TuttoTrading.it

05/03/2019 Artisti nucleari contro il nucleare sulla Rainbow Warrior. Sole, vento, alberi (http://www.greenpeace.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Il  veliero storico, la Rainbow Warrior,  tra pochi giorni sarà in Italia. Attraccherà nei porti di Civitavecchia, Genova e Napoli per la  campagna contro il nucleare. La Rainbow diventerà il palco degli "Artisti contro il nucleare".

Il 9 marzo alle ore 13 sul sito Nuclear lifestyle  invitiamo a seguire l'evento in diretta streaming: 99 Posse, Piotta, Punkreas, Adriano Bono & Torpedo Sound Machine e Leo Pari cantano insieme per la prima volta dal vivo il nuovo singolo "No al Nucleare".

Partecipa all'evento su Facebook

Ti aspettiamo il 9 marzo alle 13 su www.nuclearlifestyle.it

I MANIFESTI NUCLEARI DELLA POLVERINI (http://www.greenpeace.it)

Apparsi a Roma manifesti elettorali della Polverini con la scritta: "Sicuramente il nucleare. A Montalto di Castro e Latina (ma dopo le elezioni!)". Servono a svelare l'ipocrisia nucleare della candidata per la carica di governatore del Lazio.

Scarica il manifesto
http://www.greenpeace.it/nuclearlifestyle/img/manifesto70x100.jpg

Attivisti di Greenpeace con i gommoni a Venezia: il nucleare è inutile. Foto di Francesco Alesi (http://www.greenpeace.it)

Venezia, Italia — Venezia è sommersa dall’acqua alta! Nella notte i nostri attivisti sono entrati a Piazza San Marco su tre gommoni e hanno aperto lo striscione "Nucleare = falsa soluzione. Più efficienza e rinnovabili".

Secondo l’ultimo rapporto dell’ONU presentato lo scorso novembre a Marrakech, nei prossimi sessant’anni Venezia rischia di finire sott’acqua a causa dei cambiamenti climatici. Il nucleare è una strada sbagliata e pericolosa, che non salverà il clima. Bisogna investire subito in rinnovabili ed efficienza.

I piani nucleari del governo prevedono la creazione di almeno quattro centrali nucleari che costeranno all’Italia, soltanto per la costruzione, ognuna tra i 5 e i 6 miliardi di euro e che non saranno attive prima di dieci anni. Se l’Italia punterà sul nucleare non potrà rispettare gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni al 2020 e sprecherà le risorse che avrebbe potuto investire in tecnologie pulite ed efficienza, vere soluzioni immediatamente disponibili.

 

Mentre il governo con la Legge 99/2009 bypassa le competenze delle regioni in materia energetica, alcuni candidati, tra cui Polverini, Zaia e Formigoni approvano i piani nazionali pro-nucleari del governo. Difficile pensare che poi si opporranno a una centrale nella propria regione nonostante ora a fini elettorali dichiarino di ”non aver bisogno” del nucleare nelle regioni in cui si presentano.

Intanto sul sito http://www.greenpeace.it/nuclearlifestyle/homepage.html abbiamo raccolto già più più di 49mila firme contro il nucleare e oggi i nostri volontari saranno presenti in sei grandi città italiane (Roma, Venezia, Napoli, Milano, Firenze e Bari) con le cabine telefoniche della Nuclear Hotline: chiamando al numero verde gratuito 800 864.884 i cittadini possono lasciare messaggi contro il nucleare, che Greenpeace consegnerà ai candidati alle prossime elezioni regionali.

http://www.greenpeace.org
Il materiale è riproducibile gratuitamente rispettando le condizioni indicate

Sole, vento, alberi (http://www.presadiretta.rai.it)

L’energia da fonti rinnovabili e’ la grande scommessa per l’ambiente e il volano dell’economia nei prossimi anni. In Germania e Austria le leggi vigenti hanno incentivato gli investimenti di che vuole produrre elettricità dal sole, dal vento e da materiali di scarto delle lavorazioni del legno. E in Italia? Un piano nazionale non c’e’, le regioni si danno regole spesso contraddittorie. Chi vuole investire onestamente nelle energie alternative si trova di fronte a difficoltà insormontabili.

  • Vedi la puntata sulle energie rinnovabili di

    http://www.presadiretta.rai.it

  • Archivio Rischio Nucleare
  • Ricerca personalizzata