Una campagna per chiedere il risarcimento dei
danni subiti da quanti risiedono nei comuni coinvolti
dall'emergenza rifiuti: è l'iniziativa lanciata dal Movimento Difesa del
Cittadino della Campania. «La situazione di degrado ambientale causata dalla
cosiddetta "Emergenza Rifiuti" che viviamo oramai dal 1994, ha causato e
causa ingenti danni ad ogni cittadino, sia patrimoniali e sia non
patrimoniali. Indubbiamente vi sono delle precise e diffuse responsabilità
che non riguardano però solo l'apparato amministrativo statale, regionale e
locale, ma che coinvolgono anche quelle Istituzioni ed Organismi (in primis
la Magistratura e le Forze dell'Ordine) che avrebbero dovuto vigilare sulla
corretta osservanza delle norme, e che avrebbero dovuto coltivare con
maggior solerzia le denunce dei cittadini e delle associazioni, che pur sono
state inoltrate». Questa l'analisi del Movimento Difesa del Cittadino
Campania, che chiede la verifica delle responsabilità e lancia dunque una
campagna per il risarcimento dei danni subiti dai cittadini.
«Invitiamo i cittadini ad aderire alla nostra campagna - dichiara
l'Avv. Eugenio Diffidenti, Coordinatore Regionale - che tende a chiedere per
via giudiziale il risarcimento dei danni ingiustamente subiti da tutti
coloro che abbiano risieduto e\o risiedano in uno dei comuni coinvolti
nell'emergenza».
Le adesioni all'iniziativa si raccolgono presso la sede
di San Giorgio a Cremano in via Buongiovanni n° 59 dal lunedì al venerdì
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Per
maggiori informazioni si può telefonare al numero 081.5742.541.
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Emergenza Napoli
|