TuttoTrading.it

10/03/2010 Il Nucleare. La scheda dei Verdi (www.verdi.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

L’umanità non potrà evitare i cambiamenti climatici intraprendendo il cammino del nucleare. I rifiuti permarranno per milioni di anni, con il rischio constante di incidenti e contaminazione, menzogne e rifiuti della democrazia. Di fatto questa tecnologia non può essere sviluppata nella quantità necessaria e nei tempi limitati di cui disponiamo oggi per salvare il clima. I fondi stanziati pe ril nucleare andranno solamente a scapito di opzioni più efficienti e adatte alle economie nazionali e agli interessi individuali.
 
temi-nucleare-cat-cronologia
 

Il 1942 e la prima reazione nucleare di Enrico Fermi all'ultimo incidente della centrale nucleare di Tricastin in Francia nel luglio 2008. Senza dimenticare l'apertura della prima centrale nucleare in Italia e il mostruoso incidente di Chernobyl che ancora causa effetti devastanti sull'ambiente e sulla popolazione. Dal Referendum in Italia ad oggi.


 

temi-nucleare-cat-argomento
Economico? Sicuro? Conveniente? Il nucleare non è nulla di tutto questo. E le scorie? Come si smaltiscono? E poi? Sono rifiuti sicuri? Tutte le risposte sul nucleare che permettono la completa comprensione della contrarietà dei Verdi ad un'energia così insicura, costosa e obsoleta come il nucleare.
temi-nucleare-cat-alternativa
 

Il nostro no incondizionato e determinato al nucleare non solo ha ben chiare le proprie nmotivazioni, ma ha una soluzione alternativa: l'utilizzo dell'energia solare.

Il sole è una fonte rinnovaile: ogni giorno risorge per illuminarci. E' gratis, è sfruttabile e il suo utilizzo non danneggià né l'ambiente né l'uomo: infatti non inquina. Altri dubbi? Leggi la scheda informativa!

temi-nucleare-cat-notizie
 

Uno speciale del quotidiano Notizie Verdi fuga ogni dubbio apportando motivazioni scientifiche sulla pericolosità, inutilità ed elevati costi relativi al nucleare. I fondi stanziati pe ril nucleare andranno solamente a scapito di opzioni più efficienti e adatte alle economie nazionali e agli interessi individuali. Leggi lo speciale per saperne di più!

temi-ogm-cat-proposte
 
temi-nucleare-cat-europa
 

L'umanità non potrà evitare i cambiamenti climatici intraprendendo il cammino del nucleare. I rifiuti permarranno per milioni di anni, con il rischio constante di incidenti e contaminazione, menzogne e rifiuti della democrazia. Di fatto questa tecnologia non può essere sviluppata nella quantità necessaria e nei tempi limitati di cui disponiamo oggi per salvare il clima.

  • Archivio Rischio Nucleare
  • Ricerca personalizzata