CARFAGNA CONTESTATA NEL NAPOLETANO - "Addo' sta a munnezza corrono 'e zoccole",
diceva lo striscione di una manifestazione di protesta contro il ministro Mara
Carfagna ieri sera a Boscoreale, in provincia di Napoli.
Centinaia di persone si sono radunate davanti al Comune della
cittadina, in cui la Carfagna (candidata del Pdl in Campania come
capolista per le prossime regionali) partecipava a un'iniziativa elettorale. Il
sit in era stato organizzato per dire no all'annunciata apertura nella zona di
una seconda discarica cinque volte piu' grande di quella già esistente sempre
nel parco del Vesuvio. Per permettere all'auto del
ministro di lasciare il Municipio è stato necessario l' intervento dagli
agenti delle forze di polizia in tenuta antisommossa
Video Addò sta a munnezza corrono 'e zoccole
Venerdì 12 febbraio 2010 a Boscoreale
Nell’Assemblea Pubblica nella stazione FS di Boscoreale è emersa la
rabbia verso le istituzioni che continuano ad eseguire scelte
illeggittime, contrarie al diritto: aprire discariche e costruire strada nel
parco nazionale, avvelenare la terra e l’aria, attentare alla salute dei
cittadini.
Se poi un cittadino getta la spazzatura fuori orario o un rifiuto ingombrante
per strada viene giustamente multato e sanzionato.
Le proposte sono state
diverse, ma quella che ritengo essenziale è il presidio permanente
sulla strada che porta i camion alla discarica, per bloccare da subito questo
scempio.
Trasformare il presidio in un luogo di autogoverno per tutti, dai bambini
agli anziani.
E’ stato proposto anche il non voto, ma ritengo più efficace la
sottrazione del voto ai politici di centro destra e centro sinistra convergendo
sul MoVimento a 5 stelle che come programma per i rifiuti ha quello
elaborato dalla rete Rifiuti Zero.
Video su Facebook della manifestazione del 13 Febbraio a Boscoreale
Ieri i comitati civici dell’area vesuviana ed i movimenti di difesa del
territorio si sono dati appuntamento presso la sede del Comune di Boscoreale in
occasione del carnevale ed in concomitanza della campagna elettorale del Pdl.
Presente alla kermesse l’onorevole ministro Mara Carfagna, assente non
giustificato l’onorevole Nicola Cosentino. La popolazione, circa 700 persone,
presente per informare la cittadinanza e contestare contro l’apertura della
seconda discarica (Cava Vitiello) prevista dal piano affaristico criminale
deliberato dal Consiglio dei Ministri. Alla richiesta di un incontro con il
Ministro, le popolazioni come unica risposta hanno subito la violenza e la
durezza della repressione poliziesca. Gli agenti delle forze dell’ordine si sono
accaniti contro donne e bambini indifesi scesi in piazza per difendere il loro
territorio dall’avvelenamento cominciato trent’anni fa e sancito dal DL 90/2008.
Oggi, come da 15 anni a questa parte, il potere governativo rifiuta il
dialogo con le popolazioni che chiedono di partecipare ed autogestire le scelte
chiave a tutela della propria salute. Il fallimento di centro sinistra e centro
destra in tema di rifiuti nasconde un progetto politico tutto interno al
business di rifiuti-connection.
Durante la manifestazione, mentre un gruppo di contatto dialogava con la
dirigente della questura per incontrare il Ministro, i reparti della celere sono
giunti in numero sproporzionato già in assetto antisommossa ed hanno provocato,
con spintoni e manganellate, la reazione pacifica dei presenti. Ancora una volta
il piano di repressione messo in campo dal Governo, fiancheggiato dalle
istituzioni locali, si è scagliato contro le comunità alle quali ormai è palese
l’intreccio, altamente tossico, d’affari fra la politica e la camorra sulla
questione discarica ed inceneritori. Non saranno, né oggi né mai, queste azioni
ad arrestare le popolazioni in lotta contro questo disastro ambientale.
INVITIAMO LE REALTA’ DI BASE, LE COMUNITA’ E LA POPOLAZIONE TUTTA A
PARTECIPARE IN MASSA A TUTTI I MOMENTI DI LOTTA IN DIFESA DEL TERRITORIO E DEL
DIRITTO ALLA SALUTE.
Le prossime iniziative in programma sono
16 febbraio – Intervento in Assemblea pubblica, sala
consiliare del Comune di Boscoreale. ore 16:30.
18 febbraio – Intervento al consiglio comunale del Comune di
Boscoreale, sala consiliare, ore 19:30. (Per questo giovedì non si terrà
l’incontro consueto alla Stazione FS di Boscoreale).
Non mancate
Archivio rifiuti
La raccolta differenziata: chi, che cosa, come, dove, quando, perchè