Questa mattina una ventina di attivisti di Commons! – Rete dei comitati
per i beni comuni ha effettuato un bliz nel Comune di San Tammaro in provincia
di Caserta. Gli attivisti dei comitati contro discariche ed inceneritori hanno
occupato il sito di compostaggio situato proprio a pochissimi metri dalla
discarica di San Tammaro attualmente principale sversatoio della Campania.
Il sito di compostaggio è assolutamente nuovo e funzionante con tanto di
vasche, motori, tutti integri ed in perfetto stato. È la prova più evidente di
come per governo ed enti locali la logica speculativa delle discariche e degli
inceneritori è una scelta precisa così come quella dell’emergenza permanente.
Gli attivisti hanno esposto uno striscione all’interno del sito che recitava
“Le discariche sono tutte inutili se apre questo sito : Si al compostaggio”.
Inoltre all’interno del sito sono state fatte delle scritte come “Con il
compostaggio si chiudono le discariche. In 18 anni di emergenza questo sito
non ha mai aperto! Vergogna!”.
I manifestanti sono entrati nell’area attraverso un buco nella rete ad un
centinaio di metri dall’ingresso della discarica di S.Tammaro presidiato dai
militari. I manifestanti sono poi usciti dopo aver lasciato gli striscioni sul
motore dell’impianto che sovrasta le vasche, prima dell’intervento dei
Carabinieri giunti sul posto solo molto tempo dopo il bliz.
L’esistenza di impianti come quello di S.Tammaro dimostrano come l’emergenza
senza fine sia una scelta precisa del governo Berlusconi e della Regione
Campania iniziative come questa mettono in re nudo. Ci chiediamo con quale
astrusa motivazione la Regione Campania possa giustificare il fatto che
l’impianto non sia mai entrato in funzione.
L’impianto risulta essere realizzato grazie ai fondi europei Por 2001-2006
quindi appartenente alla gestione della Regione Campania di Antonio Bassolino,
come riportato sulle targhe all’ingresso dei capannoni.
Sabato 9 Aprile, la rete dei cittadini campani per un piano alternativo dei
rifiuti sarà in piazza con una grande manifestazione popolare per dimostrare
che le alternative ci sono e sono più semplici, economiche e sostenibili della
logica delle discariche e degli inceneritori.
Sabato 9 Aprile, la rete dei cittadini campani per un piano alternativo dei
rifiuti sarà in piazza con una grande manifestazione popolare per dimostrare
che le alternative ci sono e sono più semplici, economiche e sostenibili della
logica delle discariche e degli inceneritori.
La manifestazione di sabato partirà alle ore 10:00 da Piazza Dante.
Commons! Rete dei comitati per i beni comuni
http://commons.altervista.org/commons
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio rifiuti
Archivio Emergenza Napoli
|