ll Comitato SI' alle energie rinnovabili NO al nucleare ha convocato per
il 22 gennaio l'assemblea nazionale. Obiettivo: premere perché la proposta
di legge per lo sviluppo delle rinnovabili sia portata subito in Parlamento.
Per l'efficienza energetica, per le fonti
rinnovabili e la salvaguardia del clima, per il No al nucleare:
sono gli obiettivi della campagna Oltre il nucleare, che ha concluso la
raccolta delle firme per la legge di iniziativa popolare per lo sviluppo
delle energie rinnovabili con centomila firme raccolte, oltre 80 mila
autenticate e certificate, che a dicembre sono state depositate alla Camera
dei Deputati. Il prossimo appuntamento è per il 22 gennaio. Il Comitato SI'
alle energie rinnovabili NO al nucleare ha infatti convocato per tale data
un'assemblea nazionale alla quale prenderanno parte i rappresentanti di
tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta delle firme. Obiettivo:
premere con una vasta gamma di iniziative perché la proposta di legge sia
portata immediatamente all'esame parlamentare, ascoltando la richiesta dei
cittadini.
Affermano i
promotori: "Occorre urgentemente un piano energetico nazionale.
Occorre investire nel risparmio energetico e nell'uso delle rinnovabili. Il
nucleare non serve, è più costoso, è pericoloso per la salute e per
l'ambiente, compromette il futuro, impedisce il decollo di un impegno
industriale verso le rinnovabili e l'efficienza energetica. La lobby
affaristica del nucleare vuole mettere il paese di fronte a fatti compiuti,
mentre pende il ricorso al referendum abrogativo della legge 99/2009. Si
chiede al Governo di sospendere ogni iniziativa sul nucleare in attesa del
voto degli italiani".
http://www.helpconsumatori.it
Archivio M' illumino di meno
Archivio Energia
Archivio Rischio Nucleare
|