Dieci persone colte in flagrante.
Sequestrati 68mila mq di terreno, 5 autocarri e 5 escavatori. Gli
inquirenti: «Forse smaltiti illegalmente anche i resti della frana di
Ischia» Discariche abusive per un totale di 68mila metri
quadrati di terreno sono state sequestrate ieri dalla Guardia di Finanza di
Aversa e Mondragone, in distinte operazioni, tra Villa Literno e Mondragone,
nel casertano, a conclusione di indagini ed appostamenti.
Sequestrati anche 5 autocarri e 5 tra escavatori e pale meccaniche
impiegati
per lo spianamento dei rifiuti e denunciate alla Procura della Repubblica
di S.Maria Capua Vetere 10 persone sorprese dai militari durante lo scarico
dei rifiuti, soprattutto calcinacci e residui di lavori edili che sarebbero
stati, poi, dopo lo spianamento delle aree, ricoperti di terra e di sabbia.
Parte dei rifiuti scoperti dalle Fiamme Gialle erano già ricoperti di
terra, proveniente verosimilmente – secondo la Finanza – dalla frana di
Ischia dello scorso mese di aprile. Le persone denunciate sono accusate di
concorso in trasporto, abbandono e smaltimento di rifiuti in discarica
abusiva, in violazione delle norme in materia ambientale e rischiano,
conclude la nota, tra l'altro, la confisca delle aree di proprietà nonché
l'obbligo della bonifica dei luoghi.
Archivio Rifiuti
|