Su consiglio di un mio parente sono andato qualche tempo fa
presso un ufficio di promotori Mediolanum. Il consulente mi propose subito un
prodotto che offriva una buona cedola di durata nove anni e soprattutto (in
seguito a mia domanda) senza costi. Si trattava del Di Piu' Platinum 9 anni con
cedola minima del 2,25%. Il consulente mi dice anche che per sottoscrivere tale
prodotto devo aprire un conto corrente. E cosi' avviene nell'ultima decade di
settembre 2004. In data 27 settembre pomeriggio a casa mia, consegno al
consulente il secondo assegno (perche' mi ha detto che l'importo minimo era di
30000 euro) fatto a me medesimo non trasferibile e firmo (in bianco) la proposta
di contratto. Passano i giorni e sollecito il consulente a darmi la copia di mia
spettanza. Proprio ieri parlando con un altro parente mi vengono dubbi
sull'assenza di costi (il consulente mi ha parlato di solo 20 euro forfettari) e
chiamo il numero verde Mediolanum (nel frattempo mi sono arrivati i codici,
ecc.). Scopro allora che c'e' un caricamento implicito di circa il 12%, che ho
anche rilevato nella scheda prodotto(che e' anche l'unica cosa che mi ha
lasciato il consulente). Allora chiedo immediatamente all'operatore del call
center di poter esercitare il diritto di recesso, ma mi viene risposto che,
essendo datata la proposta con data 27 settembre, sono gia' trascorsi i 30
giorni di legge. Provo ad obiettare che io ho versato gli assegni sul conto
Mediolanum e che i soldi sono stati investiti, cioe' prelevati dal conto
corrente, in data 4 ottobre e quindi sono ancora entro i 30 giorni utili; ma
quelli mi dicono che conta la proposta firmata. Allora navigo su internet sul
sito Mediolanum e li' trovo che il recesso spetta entro 30 giorni dal momento in
cui il cliente "e' informato"(e' proprio scritto tra virgolette) del contratto.
Premetto che io ho versato i soldi nel conto corrente(anche se non ricordo
proprio di aver firmato alcuna distinta) e quindi penso che la data apposta dal
promotore sulla proposta sia non utilizzabile nel loro calcolo. Inoltre io sono
stato informato quando il 6 ottobre la mia banca mi ha addebitato l'assegno loro
consegnato. Vi prego di chiarirmi questo fatto e dirmi se posso ottenere il
recesso. Purtroppo e' molto urgente. Grazie. Nazzareno, da Porto
Recanati
Lei e' l'ennesima vittima di un atteggiamento niente affatto
rispettoso condotto da persone che hanno pure il coraggio di presentarsi come
"consulenti". Il venditore ha dichiarato il falso riguardo ai costi, alla
perdita potenziale in caso di riscatto anticipato (che puo' essere anche molto
elevata) ed anche riguardo l'obbligo di avere un c/c presso di loro (sul modulo
di sottoscrizione c'e' lo spazio anche per altre forme di pagamento del premio
unico ed anche lo spazio per altro rapporto bancario per indicare su quale conto
si desiderano gli accrediti). Sul modulo di sottoscrizione si legge: "Con la
sottoscrizione della presente. Proposta dichiaro inoltre di conoscere ed
accettare espressamente le Condizioni di Polizza che mi sono state sottoposte e
che ho attentamente letto unitamente alla Nota Informativa ed alla Scheda
Prodotto del/i DIPIU' sopraindicato/i che mi sono state consegnate. Il
Contraente può recedere dal contratto entro 30 giorni dal momento in cui "e'
informato" ai sensi dell'art. 2 delle Condizioni di Polizza che il contratto e'
concluso (sottoscrizione della presente Proposta) avendo diritto alla
restituzione dei premi versati al netto dei diritti gia' riscossi." Il momento
in cui il cliente si intende informato e' la data di sottoscrizione del modulo,
quindi. Il termine per il recesso e', purtroppo, scaduto. Ciò non vuol dire,
pero', che occorra mantenere i soldi per nove anni nel prodotto (anzi, sarebbe
come dargliela vinta ancora di piu', accettando di rimanere incastrati nella
polizza): si puo' studiare il modo meno indolore possibile per uscire via e
fuggire da questi personaggi che dimostrano di badare solo al loro guadagno,
prendendo in giro gli investitori. Si puo' anche valutare la segnalazione del
comportamento all'autorita' di
vigilanza
Indice Di Piu' Mediolanum
23/06/2005 Polizza "dipiu'" Ho trovato tramite motore di ricerca il vostro articolo su Dipiu...
08/06/2005 Mi hanno proposto Di Piu' Mediolanum Consulente globale di Banca Mediolanum che mi ha proposto di investire una parte dei miei risparmi in un piano di investimento...
09/05/2005 Mediolanum Di Piu' Sprint 5%, Prodotto da evitare Prodotto da evitare, non mi pare sia un buon investimento,
09/12/2004 Mediolanum Di Piu' Platinum 6 Years Basket 15
Caratteristiche delle polizze unit e index linked: sono prodotti che troppo spesso presentano delle complessità inutili...
15/10/2004 Di Piu' Alternative 1 e 2 di Banca Mediolanum Anche a me il promotore finanziario di banca mediolanum, quello nuovo, perche' dopo un certo numero fregature, mi e' stato cambiato...
10/05/2004 Mediolanum DiPiu’ Gran Premio della Montagna. Pubblicita' o inganno? Un paginone di pubblicita’ per il solito prodotto finanziario
travestito da assicurazione al fine di aumentarne i costi...
24/03/2004 Dipiu' Changeover di Mediolanum Siamo molto negativi nei confronti delle polizze finanziarie, spacciate pure come piani pensionistici, ed ancora di piu' nei riguardi dei prodotti Mediolanum...
|