Si
è svolta anche quest'anno l'ennesima, pomposa quanto inutile, cerimonia
con la quale i vertici delle istituzioni politiche e finanziarie, a
parole, celebrano l'importanza del risparmio degli italiani mentre da anni
operano sistematicamente per abusarne in ogni modo.
Il presidente dell'ABI, Giuseppe Mussari, ha avuto la faccia tosta di
parlare di “virtuoso modello di business” riferendosi alle banche
italiane!
Come ogni anno, la cerimonia è stata l'occasione per le istituzioni
bancarie (fondazioni e ABI) per lamentarsi delle norme che non gli
piacciono e chiedere cambiamenti.
Anche quest'anno, neppur un minimo di autocritica.
Da anni, ormai, le banche –anche quelle italiane– fanno la maggior parte
degli utili attraverso le commissioni, in particolare quelle legate ai
prodotti finanziari che servono a distruggere i risparmi degli italiani.
Proprio l'esatto contrario di quello che, a parole, le istituzioni
finanziarie dicono di voler fare! Ogni anno, vengono distrutti circa 20
miliardi di risparmi degli italiani attraverso costi inutili applicati sui
loro risparmi. Una “tassa” impropria che paghiamo ogni anno ad un sistema
finanziario inefficiente e dannoso per il sistema economico.
http://www.aduc.it
Archivio Risparmio
|