Nel 2000 ho stipulato una polizza Europension Mediolanum. Mi ritrovo a pagare
una cifra esorbitante (tutte spese!). Sono disposto ad uscire da questa gabbia
anche perdendo parte del capitale investito. Il contratto e' di 38 anni. La
domanda e': mi conviene uscire adesso dopo "appena" 5 anni (con perdita
inevitabile di denaro) e limitare i danni, oppure continuare a farmi spellare
per ancora 33 anni?? Un'altra domanda, i benefici fiscali che ho sono cosi'
"speciali" da giustificare/consigliare il proseguimento del contratto?? Vi
ringrazio e saluto. Cordialmente.
Emiliano, da Novara
Infatti non ha alcun senso continuare a farsi spellare per i prossimi 33 anni.
Questi prodotti sono costruiti appunto con la tecnica dell'incastro, prelevando
sulla prima annualita' commissioni assurde, in modo da sfruttare l'atteggiamento
comune degli investitori di non uscire quando sono in perdita, anche se ci sono
tutti i motivi logici per farlo. Il vantaggio fiscale e' alquanto basso
(parliamo delle polizze vecchie, quindi solo detrazione fino al 19% per un
imponibile massimo di 2 milioni e mezzo di lire) e soprattutto nemmeno e' detto
che resti tale per sempre, ed infatti nel tempo e' stato piu' volte ridotto.
|