|
Pagina Nucleare e Rischio Nucleare
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
TUTTOFRANCOBOLLI
per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per
regalare una bella collezioncina ad un giovane
04/09/2011 Chernoby Day 2011 in the world The Movie. 532 simultaneous actions in 27 different countries against nuclear...
22/05/2011 Un flash mob contro il nucleare - Un nuovo appuntamento organizzato attraverso la Rete Torre del Greco. Finti morti per dire no all’energia nucleare...
16/05/2011 Sardegna, Valido Referendum Su Nucleare. Superato il quorum di sei punti Il referendum consultivo regionale sul nucleare in Sardegna è valido...
19/04/2011 Nucleare, stop del Governo agli impianti. Per evitare il referendum e salvare B Il 12 giugno si vota anche l'abrogazione del legittimo impedimento. La tragedia in Giappone avrebbe spinto gli italiani a partecipare alla tornata referendaria, raggiungendo così il quorum...
14/04/2011 Perché votare sì contro l’energia nucleare “Votare contro la reintroduzione dell’energia nucleare in Italia è una possibilità per costruire un nuovo futuro basato su una concezione diversa dei beni comuni", questa è la ragione di esprimersi con un Si durante il referendum del 12 e 13 giugno prossimo, secondo Gianni Mattioli, professore di fisica e fondatore del “Comitato per il controllo delle scelte energetiche"...
27/03/2011 Referendum 12-13 giugno Tutto pronto per i referendum che si terranno il 12-13 giugno...
08/02/2011 'Il nucleare non è sicuro' parola di Greenpeace Rinnovabili, incentivi a rischio. Il nuovo spot di Greenpeace contro il nucleare fa il verso alle pubblicità delle grandi compagnie energetiche, mostrando - con grande chiarezza, toni di voce rassicuranti e ironia - tutte le agghiaccianti verità sul nucleare. Si attaccano gli incentivi alle rinnovabili per favorire il nucleare. Greenpeace, Legambiente...
25/01/2011 EDITORIALE. "A proposito di Referendum" Riportiamo un articolo pubblicato su "Il Manifesto" il 19 gennaio a firma del Presidente Nazionale di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza, nel quale si fa il punto sui referendum su nucleare e acqua: "Legambiente accetta la sfida"...
20/01/2011 EDITORIALE. "Riprendiamoci il futuro, no al nucleare" Riproponiamo l'editoriale a firma di Antonio Longo e pubblicato nell'edizione di questa settimana de Il Salvagente. "Hanno voluto strafare. E allora tutti si sono accorti dell'operazione di raffinata manipolazione del consenso che è stata messa in atto. Il Forum nucleare italiano...
11/01/2011 L'equidistanza è uno spot Lo spot lanciato dal Forum Nucleare, con una spesa annunciata di tre milioni di euro, è un esempio di raffinata manipolazione dell’informazione: propina falsità sotto un apparente tono “equidistante” con le posizioni pro e contro rappresentate su una scacchiera...
07/01/2011 Oltre il nucleare: il 22 gennaio assemblea nazionale ll Comitato SI' alle energie rinnovabili NO al nucleare ha convocato per il 22 gennaio l'assemblea nazionale...
10/03/2010 Il Nucleare. La scheda dei Verdi L’umanità non potrà evitare i cambiamenti climatici intraprendendo il cammino del nucleare. I rifiuti permarranno per milioni di anni, con il rischio...
05/03/2019 Artisti nucleari contro il nucleare sulla Rainbow Warrior Sole, vento, alberi: le energie alternativeIl veliero storico, la Rainbow Warrior, tra pochi giorni sarà in Italia. Attraccherà nei porti di Civitavecchia, Genova e Napoli per la campagna contro il nucleare. La Rainbow diventerà il palco degli "Artisti contro il nucleare"...
23/02/2010 Benvenuto nella nuclear hotline! Il nostro Governo intende riportare il nucleare in Italia, senza consultare i cittadini e scavalcando le competenze delle Regioni in materia di energia.Venerdì notte i nostri volontari sono entrati con i gommoni a Piazza San Marco, tanto era alta l'acqua a Venezia...
11/02/2010 Firma anche tu la petizione sul nucleare Come cambierà la tua vita quando ti ritroverai una centrale nucleare sotto casa? Se non vuoi scoprirlo, chiedi ai candidati alle elezioni regionali del 28...
06/02/2010 Sei pronto a una vita nucleare? Scoprilo su Nuclear Lifestyle Hai mai pensato come il nucleare potrebbe cambiare la tua vita?...
25/05/2009 Le spie del nucleare. Greenpeace a Scanzano Jonico EDF è accusata di spionaggio ai danni di gruppi anti nucleari in Europa. EDF è la società francese del nucleare. Sarkozy è il suo piazzista internazionale. La notizia è stata riportata dal sito Mediapart e dal Financial Times. Pierre Francois, ex responsabile della sicurezza di EDF, ha dichiarato di aver organizzato servizi di sorveglianza su Greenpeace in "Francia e in Europa". Secondo l'accusa, Francois avrebbe usato degli investigatori per violare il computer di Yannick Yadot, direttore di Greenpeace in Francia. Mail, dati, files copiati e trasmessi...
01/03/2009 Nucleare: un' altra tappa dell' invasione francese Berlusconi non ha dubbi e formalizza il ritorno del nucleare in Italia, illustrando l'accordo di cooperazione energetica siglato con il presidente francese Nicolas Sarkozy. E l'inquilino dell'Eliseo immediatamente conferma, offrendo all'Italia "collaborazione piena ed illimitata"...
25/02/2009 Nucleare: abbiamo tutto da perdere Questa mattina alla trasmissione "Il Caffè" di RaiNew24 ho parlato di economia, di giustizia ed anche di nucleare. Il nucleare è una tecnologia vecchia, superata, che tutti i Paesi d’Europa stanno smantellando. La Francia per rientrare dalle perdite in questo settore, finanziato dal governo per scopi militari prima che civili, sta tentando di vendere ad altri Paesi questa obsoleta tecnologia. Nel 1987 con un referendum abrogativo gli italiani hanno cestinato questa fonte di energia...
23/11/2008 I passi indietro dell' Europa nucleare L'Europa nucleare si muove, in questi giorni, in direzione diametralmente opposta rispetto a quella italiana. Il sito della centrale nucleare di Zwentendorf, una cinquantina di chilometri a ovest di Vienna, verrà convertita per produrre energia solare. Il 5 novembre 1978 la popolazione decise, con un referendum, di rendere inattivo il reattore. Poi, nel 1999, la rinuncia all'energia nucleare venne direttamente inserita nella Costituzione...
15/10/2008 Arriva l' agenzia nucleare Con il "ddl sviluppo", sottoposto in questi giorni al voto della commissione Attività produttive della Camera e all'esame dell'aula di Montecitorio a partire dal prossimo giovedì, torna l'Agenzia per la sicurezza nucleare. Torna attraverso un emendamento presentato dal governo e depositato dal viceministro dello Sviluppo economico Adolfo Urso, così come già anticipato dal relatore Enzo Raisi...
14/10/2008 Nel 1991 venne sganciata una bomba atomica in Iraq? In tempi in cui la credibilità internazionale degli USA si registra ai minimi storici di sempre, a causa delle ripercussioni internazionali e sistemiche prodotte all’interno dei mercati finanziari di tutti i continenti e dalle sconsiderate politiche ultraliberiste dell’amministrazione Bush, un’altra tegola – seppur non ancora pienamente accertata – potrebbe segnarne il definitivo collasso: ci si riferisce allo sconvolgente documentario intitolato “Le accuse del Veterano: la terza bomba nucleare” andato in onda su Rainews24 alle ore 20 di Giovedì 9 ottobre e su RaiTre alle ore 5:30 di Venerdì 10 ottobre...
07/10/2008 ENERGIA. Al via campagna di Legambiente contro il nucleare Parte con una lettera inviata a tutti gli enti locali d'Italia la campagna di Legambiente contro il nucleare ed in particolare contro la linea dura adottata dal Governo che intende riaprire la partita dell'energia atomica. Con la lettera l'associazione ambientalista invita tutti gli enti a vietare su tutto il territorio di loro competenza l'installazione di centrali nucleari, garantendo altresì la massima trasparenza e partecipazione nell'individuazione di siti di stoccaggio per i rifiuti radioattivi...
15/09/2008 Gli Italiani vogliono il nucleare. Ma lontano da casa loro Secondo un’indagine Ispo, realizzata per conto di Confesercenti, più della metà degli italiani è favorevole al nucleare. Meno della metà però vorrebbe un impianto sul territorio nazionale...
06/08/2008 ENERGIA. Sondaggio Confesercenti/Swg: il 54% degli italiani favorevole al nucleare Ipotesi nucleare: il 54% degli italiani si dichiara d'accordo con la realizzazione di centrali nucleari in Italia, il 36% in disaccordo e fra questi il 21% totalmente in disaccordo. E così "se si partisse domani con la realizzazione di nuove centrali nucleari 26 milioni e mezzo di italiani darebbero il via libera". È quanto dichiara Confesercenti in relazione a un sondaggio realizzato con Swg sul nucleare in Italia...
05/08/2008 La ricorrenza di Hiroshima e Nagasaki Consentitemi una piccola vanità senile: un ricordo di gioventù. Nel 1968 la libreria editrice del movimento anarchico, presso cui militavo come socialista...
25/07/2008 Lo stillicidio nucleare francese Sembra uno stillicidio di guasti, incidenti, errori. Ma quando uno stillicidio diventa continuo, significa che c'è qualcosa che non va nell'organizzazione dell'intero sistema. Ed il sistema in questione è quello della produzione energetica francese attraverso i reattori nucleari. Dopo la perdita di Uranio a Tricasin dell'8 luglio scorso, dieci giorni dopo è toccato all'impianto di fabbricazione di combustibili nucleari Fcbc a Romans sur Isere subire un incidente...
18/07/2008 Pericolo nucleare nel mare di Napoli! Si è trasferito il Comando di tutta la Marina militare statunitense per il controllo di Europa, Asia (Medio Oriente) e Africa. Ora si trasferiranno anche i sommergibili stazionati alla Maddalena ( hanno chiuso la base)...
25/06/2008 Intervista a Jeremy Rifkin Il blog ha intervistato Jeremy Rifkin, autore di fama mondiale, tra i suoi libri: “Economia all’idrogeno”...
22/06/2008 L' Hiroshima è vicina Il blog pubblica la lettera ufficiale, tenuta finora segreta, inviata da Berlusconi al suo portalettere Schifani. Uno scoop. Testa d’Asfalto e il Suo Riporto hanno poi concordato un testo per il Senato che avrebbe fatto impallidire Ceaucescu...
31/05/2008 Inaugurato l’edificio prodotto dalla raccolta differenziata Investire in rinnovabili: parola di petroliere. Le rinnovabili fanno bene all’economia. Ma davvero il nucleare è più conveniente delle rinnovabili? . Vuoi comprare energia rinnovabile? Vai al supermercato . E' stata inaugurata ieri a Conegliano Veneto la nuova sede della Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale (Savno), società che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti urbani...
30/05/2008 "In marcia per il clima", HC intervista Cogliati Dezza La Marcia per il clima, che si svolgerà a Milano il prossimo 7 giugno, è definita come "una manifestazione nazionale per promuovere una rivoluzione per il clima". Una rivoluzione comporta sempre la rottura di un modello precedente e il sorgere di un nuovo modello. Quali profondi cambiamenti vi aspettate e da parte di chi?...
29/05/2008 AMBIENTE. Nucleare? No grazie. Le associazioni ambientaliste spiegano il perché in un dossier Nucleare? No grazie. Per fermare la febbre del pianeta e ridurre la bolletta energetica italiana la soluzione "più immediata, economica e sostenibile è fondata sul risparmio, sull'efficienza energetica e sullo sviluppo delle fonti rinnovabili". E' quanto hanno affermato Greenpeace, Legambiente e WWF questa mattina a Roma presentando le ragioni della loro contrarietà all'atomo, in una conferenza stampa...
29/05/2008 Nucleare? No, grazie Il comitato di affari PDL e PD-meno-elle ha deciso che il nucleare si deve fare. Il futuro economico, energetico, industriale dell’Italia è legato al nucleare. I media si sono subito allineati, sanno che l’opinione pubblica è contraria. Nelle prossime settimane, nei prossimi mesi, attraverso dati, pubblicazioni scientifiche, testimonianze, video, interviste dimostrerò il contrario...
29/05/2008 ENERGIA. Nucleare, bollette scontate ai cittadini? I pareri sulla proposta Ministro Scajola Sconti in bolletta ai cittadini delle comunità che accoglieranno nuove centrali nucleari.Dopo la proposta lanciata ieri dal Ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola, l'Associazione Nazionale Comuni Italiani esprime la propria posizione favorevole e chiede un incontro per parlare dell'argomento...
26/05/2008 7 giugno, a Milano in marcia per il clima Per proporre alternative migliori al nucleare e dire no a nuove centrali, sabato 7 giugno a Milano, scenderà in piazza una vasta alleanza di associazioni. Insieme si metteranno “In marcia per il clima” sigle dalle anime talvolta diverse, ma un obiettivo comune: fermare la febbre del pianeta, promuovere il cambiamento e l’innovazione nelle scelte energetiche e infrastrutturali...
24/05/2008 Il governo energetico del Cavaliere Tra il discorso di Berlusconi alla Camera, e le dichiarazioni dei ministri Tremoni e Scajola, emergono le idee e le intenzioni del nuovo governo in campo energetico. Prima di tutto non c'è la scelta dello sviluppo sostenibile. Sulle politiche energetiche ed ambientali non solo si è manifestata un'assoluta inadeguatezza ma si sono ascoltati indirizzi culturali ed economici sbagliati e dannosi...
22/05/2008 AMBIENTE. Assemblea 2008 Confindustria, Scajola: ritorno al nucleare. La reazione degli ambientalisti "Entro la fine della legislatura metteremo la prima pietra per la costruzione nel Paese di centrali nucleari di nuova generazione". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, nel corso dell'Assemblea 2008 di Confindustria oggi a Roma. Il Ministro ha affrontato la questione dell'emergenza energetica in Italia sottolineando come "l'obiettivo della crescita non può essere conseguito senza affrontare la questione dell'energia. L'Italia ha bisogno di energia a costi competitivi"...
18/05/2008 Il segreto di Stato sull'energia I siti per il deposito delle scorie nucleari, nuovi impianti civili per produzione di energia, centrali nucleari, rigassificatori, inceneritori/termovalorizzatori potranno essere coperti da segreto di Stato. Lo prevede il decreto entrato in vigore il primo maggio, quindi del governo Prodi...
24/04/2008 ENERGIA. Legambiente scende in piazza per dire NO al nucleare Sono passati ormai 22 anni. Era il 26 aprile 1986 quando il reattore numero quattro della centrale di Chernobyl esplose, provocando una nube tossica su tutta l'Europa e gravissime contaminazioni radioattive sul territorio circostante. Ora che il costo del petrolio è alle stelle si torna però a parlare di nucleare come fonte alternativa, quasi cancellando dalla mente il grave episodio avvenuto in Ucraina...
23/04/2008 AMBIENTE. A Tokyo il G8 civile delle ONG. Legambiente: fermare il nucleare Ambiente e cambiamenti climatici. Povertà e sviluppo. Pace e diritti umani. Sono i tre temi al centro del G8 civile, il summit mondiale delle organizzazioni non governative che si svolge da oggi per due giorni a Tokyo, in Giappone. Il Civil G8 raccoglie opinioni e proposte della società civile sulle questioni discusse...
18/04/2008 Ti ricordi Cernobyl? È la notte del 26 aprile 1986. Un incidente alla centrale nucleare di Cernobyl causa il peggiore disastro della storia civile contemporanea. Il fall-out radioattivo coinvolge intere regioni tra Bielorussia, Ucraina e Russia e più di sei milioni di persone. In molte aree, soprattutto in Bielorussia, la popolazione vive ancora a livelli di radioattività esorbitanti...
18/04/2008 Greenpeace distribuisce finte scorie nucleari Continua la protesta di Greenpeace contro la decisione di Intesa Sanpaolo di finanziare il progetto Enel per il completamento di due vecchi reattori a Mochovce, in Slovacchia. Distribuiti barattoli di finte scorie e volantini presso le agenzie del gruppo/Un contact center per le rinnovabili...
06/11/2007 AMBIENTE. Dossier Legambiente: ecco perchè il nucleare non conviene Legambiente, in vista dell'anniversario dei 20 anni del no dell'Italia al Referendum del 1987, ha presentato un dossier nel quale esamina perché l'atomo non conviene...
10/10/2007 AMBIENTE. Nucleare, Gianni (MSE) dichiara: "Il Governo è contrario al piano" "Premesso che l'esito del referendum popolare del 1987 non può essere cancellato con un tratto di penna, la scelta...
16/03/2007 Nucleare, una cronaca fra rischi e spiragli Da Corea del Nord e Iran segnali opposti sulle intenzioni dei rispettivi...
02/02/2007 Mai più ChernobylGli effetti del tragico incidente minano il futuro delle nuove generazioni...
02/02/2007 Cernobyl chiama Bruxelles In Bielorussia sette milioni di persone ancora a rischio di contaminazione. Le rivelazioni del dossier di Legambiente presentato oggi nella capitale belga...
18/01/2007 Fukui, Giappone a rischio nucleare A Fukui c'è una centrale elettrica, come in quasi tutte le città del mondo civile. Domenica 14 gennaio...
26/12/2006 Il Cremlino rilancia il nuclearePer la Russia di oggi Cernobyl è storia passata. Ora il nucleare vince su tutti i fronti e diviene un settore primario anche nel campo dell’esportazione. Nessuna paura, quindi, e nessun allarme...
15/12/2006 L’energia nucleare ad uso civile in Italia Nelle conclusioni del Seminario, il cardinale ha esortato la Comunità internazionale...
15/12/2006 L' atomo Vaticano La notizia è di quelle che non dovrebbero passare inosservate. Le parole del cardinale Raffaele Martino...
17/10/2006 Bugie Bulgare sul Nucleare di Kozlodui L’allarme sembra rientrato. Resta la paura e restano molte incognite. Perché quanto avvenuto in Bulgaria nella centrale nucleare di Kozlodui, sulle rive del “bel Danubio blu”, è ancora un mistero...
17/10/2006 Come non giocare a Scacchi Questo è il titolo di uno scritto di Lyndon LaRouche pubblicato dall’EIR, in cui lo statista americano risponde a chi, sulla scorta degli ultimi sviluppi strategici, si preoccupa che, un giorno o l'altro...
16/10/2006 La Corea del Nord è Potenza Nucleare Tanto tuonò che piovve. La Corea comunista ha la bomba nucleare. Il mondo protesta, non si fida della monarchia rossa che insegue sogni di grandezza e muore di fame...
16/10/2006 Korea of the North is Nuclear Power Communist Korea has the nuclear bomb. The world protests, it doesn't trust the red monarchy that pursues dreams of greatness and it starves...
16/10/2006 Iran sperimenta Bomba Atomica. Strategia nucleare e Questione Iran Strategia nucleare e Questione Iran. Se s’intende per Strategia la “Scienza o l’Arte di conseguire, in situazione di scontro tra volontà contrapposte ...
16/10/2006 Iran Experiments Atomic Bomb. Nuclear Strategy and Matter Iran If he intends for Strategy her “Science or the art to achieve, in situation of clash among contrasted wish, definitive general ends...
15/10/2006 La Corea del Nord: una Minaccia Nucleare? È proprio Kim Jong Il a provocare una crisi regionale? Una considerazione esclusiva di quello che Pyongyang veramente ricerca...
13/10/2006 Corea, Minacce ONU al Caro Leader Una frontiera tanto militarizzata quanto invalicabile divide...
12/10/2006 Nuovo Scenario di Guerra Nucleare con la Russia Secondo quanto pubblicato dal quotidiano americano "The Washington Post" la guerra nucleare tra Stati Uniti e Russia iniziera' il prossimo dicembre. I generali americani hanno infatti elaborato un nuovo scenario di esercitazioni nucleari...
12/12/2006 Usa, Inquietanti Giochi di Guerra L'esercitazione "Vigilant Shield" simulerà un conflitto nucleare con Russia e Corea del Nord
10/10/2006 Nucleare, il Terrore dell’ Equilibrio
Esperimento nucleare sotterraneo in Corea del Nord: il regime di Pyongyang conferma di avere l’atomica. Riarmo generalizzato in vista, sempre più forti le ambizioni iraniane. Non è (purtroppo?) la guerra fredda: l’equilibrio del terrore non esiste più...
La fine di otto anni di stop ad ogni test nucleare. Il via ad un processo di riarmo generalizzato che vede nella bomba atomica motivo di vanto e di progresso...
10/10/2006 L’Amministrazione Bush ha provocato il Test Nucleare della Corea del Nord
Commentando le notizie sul test nucleare Nordcoreano, il 9 ottobre, Lyndon LaRouche ha affermato: “E’ chiaro che l’amministrazione Bush ha fatto tutto il possibile per indurre i nordcoreani ad effettuare quel piccolo test nucleare sotterraneo — perché ne ha fatto una questione di abbassare o alzare la cresta...
09/10/2006 AMBIENTE. Test Nucleare in Corea, insorgono gli Ambientalisti
La Corea del Nord ha eseguito oggi il suo primo test atomico sotterraneo. La deflagrazione ha causato un'onda sismica di magnitudo 3,58. "Il test mostra ancora una volta la debolezza del Trattato di non proliferazione nucleare e la pericolosa connessione tra ricerca...
07/10/2006 La Pandemia di Diabete e l' Uranio Impoverito
La pandemia di diabete, che aumenta ogni anno, iniziò nel 1945 con il lancio delle bombe atomiche...
17/08/2006 Usa chiedono Sanzioni all'Onu su Nucleare Iraniano
Gli Stati Uniti hanno deciso di sollecitare velocemente il Consiglio di Sicurezza dell'Onu affinche' imponga sanzioni contro l'Iran, se Teheran si rifiutasse di bloccare il processo di arricchimento di uranio entro la fine di questo mese, lo ha annunciato oggi un ufficiale del dipartimento di Stato...
06/08/2006 L' Orrore di Hiroshima e di Beirut
Nei giorni della commemorazione dell'atomica su Hiroshima, è triste vedere giornalisti RAI, degli autentici pezzi di merda...
06/08/2006 Quel 6 Agosto 1945
Il quadrimotore B-29 battezzato Enola Gay dal nome della madre del suo comandante, il colonnello Paul W. Tibbets, era partito alle 2.45 del 6 agosto 1945 dalla pista di...
07/08/2006 Armi di Distruzione di Massa Scoperte qui: Hiroshima, Nagasaki e Nord Dakota
Il 6 agosto 1945, gli Stati Uniti hanno sganciato una bomba atomica su Hiroshima. Tre giorni dopo, gli Stati Uniti hanno sganciato...
06/08/2006 Hiroshima, 6 agosto 1945
Quel mattino prima delle sei era già così chiaro e così caldo che si preannunciava una giornata di forte canicola. Qualche istante dopo, risuonò una sirena: la suoneria di un minuto annunciava la presenza di aerei nemici, ma indicava anche agli abitanti di...
15/07/2006 Di Nucleare Non se ne parla proprio
Anzitutto, scrivono in una nota, “non esiste ancora una tecnologia intrinsecamente sicura e che per affermazione degli stessi proponenti, la ‘generazione IV’ non sarà industrialmente matura prima del 2030...
15/07/2006 Il Segreto del Nucleare
In un momento della nostra storia in cui l'equilibrio politico-militare mondiale si basa sul possesso della bomba nucleare...
26/06/2006 Il Segreto del Nucleare
In un momento della nostra storia in cui l'equilibrio politico-militare mondiale si basa sul possesso...
26/06/2006 Uranio impoverito in India: si sta spargendo per il Mondo Quello che segue mi è stato mandato da un membro della mailing list, e l’autore dell’articolo qui sotto mi (e vi) ha autorizzato a diffonderlo in lungo e in largo. In India stanno cercando di documentare l’estensione dell’inquinamento da uranio impoverito (UI) che proveniva...
24/05/2006 Acqua Radioattiva nelle Stalle Gli inquinanti arrivano nelle falde dal deposito di rifiuti nucleari di La Hague. Dal ’67 al ’94 stoccate le scorie di 58 centrali...
26/04/2006 Cernobyl, vent' anni dopo. La catastrofe fra memoria e presente
Cernobyl, 26 aprile 1986 - 26 aprile 2006. A 20 anni dal disastro «la centrale della morte è ancora pericolosa: il sarcofago presenta 1000 metri quadrati di crepe e fessure...
24/04/2006 Cernobyl Ancora Pericolosa Il motivo è che il sarcofago che dovrebbe proteggere il reattore numero 4 esploso nel 1986 presenta “100 mq di di crepe e fessure da cui fuoriesce polvere...
16/04/2006 Cernobyl, i Numeri della Tragedia Tutte le cifre dell'incidente alla centrale nucleare di Cernobyl
16/04/2006Speciale - 26 Aprile 2006 Mai più Cernobyl Si avvicina il ventennale del più grave incidente nucleare mai accaduto. Libri, video, mostre e conferenze. Per dire no all'atomo e sì alle rinnovabili...
15/04/2006 Il rischio Nuke del Sol LevanteLunedì 10 aprile, alle 20.40, gli italiani erano tutti davanti ad un televisore a prestare attenzione ai risultati...
23/03/2006 Nucleare. Fiamme in Giappone Un incendio è scoppiato oggi in una centrale nucleare nella prefettura di Fukui, nel Giappone occidentale, a circa 320 chilometri da Kyoto...
19/03/2006 Le più alte Grida di Dolore...
Le zone chiuse degli Stati Uniti, riservate esclusivamente alla cura di tali
missili, occupano un'area un po' maggiore...
02/02/06 All'ombra del Nucleare
Una guerra annunciata da tempo. I media hanno assunto ancora una volta il loro ruolo tradizionale, ma nessuno sembra avere intenzione di mettere in luce le trame nascoste del Potere..
02/01/2006 Ecco il Piano per Attaccare l' Iran Il governo degli Stati Uniti ha cominciato a coordinare con la Nato i piani per un possibile attacco militare contro l'Iran...
01/01/2006 Roulette Nucleare nella Troposfera
Un Altro Lancio al Plutonio Della NASA.
09/11/1987 Referendum abrogativo sul "nucleare" del 8-9 novembre 1987L' 8 e 9 novembre del 1987 si votò per 5 referendum, tre dei quali riguardavano il nucleare, ricordando che secondo l' articolo 75 della Costituzione della Repubblica Italiana i referendum sono puramente abrogativi, cioè è possibile chiedere l' abrogazione di una legge già esistente. Per proporre una legge nuova, bisogna raccogliere...
Archivio GrandiTemi
|
|