Il Movimento Cinque Stelle di Torre del Greco presenta le Faq di Olivia sulla Raccolta olio usato
Recuperate immediatamente una bottiglia di plastica o un contenitore dei detersivi a collo largo ed iniziate subito a raccogliere gli oli usati. Copiate queste Faq su Word e stampatele per gli amici
Perché raccogliere l'olio usato? Progetto Olivia Perché quando l’olio viene sversato nelle tubature casalinghe le danneggia poco a poco e col tempo le danneggia gravemente (una tubatura rotta può significare anche dover rifare l’impianto per intero, con un bel costo da sostenere). Dalle tubature, l’olio raggiunge l’impianto di depurazione delle acque reflue dove subisce una serie di trattamenti che, anche quando sono tutti completamente efficienti al 100%, non eliminano l’olio! L’olio, infatti, è difficile da eliminare anche perché è più leggero dell’acqua, sulla quale galleggia comodomanete. Galleggiando, arriva a mare. Qui crea una pellicola sottile che impedisce gli scambi di luce e gas (quindi anche ossigeno) tra la superficie ed il mare, causando una lenta morte di tutte le specie che popolano le nostre coste.
Quando, inoltre, l’olio si sversa sul terreno, crea la stessa “patina killer” che andrà, a poco a poco, ad impedire la crescita delle piante nel suolo inquinato.
Come posso sapere se la mia strada è inserita nel progetto?
Consulta l’elenco completo delle strade interessate qui.
La mia strada non è inserita nell’elenco, come mi comporto?
Conservare l’olio vegetale usato (delle fritture, delle scatolette di tonno, dei vari contorni, quello usato per condire insalate e piatti vari) all’interno di bottiglie di plastica e svuotale nelle stazioni fisse di conferimento.
La mia strada è inserita nel porta a porta, cosa fare?
Conservare l’olio vegetale usato (delle fritture, delle scatolette di tonno, dei vari contorni, quello usato per condire insalate e piatti vari) all’interno di bottiglie di plastica. Basterà posizionare la bottiglia, anche se non dovesse essere completamente piena, fuori la porta di casa il giorno del ritiro, entro le ore 9:00.
Quando avviene il ritiro?
La data esatta viene comunicata un paio di giorni prima, tramite l’affissione di uno specifico manifesto all’interno del condominio.
Cosa fare se manco un ritiro?
Nessun problema! E’ possibile utilizzare le stazioni fisse di conferimento in qualunque giorno.
Dove si trovano le stazioni fisse di raccolta?
Presso i Fratelli Balsamo, in Viale Europa; nel piazzale della Parrocchia Sant’Antonio di Padova, in Via Sant’Antonio; a Santa Maria La Bruna, nei pressi della Parrocchia (questa stazione potrebbe subire degli spostamenti nei prossimi giorni…).
Come fare per saperne di più?
E’ possibile consultare il sito web www.progetto-olivia.tk e cercare su facebook “Progetto Olivia” per restare sempre aggiornati e/o per chiedere informazioni. E’ anche possibile scrivere a progetto.olivia@gmail.com oppure chiamare l’Ufficio Ambiente del Comune di Torre del Greco allo 0818830313 e l’associazione Torre Vesuvio Pro Natura al 3381736878.
ZZZ
QUI IL CALENDARIO AGGIORNATO - Raccolta porta a porta Torre del Greco E' sempre possibile utilizzare i centri di raccolta fissi che sono: Fratelli Balsamo, Chiesa S. Antonio di Padova, vicino alla Chies< di S. Maria la Bruna...
01/09/2011 Calendario della raccolta porta a porta a TdG sett. 2011
- Rassegna stampa
- il comune informa
Il servizio è partito lunedì 30 maggio 2011. Le strade inserite in questa
tabella sono raggruppate nella cosiddetta “zona A”...
Lettera di Intenti ASIT
Raccolta oli Narni
Formulario unico Olivia
Questa è la pagina su Facebook
http://progettoolivia.wordpress.com
Temi Raccolta Differenziata
Temi sulla Raccolta Differenziata Olio Esausto
|