite senologiche, ecografie
e mammografie in particolare a donne disagiate. L'esito di questi screening
ha consentito di diagnosticare due tumori e due casi sospetti, che saranno
immediatamente sottoposti in ospedale ad approfondimenti accurati.
Dopo l'appuntamento di Roma, la Race for the Cure si sposterà
anche a Bari (10 Giugno) e Bologna (14 Ottobre) per unire tre città
meravigliose sotto le stesse insegne della lotta ai tumori del seno.
Archivio Salute
|