TuttoTrading.it

26/06/2006 Uranio impoverito in India: si sta spargendo per il Mondo 2 (Karl W B Schwarz, visto su www.comedonchisciotte.org)

  • Rischio Nucleare
  • Tutti i Temi Archivio
  • Tutti i Temi
  • Pagina Inquinamento
  • Pagina Denunce
  • TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Ricerca personalizzata
    TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane



    La proporzione che sta emergendo

    La popolazione degli USA era di 298.298.906 il 14 marzo 2006, praticamente 298 milioni. [5] I 172.000 casi di cancro al polmone registrati a gennaio e febbraio del 2006 equivalgono a 34 casi su 10.000 persone – uomini, donne e bambini – rispetto alla tendenza normale precedente di 5,8 casi all’anno ogni 10.000 persone, il che implica che in breve tempo si sono aggiunti 28,2 casi registrati ogni 10.000 persone. Sicuramente non può essere ricollegato ad un numero maggiore di statunitensi che fumano sigarette e sicuramente non è dovuto a “altri fattori inspiegabili” quali mutamenti nello stile di vita, che cambiano nel giro di decenni, non in qualche anno. Il motivo più plausibile è che l’aria che respiriamo sia contaminata con uranio impoverito e che in tutto il mondo stia uccidendo persone sane.

    Se nella popolazione degli Stati Uniti d’America si riscontra un aumento tanto esplosivo di cancro al polmone, che cosa implica questo per il resto del mondo? La popolazione mondiale quello stesso giorno era di 6.503.376.192. Assumendo la stessa proporzione degli Stati Uniti, cioè 28,2 casi aggiuntivi ogni 10.000 persone, il mondo vedrà, o sta già affrontando 18,34 milioni di casi di cancro incurabile all’anno, o 1,52 casi al mese. Lo sa?

    Tabacco e Cancro al Polmone

    “Nel 20esimo secolo, nel mondo circa 100 milioni di persone sono morte per malattie associate all’uso di tabacco (cancro, malattia polmonare cronica, malattie cardiovascolari e ictus)”, secondo un resoconto dell’OMS. [6] Questo significa circa un milione di morti all’anno, anche se è comprensibile che ci fossero meno casi nel 20esimo secolo rispetto a dopo, quando la cifra ha raggiunto quasi 1,5 milioni. Nel 2001 ci sono stati 1,5 milioni di morti per cancro al polmone nel mondo, o 125.000 al mese. [7]

    Ora, se i dati statunitensi parlano di 172.000 nuovi casi nel gennaio - febbraio 2006, una media di 86.000 casi al mese, deve essere successo qualcosa di terribile. I cancri indotti da radiazione nucleare sono peculiari: con delle strutture adeguate ed un protocollo di esame corretto, gli assassini non possono nascondersi. Con cautela tutte le 91 malattie indotte dalla radiazione identificate da Leuren, possono essere ricondotte all’avvelenamento da radiazione impoverita.

    La cartina parla da sola

    La contaminazione peggiore avviene chiaramente intorno al teatro di guerra, ma la zona all’interno del raggio di 1000 miglia potrebbe trovarsi di fronte ad una grave contaminazione da uranio impoverito. [1]

    Un raggio di 1000 miglia significa un’area totale di 3,14 milioni di miglia quadrate. I due cerchi nella cartina rappresentano un’area di 6,28 miglia quadrate e, escluso diciamo un 20% dell’area sovrapposta, la zona netta contaminata è di oltre 5 milioni di miglia quadrate. L’area totale terrestre delle zone emerse è di circa 57,3 milioni di miglia quadrate, il che significa che circa l’8% delle zone emerse totali della terra in questo momento è gravemente contaminata. E non sto prendendo in considerazione i teatri di guerra di Bosnia e Kosovo, che hanno gravemente colpito i Balcani e le truppe della NATO. [8]

     


    (Il mio commento: mi chiedo se gli israeliani si rendono conto che la politica desiderata dal loro governo, e cioè che gli Stati Uniti attacchino i paesi arabi, ha inquinato anche la loro nazione con l’UI? E poi si può disegnare lo stesso tipo di cerchi intorno alle zone bersaglio statunitensi, alle zone per le esercitazioni e alle basi militari nelle quali i cittadini statunitensi sono stati esposti. Inoltre, il vento che ha soffiato dall’Iraq al Regno Unito ha portato la contaminazione da UI su gran parte dell’Europa, ndr. -KS)

    Facendo riferimento alla cartina, e posizionando la capitale dell’Afghanistan, Kabul al centro, la zona colpita dall’uranio impoverito comprende il Pakistan, l’intero nordovest dell’India, alcune parti del Nepal, della Cina, regioni principali delle Repubbliche dell’Asia Centrale, l’Iran, e i paesi del Golfo, compresi Dubai e Abu Dhabi, due importanti centri finanziari e commerciali. Se consideriamo come centro Baghdad, le regioni colpite comprendono l’intera Asia Occidentale, parti dell’Egitto, parti della Grecia, Cipro, le regioni intorno al Mar Caspio e le isole nel Mediterraneo orientale.

    Va notato che l’Iran ed alcuni stati litorali del Mar Caspio sono stati colpiti due volte (vedi l’area sovrapposta dei due cerchi) nel giro di due anni: nel 2001 e ancora nel 2003. Quindi gli effetti peggiori ricadrebbero sull’Iran, qualche paese del Golfo e qualche stato dell’Asia Centrale

    Indice

  • 26/06/2006 Uranio impoverito in India: si sta spargendo per il Mondo I Parte
  • 26/06/2006 Uranio impoverito in India: si sta spargendo per il Mondo II Parte
  • 26/06/2006 Uranio impoverito in India: si sta spargendo per il Mondo III Parte
  • 26/06/2006 Uranio impoverito in India: si sta spargendo per il Mondo IV Parte
  • 26/06/2006 Uranio impoverito in India: si sta spargendo per il Mondo V Parte


  • Rischio Nucleare
  • Tutti i Temi Archivio
  • Tutti i Temi
  • Pagina Inquinamento
  • Pagina Denunce
  • Ricerca personalizzata