In occasione dell’88^ Giornata Mondiale del Risparmio, che verrà
celebrata il 31 ottobre, Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti presentano
“Una Storia fatta apPosta”, un progetto ludico-formativo rivolto ai
bambini delle scuole elementari.
Il progetto prevede un ciclo di incontri che si terrà in 180 istituti
elementari, interessando circa 5000 alunni dell’ultimo biennio, per
sottolineare l’importanza del risparmio presso le nuove generazioni tramite
una proposta creativa e stimolante che insegni a riflettere. Sarà soprattutto
un momento di confronto e partecipazione attiva dei ragazzi
che racconteranno ciò che conoscono e immaginano sul valore educativo del
risparmio, attraverso la forma di linguaggio prescelta: un tema,
un’intervista, un collage di fotografie, disegni, vignette o immagini video.
Per tutti ci sarà in regalo il libro illustrato “I Fratelli
Materazzov – una favola sul risparmio per imparare a conoscere un risparmio da
favola”, che racconta in modo leggero ma esauriente quanto sia
importante essere consapevoli del valore del denaro e di una oculata gestione
del risparmio.
L’88^ edizione della Giornata Mondiale del Risparmio sarà anche l’occasione
per ricordare l’opera che CDP e Poste Italiane svolgono per la crescita
economica, protagoniste nella raccolta del risparmio privato e nel suo
utilizzo per il finanziamento di infrastrutture e servizi su tutto il
territorio nazionale in settori strategici come energia e
comunicazioni, trasporto, sostegno alle Pmi ed export finance, ricerca e
innovazione, ambiente ed energie rinnovabili. Oggi la raccolta
complessiva del risparmio postale tra Libretti e Buoni è di circa 300 miliardi
di euro e i conti correnti ammontano a oltre 5,6 milioni.
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Risparmio
|