|
06/02/2009 Archivio Risparmio tradito alle poste
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
TUTTOFRANCOBOLLI
per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per
regalare una bella collezioncina ad un giovane
11/02/2009 Poste e risparmio tradito: petizione dell'Aduc per chiedere trasparenza I prodotti postali della linea Programma Dinamico, li abbiamo definiti un pacco perche' le Poste non solo hanno bruciato 400 milioni di 70 mila investitori ignari su cosa avessero investito, ma stanno cercando di mettere...
11/02/2009 SOLDI. Poste: disponibili ad analizzare casi di titolari polizze Vita Disponibilità ad analizzare insieme alcuni casi specifici di titolari di polizze Index Linked Ideale e Classe 3 A valore reale di Poste Vita: è quanto comunica alle associazioni dei Consumatori Poste Italiane in una nota. "Ferma restando la convinzione di aver messo in campo la migliore delle soluzioni possibili in questo contesto economico...
06/02/2009 Risparmio tradito da Poste Italiane: oggi l'Aduc ne parla anche a Mi Manda Rai3Stasera, venerdi' 6 febbraio, la trasmissione Mi Manda Rai3, in onda dalle ore 21.10, si occupera' delle polizze vita 'Programma dinamico', una serie di strumenti derivati confezionati e venduti da Poste Italiane...
28/01/2009 "Pacchi postali": le Poste bruciano 400 milioni di risparmiNel 2002, con Giulio Tremonti ministro dell'Economia, le Poste iniziano a progettare e vendere prodotti finanziari "creativi" zeppi di strumenti derivati che adesso il Ministro Tremonti demonizza ed addita come causa di tutti i guai economici...
28/01/2009 Se sono le Poste (cioe' lo Stato) a "tirare il pacco" ai risparmiatori Da sempre abbiamo messo in guardia gli investitori dai prodotti di risparmio gestito venduti alle Poste (1) e non abbiamo mai digerito il fatto che le stesse fossero in sostanza risanate grazie alle fregature rifilate ai piccolissimi risparmiatori, spesso pensionati, clienti abituali delle Poste...
20/10/2007 Polizze tranquille... solo per chi non sa cosa c'e' dentroTermini come "cartolarizzazione" e strumenti derivati complessi come CLN (Credit Link Notes), CDO (Collateralized Debt Obligation), CDS (Credit Default Swap) sono diventati negli ultimi tempi noti al grande pubblico per via della questione sub-prime...
25/09/2004 Se è direttamente lo stato a tradire i risparmiatoriLe poste stanno assumendo i peggiori comportamenti delle banche nei confronti dei risparmiatori: si impongono budget di vendita agli impiegati con tanto di incentivi, i quali fanno sì risanare i bilanci delle poste ma creano notevoli danni al risparmio pubblico. Ecco un esempio di lettere che abbiamo ricevuto...
11/10/2003 Quando è lo stato ad approfittare dei pensionatiDa un po’ di tempo, le Poste stanno prendendo le stesse cattive abitudini delle banche, come dimostra questa lettera che abbiamo ricevuto al servizio di risposte a domande del sito “Aduc - Investire Informati”...
08/04/2003 Le poste si risanano a spese dei risparmiatoriA noi corre l’obbligo ricordare che questo risultato e’ frutto principalmente dai ricavi che le Poste hanno fatto vendendo prodotti di investimento costosi e complicati, facendo leva sulla fiducia che molti risparmiatori (specialmente anziani) ripongono nelle Poste...
GrendiTemi Archivio
|
|